Dalle Regioni

  • All Post
  • Regioni

30 Giugno 2025

Curata dall’Associazione torinese LISten, che si occupa di progetti di inclusione per le persone sorde e di accessibilità culturale per persone con disabilità sensoriale, è in programma per il 1° luglio a Torino la rappresentazione di “La città delle parole volanti”, spettacolo delle allieve e degli allievi sordi e udenti del corso di teatro integrato promosdso dalla stessa Associazione LISten, ispirato a “La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo Curata dall’Associazione torinese LISten, che si occupa…

Uno scorcio del nuoo parco comunale inclusivo

27 Giugno 2025

La città di Padova ha finalmente aperto le porte a un sogno divenuto realtà: il parco comunale inclusivo “L’Albero del Tesoro”, nato da un’idea della Fondazione Robert Hollman e cresciuto grazie alla coprogettazione di 18 Enti del Terzo Settore e al coinvolgimento di una trentina di scuole primarie e dell’infanzia. Un luogo che non è solo un parco, ma un invito concreto a ripensare gli spazi pubblici come luoghi capaci di includere, accogliere e valorizzare ogni singola persona Dopo nove lunghi…

27 Giugno 2025

“Crinali” è un festival itinerante che propone di riscoprire il paesaggio e le ricchezze naturali e culturali dell’Appennino bolognese in chiavi inedite e artistiche. Nell’àmbito di tale manifestazione, La Girobussola, Associazione bolognese impegnata in particolare sul fronte dell’accessibilità culturale per persone con disabilità visiva, ha collaborato con l’organizzazione per tre appuntamenti, prestando particolare attenzione alla dimensione non visiva e, soprattutto, sonora Crinali è un festival itinerante che propone di riscoprire il paesaggio e le ricchezze naturali e culturali dell’Appennino bolognese in chiavi…

Un'immagine del "Disability Pride Torino" dello scorso anno (foto di Daniele Degiorgis)

27 Giugno 2025

«Questo evento nasce dal desiderio di rivendicare visibilità, dignità e piena partecipazione alla vita sociale, culturale, economica e politica: in questa prospettiva, la parola “orgoglio” non significa autocelebrazione, ma riconoscimento pubblico di sé contro ogni tentativo di invisibilizzazione, medicalizzazione o pietismo»: lo dicono i promotori del “Disability Pride Torino” la cui terza edizione animerà domani, 28 giugno, il capoluogo piemontese Presentato nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa, come segnalato anche sulle nostre pagine, il Disability Pride Torino,…

26 Giugno 2025

Continua a guardare al futuro il bel progetto “Il forno di Vincenzo”, promosso a Eboli (Salerno), per un nuovo modello di protagonismo attivo e di autodeterminazione delle persone con disabilità. Lo si sottolineerà domani, 27 giugno, durante l’incontro denominato “Il forno di Vincenzo: dall’io al noi il modello possibile. Progettare vita di qualità oltre X-Fragile, autismo e ogni disabilità, passo dopo passo verso il Borgo Solidale” Ci siamo occupati sin dagli inizi, sulle nostre pagine, del bel progetto Il forno di…

Un appello al Presidente della Toscana sulle cure odontoiatriche alle persone “non collaboranti”

26 Giugno 2025

Per le persone con autismo, sindrome di Down e altre disabilità cognitive, che in genere non possono usufruire delle cure odontoiatriche in studi privati, i tempi d’attesa nell’Azienda USL Nord Ovest della Toscana vanno da un mese in su per le urgenze, ai molti mesi, spesso anni, per gli altri casi. Per questo varie Associazioni e Gruppi di persone con disabilità ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Giani, chiedendo un intervento urgente per sanare questa drammatica situazione…

26 Giugno 2025

Dopo il successo avuto dalla prima sede a Baldissero Torinese, la Fondazione Paideia di Torino, che da oltre 30 anni si occupa di bambini/bambine con disabilità e delle loro famiglie, inaugurerà il 29 giugno una nuova Fattoria Sociale a Caramagna Piemonte, in provincia di Cuneo, una grande cascina rigenerata che diventerà, come viene sottolineato, «un nuovo spazio dedicato all’inclusione, all’apprendimento e al benessere, un luogo inclusivo, accessibile, vivo, in uno spazio aperto a tutti, famiglie, scuole e gruppi» Dopo il…

“Sport Senza Confini” in Abruzzo: sport, divertimento e inclusione

26 Giugno 2025

Sarà il 28 e 29 giugno a Montesilvano, presso Pescara, il settimo appuntamento di quest’anno del percorso itinerante “Sport Senza Confini”, l’iniziativa promossa dalla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), in collaborazione con la Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia, rivolta ad atleti e atlete con disabilità tra i 5 e i 14 anni, allo scopo di consolidare l’integrazione dei giovani all’interno di un gruppo di ragazzi e ragazze con e senza disabilità Sarà il 28 e…

25 Giugno 2025

Il 28 e il 29 giugno a Baone (Padova), nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, sarà visitabile la mostra denominata “PunzecchiArte“, comprendente quadri, installazioni e “saltarelli”, per un totale di una cinquantina di opere realizzate con la tecnica del cosiddetto “punzecchio artistico” da persone con disabilità intellettiva, ospiti del Centro Diurno Santa Rosa di Padova, gestito dalla Fondazione IRPEA Il 28 e il 29 giugno a Villa Beatrice d’Este sul Monte Gemola a Baone (Padova), nel cuore del…

Load More

End of Content.