Dalle Regioni
- All Post
- Regioni
Presentato presso il Comune di Milano (Ente patrocinante) il programma del Disability Pride Milano, la cui quarta edizione si articolerà su quattro giornate di iniziative, incontri e mobilitazione cittadina, con l’appuntamento centrale previsto per il 14 giugno, che vedrà un corteo cittadino arrivare al “Disability Pride Village” Come segnalato nei giorni scorsi anche sulle nostre pagine, è stato presentato il 3 giugno, presso il Comune di Milano (Ente patrocinante), il programma del Disability Pride Milano 2025 (a questo link è…

Il 2 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Calatia a Maddaloni (Caserta) ha aperto le proprie porte a “#Musicapertutti“ , evento che ha trasformato la tradizionale celebrazione della Festa della Repubblica in un inno alla condivisione, alla partecipazione e, soprattutto, all’inclusione senza se e senza ma. A raccontare com’è andata è la Federazione FISH Campania che ha curato l’iniziativa Il 2 giugno il Museo Archeologico Nazionale di Calatia a Maddaloni (Caserta) ha aperto le proprie porte a un’esperienza unica e…
Anche questa estate lo spazio di diversità “Open” della Fondazione Time2 di Torino sarà un luogo dove imparare, giocare, divertirti e stare in compagnia, fino all’8 agosto, per giovani tra i 15 e i 29 anni con e senza disabilità. E per presentare il programma, tornerà per la seconda edizione la “Festa prima dell’estate“, due giornate, il 5 e 6 giugno, tra teatro, podcast e fotografia, ma anche con ping-pong e calcetto Anche questa estate lo spazio di diversità Open della…

Si intitolerà “La violenza di genere contro le donne con disabilità. Una doppia violenza” il corso di formazione promosso dall’Associazione Olympia de Gouges di Grosseto che prevede tre appuntamenti il 6, il 13 giugno e il 27 giugno, rivolti alle Operatrici d’Ascolto dei Centri Antiviolenza dell’Associazione stessa, ma anche a psicologhe, avvocate e altre persone attive nelle Associazioni partner del progetto “Contrasto alla violenza di genere verso le donne con disabilità”, finanziato dal Comune di Grosseto La violenza di genere…
Quattordici persone che hanno completato il trattamento protesico-riabilitativo e il percorso di conseguimento di una patente speciale di guida partecipano allo stage di sport motoristici organizzato per oggi, 4 giugno e per domani, 5 giugno, dal Centro Protesi INAIL e dal CIP Emilia Romagna (Comitato Italiano Paralimpico), presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, con la collaborazione della FISAPS (Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali) Quattordici persone che hanno completato il trattamento protesico-riabilitativo e il percorso di conseguimento di…

Rivolto in particolare a giornalisti, ma anche ad operatori sociali, educatori, studenti, comunicatori e a tutti coloro che vogliano contribuire a una narrazione della disabilità più rispettosa, accurata e umana, si terrà il 5 giugno ad Ancona l’incontro formativo a partecipazione gratuita, denominato “Le parole contano. Comunicare la disabilità con rispetto e consapevolezza”, promosso dal Centro Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche Spunti di riflessione, esempi concreti, buone pratiche e strumenti operativi per chi si occupa…
Frutto dei laboratori realizzati con persone uscite dal coma della Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna, la Compagnia Gli Amici di Luca presenterà nella serata di oggi, 3 giugno, al Teatro Dehon di Bologna, lo spettacolo “Seguendo il sentiero dorato”, per la direzione artistica e la regia di Deborah Fortini, con il coordinamento pedagogico di Martina Pittureri, rappresentazione liberamente ispirata al “Mago di Oz”, la celebre fiaba di L. Frank Baum Frutto dei laboratori realizzati con persone uscite…

«Con questo progetto invitiamo ad aprire uno sguardo nuovo, fatto di inclusione e rispetto»: lo dice Rodolfo Dalla Mora, disability manager del Comune di Treviso, a proposito di “Guardare oltre“, iniziativa di educazione all’inclusione e alla cittadinanza attiva, avviata all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni di Treviso, e che lo stesso Dalla Mora condurrà, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani detenuti al valore della diversità, accompagnandoli in un percorso formativo e umano «Con Guardare oltre invitiamo questi giovani ad aprire uno…
Terza edizione, l’1 e il 2 giugno, per “Magie della Natura”, manifestazione promossa a Campo San Martino (Padova), dalla locale Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco comunale e varie diverse realtà produttive del territorio, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica), sostenuta dalla Fondazione ARISLA Terza edizione, l’1 e il 2 giugno, per la bella manifestazione denominata Magie della Natura, promossa a Campo San Martino (Padova), dalla locale Amministrazione Comunale, in collaborazione…