I vincitori del Campionato Europeo e Italiano di motociclismo paralimpico

Trentotto piloti si sono dati battaglia nel circuito toscano del Mugello per l’ultima prova dell’“European Handy Bridgestone Cup” e della “OCTO Cup”, i Campionati Europeo e Italiano di motociclismo paralimpico, organizzati dall’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. A vincere nelle rispettive categorie sono stati Martin Horky (Repubblica Ceca), Jakob Lorenz (Austria) e Lorenzo Picasso e l’occasione è stata propizia anche per celebrare i dieci anni di attività dei Di.Di., che proprio al Mugello avevano iniziato nel 2014 la loro attività

Leggi Tutto

Continua a crescere il medagliere azzurro a Parigi

È stata un’altra giornata ricca di successi per gli atleti e le atlete azzurre, la quinta delle Paralimpiadi di Parigi, con le medaglie d’oro di Federico Bicelli, Simone Barlaam e Giulia Ghiretti nel nuoto, le medaglie d’argento di Veronica Yoko Plebani e di Francesca Tarantello/Silvia Visaggi nel triathlon e di Maxcel Amo Manu nell’atletica leggera e le medaglie di bronzo di Manuel Bortuzzo, Giulia Terzi, Carlotta Gilli (nuoto) e di Daila Dameno e Paolo Tonon nel tiro con l’arco. Sale così a 28 il bilancio delle medaglie vinte dall’Italia, settima nella classifica generale dei vari Paesi

Leggi Tutto

Venti medaglie per gli Azzurri e le Azzurre alle Paralimpiadi di Parigi

Proprio mentre scriviamo, giunge la notizia di altri due preziosi podi raggiunti da atleti e atlete d’Italia alle Paralimpiadi di Parigi, durante la quinta giornata di gare di oggi, 2 settembre, vale a dire la medaglia d’argento di Veronica Yoko Plebani nel triathlon (PTS2) e la medaglia di bronzo di Daila Dameno e Paolo Tonon nel tiro con l’arco W1 a squadre miste. Sale così a 20 il totale delle medaglie finora vinte dall’Italia (5 ori, 5 argenti, 10 bronzi), ciò che significa ottavo posto nel medagliere generale della manifestazione

Leggi Tutto

Il progetto “Multisport FISDIR”, ovvero il potere trasformativo dello sport

Un segnale positivo per tutti coloro che credono nel potere trasformativo dello sport: così la FISDIR Sicilia (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) presenta il progetto di promozione dello sport paralimpico denominato “Multisport FISDIR”, finanziato dalla Regione Siciliana, che punta ad avvicinare oltre 400 nuovi utenti con disabilità intellettivo-relazionale alle attività paralimpiche, aprendo nuove porte e creando occasioni di inclusione e socializzazione

Leggi Tutto

Pioggia di medaglie dal nuoto e la seicentesima dal ciclismo

È stato il ciclismo a regalare all’Italia la medaglia numero 600 nella storia dei Giochi Paralimpici. Nella prima giornata delle Paralimpiadi di Parigi, infatti, Lorenzo Bernard, guidato da Davide Plebani, ha conquistato la medaglia di bronzo nell’inseguimento individuale di ciclismo su pista. Ma è dal nuoto che è arrivata una vera e propria pioggia di medaglie, con gli ori di Carlotta Gilli e Francesco Bocciardo, gli argenti di Simone Barlaam ed Efrem Morelli e i bronzi di Vittoria Bianco, Francesco Bettella, Angela Procida e Monica Boggioni. Italia terza nel medagliere generale

Leggi Tutto

Giovani pallavoliste sorde impegnate a Milano

Con il sostegno del Pio Istituto dei Sordi e del CSI (Centro Sportivo Italiano), le giovanissime pallavoliste sorde di età dai 12 ai 14 anni si raduneranno a Milano, nelle prossime settimane, per due iniziative di inclusione sportiva, vale a dire il 2 e il 3 settembre all’Atletico Barona e al Centro Asteria per una sessione di allenamento, e il 14 settembre in Piazza Duomo, per partecipare ai festeggiamenti promossi in occasione degli ottant’anni del CSI, nel corso di un grande evento nella piazza milanese, che per l’occasione diventerà un vero e proprio villaggio sportivo

Leggi Tutto

Anche loro a vogare sul Danubio con la maglia azzurra!

Il 31 luglio, ovvero in coincidenza con un giorno luminoso per il canottaggio italiano alle Olimpiadi di Parigi, si è conclusa a Vienna la nuova “Discesa a remi del Danubio da Schlögen a Vienna”, iniziativa durante la quale a percorrere 259 chilometri di voga in sei tappe sono stati le atlete e gli atleti Master del Circolo Canottieri 3 Ponti di Roma, di età media di 55 anni, insieme ad atlete e atleti con disabilità italiani, austriaci e tedeschi. E anche loro, in questa edizione dell’iniziativa, vestivano la maglia azzurra!

Leggi Tutto

Le XVII Paralimpiadi di Parigi hanno preso il via

Come e dove seguire tutti i risultati delle Paralampiadi di Parigi, le cui gare hanno preso il via oggi, 29 agosto, e che fino all’8 settembre vedranno partecipare 141 atleti e atlete del nostro Paese. E anche l’occasione per ripercorrere nel portale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), la storia del movimento paralimpico internazionale e italiano

Leggi Tutto

La settima edizione del premio “Turismi Accessibili”

Voluto dall’indimenticata Simona Petaccia, a suo tempo firma assidua anche del nostro giornale, il premio “Turismi Accessibili – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere” sta vivendo la sua settima edizione, lanciata come sempre dall’Associazione Diritti Diretti, fondata anch’essa da Petaccia. L’iniziativa è aperta fino al 30 settembre a tutti i professionisti nell’àmbito della comunicazione in ogni sua declinazione, quindi giornalisti, pubblicitari, influencer, comunicatori, che abbiano realizzato un reportage o una campagna su progetti relativi al turismo accessibile

Leggi Tutto

Motociclismo paralimpico: si concludono i Campionati d’Europa e d’Italia

Nel fine settimana dal 30 agosto al 1° settembre, l’Autodromo toscano del Mugello ospiterà l’ultima tappa dell’“European Handy Bridgestone Cup” e della “OCTO Cup”, i Campionati Europeo e Italiano di motociclismo paralimpico, organizzati ormai da anni dall’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. E a cucinare per ospiti, atleti e staff durante l’intero weekend di gara vi saranno anche le persone della Locanda dei Girasoli, servizio di ristorazione romano che coniuga l’amore per la cucina di qualità con l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con disabilità

Leggi Tutto