Diritti & Pari Opportunità

  • All Post
  • Diritti
  • Lavoro
  • Studio

26 Maggio 2021

Pubblicata nel mese di marzo, la nuova Strategia Europea per i Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030 costituisce un punto di partenza decisamente importante, per i diritti delle persone con disabilità nel Vecchio Continente e non solo, che merita anche nel nostro Paese la maggior visibilità possibile. Nel tentativo quindi di contribuire a nostra volta alla conoscenza e alla diffusione del documento, diamo spazio a un’ampia intervista concessa ad Anna Maria Gioria dal parlamentare europeo Brando Benifei, uno degli artefici…

25 Maggio 2021

Il “Piano Scuola Estate 2021” è stato varato dal Ministero dell’Istruzione per restituire agli studenti, dopo le tante difficoltà causate dal Covid, «quello che più è mancato in questo periodo: lo studio di gruppo, il lavoro in comunità, le uscite sul territorio, l’educazione fisica e lo sport, le esperienze accompagnate di esercizio dell’autonomia personale». Il tutto con «l’assoluta necessità di coinvolgere anche gli alunni e le alunne con disabilità e con bisogni educativi specifici». Ci sono però anche delle criticità…

24 Maggio 2021

«Paradossalmente - scrive Andrea Pancaldi - quella norma che ha modificato le regole per l’IVA agevolata sui sussidi tecnici e informatici destinati alle persone con disabilità, prevista dal cosiddetto “Decreto Semplificazioni” e resa attuativa da un recente Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, complica invece, e di molto, il quadro di riferimento, aprendo anche la strada a possibili abusi nell’utilizzo delle agevolazioni fiscali»

24 Maggio 2021

«Oltre alle norme sanzionatorie, è necessaria una politica della prevenzione che stimoli in ogni luogo l’educazione al rispetto per l’altro. Pertanto, valutiamo positivamente quelle norme che proteggono le persone dalle violenze, ma contemplano anche azioni formative nelle scuole, per prevenire tutte le discriminazioni»: per questo la Federazione FISH ha deciso di sostenere il “Disegno di Legge Zan” (“Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e…

24 Maggio 2021

Il “Decreto Rilancio” ha introdotto lo scorso anno il cosiddetto “Superbonus”, ovvero una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettui interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole. Una volta eseguito uno di tali interventi, il beneficiario può avvalersene anche su interventi riguardanti l’eliminazione delle barriere architettoniche. Un dettagliato approfondimento curato dal Centro Studi Giuridici HandyLex.org spiega a chi e come è rivolta la detrazione

21 Maggio 2021

Un recente Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha cambiato le regole per ottenere l’IVA agevolata (4% anziché 22%) sui sussidi tecnici e informatici destinati alle persone con disabilità. Qualora infatti il collegamento funzionale fra il sussidio stesso e la menomazione della persona che richiede l’agevolazione non risulti dai verbali di invalidità/handicap, la certificazione attestante tale collegamento sarà rilasciata dal medico curante e non da un medico specialista dell’ASL, come richiesto in precedenza

21 Maggio 2021

Seguito via via anche dal nostro giornale, il dibattito sui nuovi modelli di PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni e le alunne con disabilità, è stato particolarmente acceso, in questi mesi, lasciando spazio ad opinioni non sempre convergenti. Diamo oggi spazio a ulteriori contributi, a partire dai contenuti di una lettera inviata a numerosi Dirigenti Scolastici dal GruppoPuzzle (Coordinamento competenze per le persone con disabilità – Pesaro Urbino) e a seguire, un commento di Salvatore Nocera, già presente più…

19 Maggio 2021

In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, celebratasi ieri, 17 maggio, l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha voluto richiamare l’attenzione sul fatto che le persone LGBTI+ con disabilità sono state colpite in modo sproporzionato dalla pandemia di Covid, risultando tra l’altro a maggior rischio di affrontare violenze sia omofobiche/transfobiche che specifiche per disabilità, e ha chiesto per loro un maggiore sostegno

19 Maggio 2021

«Questa non è una norma di favore per gli alunni e le alunne con disabilità, ma una discriminazione di fatto e di immagine, oltreché una violazione di più punti della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità»: lo scrive Salvatore Nocera, a proposito di un emendamento proposto alla Camera, in fase di conversione del Decreto Legge 52/21, il quale stabilisce, analogamente a un provvedimento già duramente contestato da più parti lo scorso anno, che gli alunni con disabilità possano,…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.