8 sport e 260 atleti per i Campionati Europei di persone con sindrome di Down

Calcio a 5, pallacanestro, nuoto, tennis tavolo e atletica leggera hanno già dato il via alle rispettive attività, nuoto sincronizzato, tennis e judo lo faranno nei prossimi giorni: sono le discipline che stanno animando a Padova, e lo faranno fino al 9 settembre, ai “SUDS European Championships”, i Campionati Europei riservati a persone con sindrome di Down, che vedono la partecipazione di oltre 260 atleti provenienti da 18 Paesi del Vecchio Continente

Leggi Tutto

Una vacanza multisensoriale molto ben riuscita

«Abbiamo aderito alla proposta denominata “Ferragosto multisensoriale in Friuli” – raccontano Maura Bonsembiante e Roberta De Censi – e abbiamo vissuto finalmente una vacanza accessibile in tutti i suoi aspetti, non sedentaria ma dinamica! La presenza costante, ma discreta degli organizzatori, l’intervento corretto, non invasivo, il considerarci persone prima che ciechi, ci ha fatto sentire leggeri, parte di un gruppo e soprattutto liberi»

Leggi Tutto

Andare in barca produce benessere (e la nautica accessibile si diffonde)

Andare in barca produce benessere, in mare e fuori e la nautica accessibile è sempre più diffusa in diverse località del nostro Paese. Qui parliamo di quello che succede a Chiavari, in Liguria, presso la locale Sezione della Lega Navale Italiana, con le “HANSA 303”, barche per persone con disabilità a due posti che permettono di regatare a persone in carrozzina e non

Leggi Tutto

Vogliamo che lo sport diventi veramente per tutti

Quattro donne, presidenti di altrettante Associazioni del Lazio, quattro mamme caregiver lanciano il progetto denominato “Sport per tutti”, «aperto – come spiegano – non solo a chi è convenzionalmente “abile”, ma anche a chi è visto o percepito come “inabile” e, per tale motivo, emarginato o discriminato». La prima tappa è in programma per il 9 settembre a Ciampino (Roma), con una giornata di sport multidisciplinare integrato

Leggi Tutto

Un settembre di sport con le proposte dell’AUS Niguarda

Sono numerose le proposte di sport rivolte alle persone con disabilità che arriveranno nel prossimo mese dall’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale): la vela per tutti il 12 e 26 settembre sul Lago di Como, il volo a vela il 13 del mese e infine il 16 una bella giornata di trekking in montagna nella Provincia di Sondrio

Leggi Tutto

Compie mezzo secolo il Campionato Italiano di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti

Cinquanta edizioni per un evento costituiscono certamente un traguardo molto importante ed è quello che verrà raggiunto dal 2 al 9 settembre a Forni di Sopra (Udine) dal Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti, indetto e organizzato dall’ASCID (Associazione Scacchisti Ciechi Italiani Dilettantistica) e sponsorizzato dall’ADV (Associazione Disabili Visivi). È proprio da più di cinquant’anni, del resto, che l’ASCID opera sull’intero territorio nazionale, promuovendo a vari livelli la diffusione del gioco degli scacchi tra le persone con disabilità visiva

Leggi Tutto

“Allinparty”: un pieno di energia, di sport e di inclusione

Un programma quanto mai ricco di attività sportive, con tante novità, momenti di confronto e di divertimento, all’insegna dell’apertura a tutti e della gratuità, per tre giornate dedicate allo sport, all’intrattenimento, ai talk con gli ambasciatori ufficiali dell’evento e testimonial paralimpici: è “Allinparty”, quarta edizione della grande manifestazione di sport e inclusione, in programma dal 25 al 27 agosto a Milazzo (Messina), iniziativa organizzata da Mediterranea Eventi, dall’Associazione messinese BIOS, dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e dal tour operator Triptop

Leggi Tutto

Lo sport per tutti in Val di Non

Gare individuali di atletica leggera, calcio a 5, ballo della zumba e tante altre attività proposte dalle undici Società Sportive del territorio che parteciperanno all’evento: sarà tutto questo, il 24 agosto a Cles in Val di Non (Trento), la dodicesima edizione del “Trofeo Sportivo” organizzato dalla locale Cooperativa Sociale GSH, in collaborazione con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico), manifestazione all’insegna dei giochi sportivi multidisciplinari e dello sport accessibile

Leggi Tutto

Nuova mappa delle spiagge liguri accessibili a persone con disabilità motoria

È stata presentata l’edizione 2023 della “Guida Mare Accessibile”, mappatura dei litorali della Liguria accessibili alle persone con disabilità motorie, elaborata grazie alla collaborazione tra Regione Liguria, Consulta Regionale per la Tutela dei Diritti della Persona con Disabilità, INAIL Liguria e AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Si tratta di un vademecum (liberamente scaricabile online), utile ad individuare gli stabilimenti balneari e le spiagge libere attrezzate. siti nei quali, grazie a servizi specifici, è garantita l’accessibilità alla battigia e al mare

Leggi Tutto

Torna a Torino il “Trofeo della Mole” di tennis in carrozzina e diventa 2.0

Sta per tornare a Torino dopo sei anni di stop e con l’obiettivo di riavviare il percorso di eccellenza che ne ha caratterizzato ben quattordici edizioni, uno dei più prestigiosi appuntamenti del panorama paralimpico nazionale e internazionale, il “Trofeo della Mole” di tennis in carrozzina, che nella sua nuova veste si chiamerà “Trofeo della Mole 2.0” e sarà organizzato dalla Società Sportiva Dilettantistica Volare. Dedicata alla memoria di Mariella Echampe, la manifestazione si svolgerà dal 27 al 30 luglio, nella tradizionale sede del Circolo della Stampa Sporting

Leggi Tutto