Dalle Regioni

  • All Post
  • Regioni
Un “Festival Inutile” a Bologna, per liberare fantasia e creatività

30 Maggio 2025

Perché il 3 giugno a Bologna si chiamerà “Un Festival Inutile“ la serata per tutte le età, tra stand, giochi e attività, promossa dalla Cooperativa Accaparlante e coincidente anche con la festa annuale di quest’ultima, il tutto in collaborazione con alcune realtà e associazioni del Pilastro di Bologna? Perché si ispira idealmente alle “Macchine Inutili” dell’artista Bruno Munari che per il Progetto Calamaio, il gruppo educativo integrato della Cooperativa Accaparlante, sono state il punto di partenza per liberare fantasia e…

29 Maggio 2025

Curato dalla Federazione FISH Campania, in collaborazione con l’Associazione Culturale The Jack, l’evento denominato “Musica per tutti”, in programma per il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, presso il Museo Archeologico Nazionale di Calatia a Maddaloni (Caserta), vedrà la musica diventare protagonista di un linguaggio universale di condivisione, partecipazione e inclusione «L’obiettivo di questa iniziativa è di realizzare un percorso musicale itinerante, negli spazi del museo stesso, che valorizzi e sublimi il patrimonio culturale e la storia dell’antica…

28 Maggio 2025

Verrà presentato il 3 giugno, nel corso di una conferenza stampa presso il Comune di Milano, il “Disability Pride Milano 2025“, che si articolerà su una serie di iniziative previste per il 7, 12, 14 e 16 giugno nel capoluogo lombardo, ponendo al centro il tema dei diritti, dell’equità e dell’accessibilità per le persone con disabilità Verrà presentato il 3 giugno, nel corso di una conferenza stampa presso il Comune di Milano (Sala Brigida di Palazzo Marino, ore 11), il…

27 Maggio 2025

Quattro incontri a partecipazione gratuita dedicati al tema del “Dopo di Noi”, ovvero a come prepararsi per tempo al futuro delle persone con disabilità: a proporlo, dal 4 al 25 giugno, sarà l’Associazione InCerchio di Milano, per affrontare il tema da diversi punti di vista (psicologico, giuridico, fiscale e sociale), attraverso il confronto con esperti, professionisti e familiari, offrendo strumenti pratici e spunti di riflessione a chi si trova appunto a dover progettare il futuro dei propri cari con disabilità…

Verso una città inclusiva per bambini e adolescenti con disabilità

26 Maggio 2025

«Lottare contro la discriminazione delle bambine e dei bambini con disabilità per l’inclusione è la nostra mission da quando siamo nati»: lo dicono dall’Associazione L’abilità di Milano, motivando la propria adesione, insieme agli altri 15 Enti della Rete ConsideraMI, alla Settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, indetta fino al 31 maggio dal Garante del Comune di Milano per tale settore: «perché il percorso di vita dei minori con disabilità a Milano non diventi “un viaggio senza valigie”» «Lottare contro la…

26 Maggio 2025

Il 30 maggio a Roma la prova generale aperta al pubblico, seguita, il giorno dopo, da due rappresentazioni a Rocca Priora e da ulteriori repliche il 7 e 8 giugno al MAXXI di Roma: sarà il percorso della nuova esperienza di esplorazione multisensoriale rpomossa dall’Associazione Museum, insieme alla Fondazione Claudio Ciai, nell’àmbito del proprio progetto di “Teatro al Buio”, con un tuffo, questa volta, nell’universo dantesco «A differenza di cinema e teatro, la rappresentazione nel nostro Teatro al Buio esclude la…

“Storie sulle dita – Alberi”, una mostra ad Ariccia da vedere, toccare, annusare e ascoltare

22 Maggio 2025

«Un’esposizione unica e accessibile, un viaggio multisensoriale coinvolgente, apprezzato sia dai visitatori che vedono, sia da quelli che non vedono»: sarà questo l’esposizione accessibile sulla natura intitolata “Storie sulle dita – Alberi”, organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi e che sarà ospitata dal 25 maggio all’8 giugno a Palazzo Chigi di Ariccia (Roma), nell’àmbito del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge della Biblioteca Attiva di Ariccia «Una mostra di libri e opere tattili, con…

Seduta di teleriabilitazione a cura di Villa Pineta KOS

22 Maggio 2025

Se fino ad oggi i pazienti dovevano recarsi fisicamente a Villa Pineta KOS, struttura di Pavullo nel Frignano (Modena), per ricevere le cure in regime di ricovero o day hospital, con il nuovo servizio di teleriabilitazione sono i fisioterapisti della struttura stessa ad “arrivare” nelle case, ciò che assume un’importanza ancora maggoiore dopo la pandemia da Covid. E si parla in particolare di riabilitazione respiratoria, con benefìci concreti per le persone seguite Se fino ad oggi i pazienti dovevano recarsi…

21 Maggio 2025

Associazione che ha sede a Bologna, impegnata in particolare sul fronte dell’accessibilità culturale per persone con disabilità visiva, La Girobussola propone periodicamente interessanti iniziative la prossima delle quali sarà una gita in giornata a Modena, promossa per il 24 maggio Associazione che ha sede a Bologna, impegnata in particolare sul fronte dell’accessibilità culturale per persone con disabilità visiva, La Girobussola propone periodicamente interessanti iniziative di cui abbiamo avuto spesso occasione di occuparci anche sulle nostre pagine. Quella più vicina sarà…

Load More

End of Content.