Diritti & Pari Opportunità

  • All Post
  • Diritti
  • Lavoro
  • Studio

24 Marzo 2022

Fino a non molto tempo fa erano in pochi coloro che davano visibilità ai temi riguardanti le donne con disabilità e al particolare tipo di discriminazione multipla e intersezionale da esse subìto. Oggi la situazione è fortunatamente cambiata e testimonianze come quella di Sainimili Tawake del Forum sulla Disabilità del Pacifico, che qui presentiamo, centrata in particolare sulle conseguenze dei cambiamenti climatici, ci fa capire che i problemi delle donne e delle ragazze con disabilità sono ormai diventati un “tema…

23 Marzo 2022

Piena collaborazione del Parlamento Europeo, per dare tutto il sostegno necessario alle persone con disabilità dell'Ucraina e a quelle che stanno cercando di fuggire dal Paese: così si è espressa Roberta Metsola, presidente dell’Europarlamento, nel corso di un incontro con una delegazione del Forum Europeo sulla Disabilità, guidata dal presidente Yannis Vardakastanis, incontro durante il quale si è parlato anche di diritti politici delle persone con disabilità, in vista delle prossime Elezioni Europee del 2024, e di Convenzione ONU sui…

22 Marzo 2022

L’Ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale è un organismo indipendente molto importante anche per le persone con disabilità e segnatamente per coloro che vivono in strutture residenziali. Per questo facciamo pienamente nostro il sollecito alle Autorità competenti, proveniente dal Garante stesso, ad istituire con urgenza, in applicazione delle proprie leggi, i Garanti regionali dei diritti delle persone private della libertà in Liguria, Basilicata, Sardegna e Calabria

22 Marzo 2022

“Tutti battano un colpo per liberare Yaska dalla segregazione”: così avevamo titolato, raccontando la vicenda di Yaska, donna interessata da schizofrenia residente a Firenze, che dal 2015 è stata sottratta alla famiglia, istituzionalizzata, e che dopo avere subìto nel 2019 un aborto forzato, vive tuttora segregata, senza nemmeno potere avere contatti con i familiari. A quella sorta di appello che era il nostro titolo, in linea con quello lanciato dall’Associazione Diritti alla Follia, che da sempre segue il caso, rispondono…

22 Marzo 2022

Ovvero non più “selezione” della disabilità, secondo dottrine che mai più dovranno prendere piede nell’attuale società civile, ma “eliminazione” di ogni discriminazione basata sulla disabilità: è questo il concetto emerso con forza durante la presentazione da parte dell’ANFFAS del progetto “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive”, iniziativa apprezzata anche a livello istituzionale Per mettere in atto tali propositi, tuttavia, bisogna prima di tutto imparare a conoscere ogni forma di discriminazione e combatterla tramite una rete attiva, che è appunto l’obiettivo del…

21 Marzo 2022

È una storia ambientata a Correggio, il centro del Reggiano conosciuto anche perché vi è nato il rocker Ligabue, una storia dove è in atto una sperimentazione replicabile in tutte le Regioni e che attua pienamente la filosofia della “Legge sul Dopo di Noi”. Tra meno di due mesi, infatti, a Correggio sarà inaugurata Casa Claudia, struttura residenziale accessibile, tecnologica, in un quartiere vivo e verde, che ospiterà fino a cinque persone con disabilità, realizzata grazie alla co-progettazione fra pubblico,…

21 Marzo 2022

A proposito della Delibera con cui l’AGCOM aveva ampliato lo scorso anno alle persone con grave limitazione della capacità di deambulazione le agevolazioni in materia di servizi di comunicazione elettronica, nonché la gamma delle offerte agevolate di rete mobile, è ora disponibile una pagina informativa, dedicata in particolare alle nuove categorie di utenti con disabilità che rientrano nel perimetro delle agevolazioni previste, di cui proponiamo l’ampia sintesi curata da Stefania Leone, ricordando la scadenza del 1° aprile, per le nuove…

18 Marzo 2022

Lungamente attese, in quanto previste ben sette anni fa dal Decreto Legislativo 151/15, sono state finalmente presentate, nel corso di una conferenza stampa con i ministri Orlando e Stefani, le Linee Guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità, adottate dopo la pubblicazione di un Decreto Ministeriale, così come la Banca Dati del collocamento obbligatorio mirato, il tutto, come è stato detto, «per delineare un percorso di collaborazione e condivisione interistituzionale orientato verso un sistema di inclusione lavorativa…

18 Marzo 2022

E' questo il titolo del convegno in programma per il 22 marzo a Napoli, ma diffuso anche in diretta streaming, ove per Legge Delega si intende naturalmente la recente Legge 227/21 in materia di disabilità, considerata come la cornice legislativa per una riforma complessiva in tema di disabilità. A organizzare l'incontro è stato il Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Campania, insieme alle Federazioni FISH Campania e FAND Campania e al Centro SINAPSI dell’Università Federico II di…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.