Dalle Regioni
- All Post
- Regioni
“Autonomia delle persone con disabilità”: questo il titolo di un incontro in programma per il 7 marzo a Oderzo (Treviso), allo scopo, come viene spiegato, di «accendere un faro su un tema che interessa moltissime famiglie e volontari, nonché gli operatori del servizio sanitario sia pubblico che privato, perché la disabilità non ha età ed è indispensabile quindi parlarne in maniera trasversale affinché ogni aspetto abbia la giusta importanza» Autonomia delle persone con disabilità: questo il titolo dell’incontro in programma…
Nel corso di un positivo incontro tra la Federazione FISH Sardegna e la Società CTM, che gestisce il trasporto pubblico operante a Cagliari e nei paesi limitrofi, si sono affrontati numerosi temi che influenzano l’esperienza di viaggio vissuta principalmente dalle persone in situazione di svantaggio per la propria mobilità, ridotta per ragioni motorie, sensoriali e/o psichiche Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra la FISH Sardegna (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie) e…
Promosso dall’AISLA Rggio Calabria (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), il progetto denominato “Familiar-mente, il valore della cura”, con il relativo corso di formazione per assistenti familiari, rappresenta un modello virtuoso di partecipazione tra settore pubblico e settore non profit, attuato secondo i princìpi del Codice del Terzo Settore. Il 5 marzo a Catanzaro è in programma la cerimonia di consegna dei diplomi del citato corso di formazione Promosso dall’AISLA territoriale (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e finanziato dalla Regione Calabria,…
Nell’ambito della rassegna “Polesine incontri con l’autore 2025”, promossa dalla Provincia di Rovigo, in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e la Fondazione Aida di Verona, il 6 marzo ci sarà a Corbola (Rovigo) un incontro con il sociologo Luigi Manconi, centrato sul suo ultimo libro “La scomparsa dei colori” Nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con l’Autore 2025, promossa dalla Provincia di Rovigo, in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e la Fondazione Aida di Verona, nella serata…
Organizzato dall’ANGSA Sassari (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) e rivolto a educatori, genitori, familiari, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, operatori sanitari e a tutti coloro che operano nel campo dell’autismo e della neurodivergenza, è in programma per il 1° marzo a Sassari il corso di formazione “Autismo: educare all’affettività e alla sessualità” Organizzato dall’ANGSA Sassari (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) e rivolto a educatori, genitori, familiari, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, operatori sanitari e a tutti coloro che…
È giunto alla sua sesta edizione, confermando tutto il proprio valore, “Lottiamo Insieme”, progetto di rete locale di attività, ideato e curato dalla UILDM di Mantova (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e dedicato in particolare a bambini e adulti con disabilità, per offrire a loro e alle famiglie interventi destinati a ridurre o a prevenire le difficoltà e le complicazioni che la loro condizione comporta. Andiamo a scoprirlo Anche nel 2024 il progetto Lottiamo Insieme ha sostenuto famiglie mantovane…
Positivi i risultati dei primi sei mesi di attività dell’“Accademia del Welfare”, avviata nel settembre 2024 dalla Regione Piemonte, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di formazione in questo settore, offrire alle persone e alle imprese nuove opportunità di crescita, favorire l’incrocio di domanda e offerta, stimolare la crescita delle competenze Sono passati sei mesi dall’inizio delle attività dell’“Accademia del Welfare”, progetto avviato dalla Regione Piemonte, a settembre 2024, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di formazione nel settore del…
Grande successo per la raccolta fondi di Ascoli da Vivere: consegnato, infatti, un assegno di 3.454 euro all’Associazione Michelepertutti, che si occupa di migliorare le condizioni di vita dei bambini con ritardo dello sviluppo e delle loro famiglie Un bel gesto di solidarietà ha unito la comunità ascolana, grazie all’iniziativa promossa dall’Associazione Ascoli da Vivere. Il presidente dell’Associazione, Giuseppe Cinti, nel giorno di San Valentino, ha consegnato infatti ufficialmente all’Associazione Michelepertutti un assegno di 3.454 euro, frutto di una serie…
Due incontri di formazione, il 12 e il 26 marzo, centrati principalmente sul tema dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche: è la proposta del Gruppo Solidarietà, che promuoverà gli incontri presso la Biblioteca Comunale di Moie di Maiolati Spontini (Ancona) Tre incontri di formazione, tra febbraio e marzo, centrati per lo più sul tema dei servizi sociali e sociosanitari nelle Marche: è la proposta del Gruppo Solidarietà, che con Fabio Ragaini quale docente, promuoverà gli incontri di pomeriggio (ore…