Una settimana di calcio unificato in tutta Europa

Già avviata nell’ultimo fine settimana, proseguirà fino al 28 maggio la XXIII edizione della “Special Olympics European Football Week”, ovvero la Settimana Europea di Special Olympics, il movimento internazionale di sport praticato da persone con disabilità intellettive, evento tutto dedicato al calcio unificato, che metterà cioè insieme giocatori con e senza disabilità intellettive. Ben 35.000 gli atleti impegnati in 45 Paesi europea, 4.000 solo in Italia in undici diverse Regioni

Leggi Tutto

La carrozzina a bordo vasca e giù in piscina a “volare senza peso”

Il circuito “Subacquea Zero Barriere”, promosso da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, e seguito costantemente in questi anni anche dal nostro giornale, prevede un nuovo appuntamento a partecipazione gratuita per il 20 maggio alla Piscina Cozzi di Milano, evento cui hanno già aderito numerose realtà associative del volontariato milanese

Leggi Tutto

CIP: i Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici (disabilità motoria o visiva)

I giovani con disabilità motoria o disabilità visiva tra i 6 i 30 anni di età hanno ancora qualche giorno di tempo, ed esattamente fino alla mezzanotte del 21 maggio, per presentare la propria domanda di partecipazione ai Campus di Avviamento agli Sport Paralimpici promossi per il prossimo mese di giugno dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) a Paestum (Salerno), Tortoreto (Teramo), Poggio all’Agnello (Livorno) e Terrasini (Palermo)

Leggi Tutto

Sta per tornare il torneo di calcio per giovani con disabilità intellettive

I campioni in carica degli Insuperabili, insieme ai giovani della Special Olympics Italia Team Sardegna e agli Amici del Meet the World, nuova formazione che riunisce atleti provenienti da diverse società: saranno loro a sfidarsi il 20 e 21 maggio alle porte di Torino, per la nuova edizione del torneo di calcio giovanile “SKF Italia Meet the World”, riservato a squadre composte da un massimo di dieci giocatrici e giocatori con disabilità intellettiva certificata e di età compresa tra i 16 e 29 anni

Leggi Tutto

Ma per le persone con disabilità lo sport invece va in vacanza!

L’evento si chiama “Lo sport non va in vacanza”, è organizzato a Pescara dal CONI assieme al Comune della città abruzzese e consentirà a tanti giovani di vivere due mesi di gioco, svago e socializzazione, praticando sport all’aria aperta e divertendosi negli impianti sportivi comunali. Per i bambini e i ragazzi con disabilità, però, sembra proprio di poter dire che, almeno in questo caso, “lo sport andrà davvero in vacanza”, se è vero quanto denunciano le Associazioni Carrozzine Determinate Abruzzo e ANGSA Abruzzo, a proposito del poco o nulla che è stato pensato per loro in tale iniziativa

Leggi Tutto

Grande accoglienza a Tirano per il Giro d’Italia di Handbike

Un grande pubblico, con centinaia di residenti e turisti incollati alla gara, per una tappa tecnica e molto complessa, che ha dato la possibilità agli atleti di mettere alla prova i propri limiti, su un percorso scelto e testato in collaborazione con alcuni di loro: è stata tutto questo la seconda tappa del 13° Giro d’Italia di Handbike, svoltasi a Tirano (Sondrio), che ha visto primeggiare il francese Joseph Fritsch. Prossimo appuntamento con la terza tappa per il 28 maggio a Como

Leggi Tutto

In Valtellina la seconda tappa del Giro d’Italia di Handbike 2023

Dopo il grande successo ottenuto in marzo con l’esordio a Merano, il tredicesimo Giro d’Italia di Handbike si appresta a vivere a Tirano (Sondrio) in Valtellina la seconda tappa, che il 14 maggio accoglierà circa novanta iscritti, di cui venti da Svizzera, Austria, Francia, Slovacchia, Polonia e Germania, pronti a sfidarsi sul circuito cittadino tra i bellissimi scorci sulle pendici terrazzate del Tiranese e il centro storico, costeggiando le due sponde del fiume Adda prima dello spettacolare passaggio di Porta Poschiavina

Leggi Tutto

Ventuno centauri con disabilità in gara a Vallelunga

Nel prossimo fine settimana ventuno campioni italiani ed europei del motociclismo paralimpico si misureranno sul circuito romano di Vallelunga, per il primo appuntamento dell’anno del campionato italiano “OCTO Cup” e per il secondo dell’“European Handy Bridgestone Cup”, manifestazioni organizzate entrambe dall’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. Le gare potranno essere seguite anche via Facebook e Instagram

Leggi Tutto

Sport e inclusione: tutti insieme sul Corso!

È giunto a conclusione a Càscina (Pisa) il progetto “Introduzione allo sport per bambini autistici” e la locale Pubblica Assistenza, che ne è stata la promotrice, ha deciso di “tagliare il traguardo” organizzando l’incontro “Sport e inclusione: tutti insieme sul Corso!”, dove il Corso cui si fa riferimento è Corso Matteotti della cittadina toscana. L’evento si svolgerà il 13 maggio e vi prenderanno parte i bambini e le bambine che hanno concluso il loro percorso sportivo nelle diverse Associazioni territoriali

Leggi Tutto

Per continuare a “fare luce” sugli sport al buio!

Attività motoria, camminata, corsa, judo, scacchi, showdown, tandem e tiro con l’arco: sono le discipline che animeranno il 7 maggio a Reggio Emilia la seconda edizione dell’evento “Una domenica insieme, per fare luce sugli sport al buio!”, organizzato dall’UICI di Reggio Emilia (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti). «Tutte attività – sottolinea Chiara Tirelli, presidente dell’UICI reggiana – che sono un valido esempio di come anche per una persona non vedente o ipovedente sia possibile praticare alcune discipline sportive e vivere attivamente la propria giornata»

Leggi Tutto