La scherma e la riduzione dei sintomi da disturbo ADHD
«Ho ripreso e aggiornato questo manuale perché la scherma oggi più che mai viene utilizzata anche in àmbito scolastico ed extrascolastico tra le persone con disabilità, oltreché per l’abbattimento dei sintomi di ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività)»: a dirlo è Giovanni Lodetti, che insieme al padre Marcello aveva pubblicato per la prima volta nel 1995 il manuale “La scherma”, di cui ora Mursia ne farà uscire a breve una versione aggiornata, comprendente anche uno specifico capitolo dedicato all’utilizzo di tale sport come valido aiuto per l’abbattimento dei sintomi di ADHD