Utili sollecitazioni anche per l’Italia da quella Conferenza alle Nazioni Unite

«Vorremmo che il nostro Paese fosse sempre più protagonista in campo internazionale sui temi della disabilità e da questa conferenza ci attendiamo sollecitazioni utili perché si possa intervenire anche in Italia con norme e applicazioni delle stesse sempre più rispondenti ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie»: a dirlo è il presidente della Federazione FISH Falabella, a proposito della 16^ Conferenza Annuale degli Stati Parti della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, in corso a New York, cui partecipa anche la ministra per le Disabilità Locatelli

Leggi Tutto

Dove i bambini con albinismo vengono indicati come “frutto di una maledizione”

Oggi, 13 giugno, è la Giornata Internazionale dell’Albinismo, proclamata dall’ONU per sensibilizzare sui diritti delle persone albine in tutto il mondo e in particolare nell’Africa Subsahariana, dove questa condizione è prevalente. «Le persone con albinismo che vivono in queste aree sono spesso escluse e isolate dalle loro comunità, diventando invisibili e vivendo la loro disabilità come una colpa e uno stigma»: lo afferma Massimo Maggio, direttore di CBM Italia, organizzazione promotrice, tra gli altri, di un progetto nel Paese africano dell’Uganda, rivolto anche a persone con albinismo

Leggi Tutto

Linguaggi d’odio e narrazioni giornalistiche corrette

Giornalisti e giornaliste potranno partecipare anche in streaming al corso di formazione denominato “Linguaggi d’odio: strategie di contrasto attraverso narrazioni giornalistiche corrette”, organizzato per il 15 giugno a Roma dall’USIGRai (Unione Sindacato Giornalisti Rai), durante il quale vi sarà ampio spazio anche per i temi legati alla disabilità, grazie in particolare agli interventi di Silvia Cutrera, rappresentante della Federazione FISH, che tratterà il tema “Persone con disabilità e stereotipi” e anche di Lorenzo Roata, giornalista di Rai Sport, che si occuperà di sport paralimpico

Leggi Tutto

Servizio Civile e Terzo Settore in Friuli Venezia Giulia

Organizzato dalla Regione Friuli Venezia, il convegno “Servizio civile e Terzo settore. Il volontariato tra sussidiarietà orizzontale e difesa non armata e non violenta della Patria”, in programma per il 12 giugno all’Università di Trieste, costituirà un’occasione di riflessione sul ruolo e sulle interrelazioni tra il Servizio Civile e il Terzo Settore, rivolgendosi in particolare agli Enti della Regione. Tra le organizzazioni che porteranno la propria testimonianza vi sarà anche l’AISM di Trieste (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)

Leggi Tutto

Tutto meritato quel titolo conferito a Luciana Gennari

Per tanti anni presidente della Consulta delle Persone con Disabilità nel Municipio 9 di Roma, alla fine di maggio Luciana Gennari è stata insignita del titolo di Presidente Onorario di tale Consulta, titolo riconosciuto per la prima volta. Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo un testo di Raffaello Gennari, figlio di Luciana, per farne meglio conoscere ai Lettori e alle Lettrici l’alto spirito etico, la passione e il rispetto con cui ha accompagnato il proprio impegno più che ventennale in favore dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie

Leggi Tutto

L’Italia alla Conferenza Annuale degli Stati Parti della Convenzione ONU

Una fitta agenda di impegni attende la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli dal 13 al 15 giugno alle Nazioni Unite di New York, in occasione della 16^ Conferenza Annuale degli Stati Parti della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, e tra gli eventi collaterali promossi dal nostro Paese, in collaborazione con altri Stati e organizzazioni, ve ne sarà anche uno dedicato al meritorio progetto DAMA (Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità) e un altro riguardante i disturbi dello spettro autistico

Leggi Tutto

Una nuova presentazione di “RaccontAbili. Domande e risposte sulla disabilità”

Dapprima un tour guidato del quartiere romano della Garbatella, nel pomeriggio del 10 giugno, insieme all’Associazione di Promozione Sociale capitolina Radici, che dal 2015 si impegna per rendere più inclusiva la fruizione del patrimonio culturale con particolare attenzione alle persone con disabilità visiva, uditiva, motoria e intellettiva-relazionale. Quindi quel tour confluirà nel locale One Sense by Valla, ove vi sarà una presentazione del libro di Zoe Rondini “RaccontAbili. Domande e risposte sulle disabilità”

Leggi Tutto

Tutto come prima? Politiche e servizi nelle Marche

Si rivela sin dal titolo in stretta continuità con il precedente volume del 2021 “Non come prima. L’impatto della pandemia nelle Marche”, il nuovo “Quaderno” sulle politiche regionali delle Marche, decimo della serie, pubblicato dal Gruppo Solidarietà. Si tratta infatti di “Tutto come prima? Politiche e servizi nelle Marche”, che verrà presentato il 9 giugno nel corso di un incontro a Moie di Maiolati (Ancona)

Leggi Tutto

Una diffida per le urla di un bimbo con disturbo dello spettro autistico

«I miei assistiti sono costretti a vivere da diversi anni una grave situazione di disagio che a causa di urla e rumori molesti che promanano dalla vostra unità abitativa. Vi invitiamo a rivolgervi quanto prima ai servizi sanitari, per chiedere assistenza qualificata»: lo si legge nella diffida inviata in una città del Reggiano dal legale dei condòmini di una famiglia con un bimbo di 7 anni con disturbo dello spettro autistico. Diamo spazio alle prese di posizione sulla vicenda da parte del Sindaco della città, dell’Associazione Aut Aut Reggio Emilia e della Federazione FISH

Leggi Tutto

La vicinanza del Presidente della Repubblica al mondo della disabilità

«La Repubblica è di tutti i cittadini e le cittadine e anche delle persone con disabilità. Questo invito è un importante segnale di rispetto del mondo che rappresentiamo e di tutte le persone con disabilità»: a dirlo è il presidente della Federazione FISH Falabella, che il 2 Giugno, Festa della Repubblica, insieme ad altri delegati della Federazione stessa, sarà tra i rappresentanti del mondo della disabilità invitati dal presidente della Repubblica Mattarella al Quirinale, ulteriore momento di vicinanza della nostra massima carica istituzionale alle persone con disabilità e alle loro famiglie

Leggi Tutto