Centauri con disabilità: quello che conta è l’unione e lo spirito sportivo!

«Indipendentemente dall’esito delle gare, l’unione e lo spirito sportivo sono ciò che davvero contano per noi!»: lo dicono dell’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili, commentando le gare conclusive di Magione (Perugia) della “OCTO Cup 2023”, il Campionato Italiano di Motociclismo Paralimpico nato nel 2014 per volere della stessa Associazione Di.Di. Lorenzo Picasso e Max Sontacchi i vincitori del titolo, rispettivamente nelle categorie 1000cc e 600cc

Leggi Tutto

Sulla Riviera di Rimini, dove le famiglie con autismo sono “di casa”

Era il mese di giugno del 2013, quando presentavamo il progetto “Autism Friendly Beach” (letteralmente “spiaggia amichevole per l’autismo”), promosso dall’Associazione Rimini Autismo. Da allora sono passati dieci anni e quell’iniziativa, voluta per creare sul territorio riminese una rete di strutture turistiche adeguatamente preparate, in grado di ospitare con consapevolezza famiglie di persone con autismo, è riuscita non solo a dare tante positive risposte, ma anche a vincere un bando europeo sul turismo accessibile e ad essere esportata come modello virtuoso e “caso studio” in altri Stati

Leggi Tutto

Campionato Italiano di Motociclismo Paralimpico: tutto si decide in Umbria

La partita è ancora tutta aperta in entrambe le categorie (600 cc e 1000 cc) della “OCTO Cup”, il Campionato Italiano di Motociclismo Paralimpico nato nel 2014 per volere dell’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. E tutto si deciderà nel prossimo fine settimana all’autodromo umbro di Magione (Perugia), con una doppia gara che concluderà il Campionato stesso, sabato 1 e domenica 2 luglio

Leggi Tutto

Azzurri di Special Olympics, fate tesoro della ricchezza acquisita a Berlino!

76 medaglie totali: è il lusinghiero bilancio dell’Italia ai Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettive, svoltisi a Berlino. Ne scrive Alessandra Palazzotti, che dirige la Nazionale di Special Olympics Italia e che agli Azzurri dice tra l’altro: «Ora che siete tornati a casa, fate tesoro di questa nuova ricchezza di cui siete portatori, di una maggiore autonomia, unita alla scoperta della bellezza della condivisione: è il traguardo che avete conquistato e che potete conquistare ancora ogni giorno»

Leggi Tutto

Abbiamo “toccato con mano” la Tunisia

È stato uno dei più apprezzati eventi cultural-sportivo-turistici fra quelli organizzati in 40 anni dall’ADV (Associazione Disabili Visivi). L’hanno chiamata “Settimana Gialla”, per richiamare il colore delle sabbie del Sahara, e anche perché l’ADV organizza già Settimane di altri colori e molti altri non ne restavano a disposizione! Questo è il “diario di bordo” del viaggio in cui un nutrito gruppo di persone con disabilità visiva ha “toccato con mano” la Tunisia, tra oasi, parchi archeologici e notti nel deserto, a fianco del set di film come “Guerre stellari” o “Il paziente inglese”

Leggi Tutto

“Turismi Accessibili”: la comunicazione è la strada della conoscenza

Rivolgersi a imprenditori, giornalisti, comunicatori, influencer e pubblicitari, ma anche a tutte le realtà collegate al turismo che abbiano realizzato buona comunicazione sull’accessibilità, per segnalare buone pratiche appartenenti a tutta la filiera turistica, nell’ottica di una piena accessibilità di tutto quanto ruota attorno a una sede di ospitalità: è lo spirito con cui l’Associazione Diritti Diretti ha promosso la sesta edizione del concorso “Turismi Accessibili”, perché «la comunicazione è la strada della conoscenza», come scrive Antonio Giuseppe Malafarina presentando l’iniziativa

Leggi Tutto

Ad Albenga c’è ancora una “Grande festa della subacquea nessuno escluso”

Evento che ha saputo oramai costruire una sua piccola grande “storia”, la “Grande festa della subacquea nessuno escluso” vivrà il 24 e 25 giugno ad Albenga (Savona) la sua quindicesima edizione, sempre nell’àmbito del circuito “Subacquea Zero Barriere” di HSA Italia (Handicapped Scuba Association International), l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità

Leggi Tutto

Maria Stella e Andrea: momenti di felicità pura a Berlino

Medaglia d’oro nella ginnastica ritmica per Maria Stella De Fazio, 15 anni, la più giovane atleta del Team Italia a Berlino, per i recenti sedicesimi Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettive. E medaglia d’oro nel badminton anche per Andrea Aloisio, insieme ad Alessia Zucchelli. Per tutti loro, insieme ai propri tecnici e ai familiari, momenti di felicità pura

Leggi Tutto

I Delfini Blu di Palermo campioni nazionali anche del Nuoto Promozionale FISDIR

Già campione d’Italia in carica nella pallanuoto, l’Associazione Delfini Blu di Palermo si è aggiudicata anche il titolo nazionale nel Nuoto Promozionale FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) ai recenti Campionati Italiani di tale specialità, disputatisi a Fermo. «Un risultato – commenta Marina Bellomo, presidente dei Delfini Blu – che ci dà un’ulteriore carica per i futuri e numerosi impegni e che dimostra come la programmazione e l’impegno alla lunga ripaghino con grandi soddisfazioni»

Leggi Tutto

Volo libero in parapendio biposto per persone con disabilità

Un’esperienza di volo libero in parapendio biposto completamente gratuita per persone con disabilità: consisterà in questo l’evento “Tuttinvolo 2023”, promosso dall’Associazione tiburtina Altivoli, in collaborazione con il Centro Maria Gargani di Montecelio (Roma). La manifestazione si terrà il 24 giugno, con decollo previsto presso Monte Ripoli, nel Comune di Tivoli (Roma)

Leggi Tutto