Dalle Regioni
- All Post
- Regioni
Nasce a Torino, nello spazio della Fondazione Time2, “Open Book Club”, gruppo di lettura accessibile: un’occasione per una lettura condivisa, ma anche «un gruppo di advocacy e mutuo aiuto, per persone con e senza disabilità, che vogliano iniziare o ricominciare a leggere con costanza, proponendosi così come luogo di incontro, partecipazione e ascolto» Nasce a Torino, nello spazio Open della Fondazione Time2, Open Book Club, gruppo di lettura accessibile, pensato per accogliere ogni diversità e garantire risorse e modalità di…
La Regione Lombardia ha rifinanziato la misura per l’acquisizione di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati dedicati alle persone con disabilità e/o con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), contributo che ha come obiettivo quello appunto di sostenere tali persone ai fini dell’acquisto, del noleggio o del leasing di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati che potenzino le abilità e migliorino la qualità di vita Come segnala il sito “Persone con disabilità.it”, la Regione Lombardia ha rifinanziato la misura per l’acquisizione di ausili e…
In Campania la sanità privata accreditata chiede un incontro urgente per trovare “soluzioni concrete” al problema delle nuove tariffe, in molti casi insufficienti a coprire la spesa delle prestazioni erogate ai cittadini. In caso di assenza di una convocazione le Associazioni di categoria hanno annunciato che si autoconvocheranno il 30 gennaio presso la Regione Campania In Campania la sanità privata, che eroga prestazioni ai cittadini e alle cittadine in regime di accreditamento, chiede un incontro urgente per trovare “soluzioni concrete”…
«Il nucleo della nuova edizione del progetto “Tessiamo reti, generiamo valore” – spiegano i promotori dello stesso -, che si svolgerà nel territorio del Bollatese (Milano), consisterà nel creare un gruppo di lavoro territoriale composto da persone con e senza disabilità, che si dedichi a co-progettare eventi inclusivi da presentare alla manifestazione “Civil Week 2025” del maggio prossimo». L’iniziativa prederà il via con due incontri formativi, il 25 gennaio e il 1° febbraio La nuova edizione del progetto lombardo Tessiamo…
Fare il punto della situazione e capire come muoversi su questioni fondamentali come progetto di vita e autonomia personale, lavoro, mobilità e accessibilità. In Sardegna, gli “Stati Generali Sulla Disabilità”, promossi dalla Federazione FISH Regionale, hanno rappresentato un’importante opportunità per discutere e promuovere iniziative volte a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità Fare il punto della situazione e capire come muoversi su questioni fondamentali, quali il progetto di vita e autonomia personale, lavoro, mobilità e accessibilità: in…
Come riferisce l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), nel corso di un incontro coordinato dal Comune di Torino tra la FISH Piemonte e la disability manager del GTT (Gruppo Torinese Trasporti), quest’ultima ha aggiornato i partecipanti sullo stato di accessibilità dell’infobus sui nuovi tram Hitachi del capoluogo piemontese Il 13 gennaio scorso la delegata per la FISH Piemonte (già Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, oggi Federazione Italiana per i Diritti delle Persone co Disabilità e Famiglie) della…
Il 26 gennaio al Teatro Manzoni di Monza lo show di beneficenza”Tutti pazzi per il musical”, con l’Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze e la Cooperativa Il Granello Don Luigi Monza. Le donazioni contribuiranno a sostenere la ricerca scientifica in àmbito neurologico Tutti pazzi per il musical è il titolo dello spettacolo che metteranno in scena, domenica 26 gennaio, i cento giovani con disabilità della Cooperativa monzese Il Granello Don Luigi Monza al Teatro Manzoni di Monza. L’evento, promosso dall’Associazione…
Presentati i risultati del progetto di rete “Il Piemonte al mio fianco”, nato per sostenere l’inclusione e i diritti delle persone con disabilità visiva del Piemonte. Oltre 400 le persone coinvolte, tra professionisti sanitari, docenti, operatori di protezione civile e semplici cittadini e cittadine Sanità, scuola, protezione civile, nuove tecnologie, lotta contro le discriminazioni: Sono questi i principali àmbiti di intervento del progetto Il Piemonte al mio fianco, già presentato a suo tempo sulle nostre pagine, nato per sostenere l’inclusione…
![ANFFAS Salerno: 60 anni di storia con uno sguardo al futuro](https://superando.it/wp-content/uploads/2025/01/anffas-salerno_2.jpg)
Un compleanno speciale celebrato nello stesso giorno di quando l’Associazione era stata costituita nel 1965: l’incontro è stato l’occasione per ripercorrere la storia dell’ANFFAS Salerno e delle persone con disabilità, ed è stata un’importante opportunità per condividere esperienze con le famiglie, le istituzioni del territorio, collaboratori, esperti e professionisti del settore e gli studenti delle scuole salernitane Un compleanno davvero speciale, quello dell’ANFFAS Salerno (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo): 60 anni al fianco…