Diritti & Pari Opportunità

  • All Post
  • Diritti
  • Lavoro
  • Studio
Proroga supplenze dei docenti di sostegno: quel Decreto ha carattere di eccezionalità

25 Marzo 2025

Ha carattere eccezionale e richiede numerose condizioni per essere applicato, quel Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito secondo il quale, su richiesta della famiglia, il Dirigente Scolastico potrà confermare su posto di sostegno il docente supplente attualmente in servizio. Vediamo come e perché L’articolo 8 del Decreto Legge 71/24, convertito dalla Legge 126/24, prevedeva la possibilità di proroga di un anno delle supplenze dei docenti di sostegno. Le modalità di attuazione erano state rimesse all’emanazione di un Decreto del…

24 Marzo 2025

«In molti – scrive Alessandra Corradi – hanno collegato l’episodio dell’anziana coppia veronese le cui salme, ormai mummificate, sono state ritrovate casualmente in provincia di Verona, con quanto accaduto negli Stati Uniti al noto attore Gene Hackman e alla moglie. Qui da noi, però, non si è andati oltre al dato di fatto della solitudine dell’anziana coppia e nessuno ha una riflessione al tema del peso che grava su ogni familiare che assiste un proprio caro malato o non autosufficiente»…

24 Marzo 2025

Vi sarà nel pomeriggio di oggi, 24 marzo, la diretta online “Disabilità e Riforma: l’esperta risponde”, condotta da Cecilia Marchisio, componente della prima Commissione che ha redatto il Decreto Legislativo 62/24, attuativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, iniziativa promossa dal Coordinamento PERSONE, per rispondere alle richieste di chiarimento ricevute rispetto alla cosiddetta “riforma della disabilità” e al tema del Progetto di Vita personalizzato e partecipato È prevista per il secondo pomeriggio di oggi, 24 marzo (ore 18),…

Il logo internazionale della Giornata Mondiale della Sindrome di Down di oggi, 21 marzo

21 Marzo 2025

«Questa Giornata – sottolineano dall’ANFFAS, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down di oggi, 21 marzo – possa contribuire a rafforzare consapevolezza sull’assoluta necessità di sostegni e diritti per le persone con sindrome di Down (e per tutte le persone con disabilità), non solo in occasione del 21 marzo, ma ogni giorno» «Sostegni per l’inclusione scolastica per studenti con disabilità e per lo svolgimento degli studi universitari, per entrare nel mondo del lavoro in maniera concreta e avere…

20 Marzo 2025

«C’è l’amaro in bocca – scrive Paola Di Michele – per chi si occupa di inclusione scolastica da tanto tempo e lavora da decenni per una scuola e un mondo più giusti, vedere l’inclusione stessa distorta in molti, troppi modi. La sensazione crescente è quella di chi è impossibilitato a comprendere perché la retorica politica e la furbizia sconfiggano così a mani basse una certa idea di giustizia sociale, sempre più fuori moda» Ferve in questi giorni il dibattito sul…

20 Marzo 2025

«Quell’emendamento – scrivono tra l’altro dal Centro Studi Giuridici e Sociali dell’ANFFAS Nazionale, commentando l’emendamento n. 13.0.400 al Disegno di Legge su “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria” – interviene su prestazioni in cui la componente sanitaria e quella sociale sono da considerarsi tra loro inscindibili, e si pone in totale contrasto con il diritto fondamentale alla salute riconosciuto dalla Costituzione» Diamo spazio qui di seguito a una sintesi ampia della nota…

19 Marzo 2025

«Riteniamo – scrivono dal Forum Permanente sulla Sessualità delle Persone con Disabilità o con Disagio Mentale – che la causa dell’atteggiamento discriminatorio nei confronti delle persone con disabilità o con disagio mentale che tende a negare loro il diritto ad una sessualità libera e consapevole risieda nell’assenza di un’educazione affettiva e sessuale nel nostro Paese. Per questo chiediamo di sottoscrivere questo nostro Appello di denuncia» In quanto rappresentanti del Forum Permanente sulla Sessualità delle Persone con Disabilità o con Disagio…

Servono decisioni rapide ed efficaci per una reale inclusione scolastica: la FISH a confronto con il Ministero

19 Marzo 2025

Negli ultimi giorni la FISH ha intensificato i propri confronti con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, allo scopo di affrontare le crescenti e molteplici difficoltà riguardanti l’inclusione scolastica in Italia. Secondo la Federazione, infatti, servono interventi urgenti e risolutivi, per far sì che tutti gli studenti e le studentesse con disabilità possano godere di un percorso educativo inclusivo e di qualità. E prima di tutto va convocato l’Osservatorio Ministeriale sull’Inclusione La scorsa settimana è stata particolarmente intensa per la…

Una delle immagini diffuse a livello internazionale sul tema scelto quest'anno per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo ("Improve Our Support Systems", ovvero "Migliorare i nostri sistemi di supporto")

18 Marzo 2025

Come sempre l’Associazione AIPD partecipa attivamente alla campagna promossa a livello internazionale, in occasione dell’imminente Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo, e dedicata quest’anno al tema “Improve Our Support Systems”, ossia “Migliorare i nostri sistemi di supporto” il cui obiettivo è segnatamente quello di accendere i riflettori sui sostegni di cui le persone con sindrome di Down e le loro famiglie hanno bisogno Quest’anno il tema a livello internazionale dell’imminente Giornata Mondiale della Sindrome di Down del…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.