
Come contribuire a “liberare” i dati sulla disabilità
«Liberiamo i dati sulla disabilità! Scarica la guida per aiutarci a rispondere alle domande: “Quante sono le persone con disabilità?”,
«Liberiamo i dati sulla disabilità! Scarica la guida per aiutarci a rispondere alle domande: “Quante sono le persone con disabilità?”,
Psicologa, formatrice aziendale e travel blogger, moglie e madre di due bambini, Giulia Lamarca è una giovane donna con disabilità
È arrivato alla terza edizione il “Premio Giornalistico Paolo Osiride Ferrero”, pensato per incentivare il lavoro di coloro che nel
Sensibilizzare i più giovani per una guida più consapevole e responsabile è l’obiettivo del progetto “Non buttate via la vita
«Se la sintonia avesse un profumo – scrive Claudio Imprudente, a proposito della recente presentazione del suo libro “Scritti imprudenti”
«Chiediamo un’Europa impegnata nel rispetto e nell’attuazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, nel rafforzamento del welfare e nello sviluppo
Grazie all’impegno dell’AISLA Lazio e alla collaborazione della Società Sportiva Lazio, Dino Mancini – persona da sette anni con la
Nuove narrazioni della disabilità, turismo accessibile e metodo Braille saranno al centro di alcuni incontri da noi segnalati, specificamente dedicati
Con il tema “Tutti i popoli del mondo a Sorrisopoli”, declinazione scelta quest’anno per il tradizionale “Carnevale di Sorrisopoli”, promosso
«Un’occasione in più per riflettere su come stia cambiando la narrazione della disabilità e, più in generale, la comunicazione sociale,