Diritti & Pari Opportunità
- All Post
- Diritti
- Lavoro
- Studio
Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, verrà presentato presso il Palazzo Ducale di Genova “La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia”, libro curato da Giovanni Merlo e Ciro Tarantino, che è il frutto di ricerche e studi promossi dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap). Si tratta di una pubblicazione certamente degna della maggior visibilità possibile, perché accende i riflettori su un fenomeno di cui si parla ancora troppo poco, quale appunto…
«Intendiamo dar voce al mondo della scuola, per offrire un concreto contributo al miglioramento del processo inclusivo che, in questi ultimi anni, se da un lato soffre a causa delle costanti e ripetute riduzioni di risorse, dall’altro mostra la necessità di una maggiore e diffusa formazione degli operatori e di un rinnovato confronto propositivo a livello culturale»: a dirlo è Giuseppe Argiolas, presidente del CIIS (Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno), presentando l’incontro del 30 novembre a Cagliari, primo di una…
Milioni di cittadini con disabilità motorie, intellettive o sensoriali non potranno votare, nel maggio del prossimo anno, alle Elezioni Europee, a causa dell’inaccessibilità di tutto il processo elettorale. Eppure sarebbero disponibili soluzioni semplici per garantire quel diritto a tutti. Per questo l’EDF (European Disability Forum) ha lanciato e sta gestendo una petizione nel web, cui tutti possono aderire, per chiedere «ai Governi e alle Commissioni Elettorali degli Stati Membri dell’Unione Europea di garantire che 80 milioni di europei possano votare!»
Roma, Avezzano, Caserta, Grosseto, Potenza, Frosinone, Brindisi, Oristano e sabato scorso Belluno: una serie di incontri di questi giorni accendono l’attenzione dei vari territori su due progetti paralleli lanciati nei mesi scorsi dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), che puntano a creare lavoro per le persone con sindrome di Down, attraverso la formazione di operatori specializzati, aumentando contemporaneamente la consapevolezza delle stesse persone con sindrome di Down sulle proprie potenzialità, nonché sensibilizzando le aziende e le imprese
Parteciperà anche Salvatore Nocera, presidente del Comitato dei Garanti della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), noto esperto di inclusione scolastica degli alunni con disabilità, al convegno nazionale “Alternanza Scuola-Lavoro. Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”, in programma per domani, 27 novembre, a Roma, presso il Parlamentino del CNEL, la cui seconda sessione si intitolerà “Le Aziende e le Scuole: testimonianze di buone pratiche, la parola alle Famiglie, agli Studenti e alle Aziende”
Il 29 ottobre è stato trasmesso al “GREVIO” (il Gruppo di esperti/e sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica del Consiglio d’Europa) il “Rapporto delle Associazioni di donne sull’attuazione della Convenzione di Istanbul in Italia” (“Rapporto ombra”), riferito appunto alla Convenzione di Istanbul, trattato ratificato dall’Italia nel 2013, sulla prevenzione e la lotta alla violenza nei confronti delle donne e alla violenza domestica. In quel Rapporto le esigenze delle donne con disabilità vittime di…
Informare e formare sempre di più sul tema dei diritti delle persone con disabilità, con un focus specifico sull’inclusione scolastica, rivolgendosi alle famiglie, agli studenti, ai docenti e da ultimo, ma non certo ultimo, alle Istituzioni: sarà questo lo scopo dell’incontro in programma per domani, 24 novembre, a Giugliano in Campania (Napoli), a cura e presso il Primo Circolo Didattico di Giugliano, in collaborazione con la FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e con la locale Associazione HekAuxilium
«Sarà per noi un momento fondamentale, per denunciare ancora una volta la condizione di discriminazione multipla che vivono le donne con disabilità, come donne da una parte, come persone con disabilità dall’altra»: così Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), motiva l’adesione della propria organizzazione alla manifestazione nazionale di Roma del 24 novembre, promossa dal Movimento Non Una di Meno, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Un convegno e dieci workshop monotematici di approfondimento, per una giornata in cui l’Istituto dei Ciechi di Milano tenterà di gettare le giuste basi per quell’approccio integrato che, coinvolgendo Centri per l’Impiego, Organizzazioni Sindacali, Istituzioni Scolastiche, Università, Enti Locali, Aziende e naturalmente le persone con disabilità visiva e le loro famiglie, consenta finalmente di vincere la sfida per il lavoro delle persone cieche e ipovedenti. Accadrà il 30 novembre a Milano ed è ora disponibile anche il programma dell’importante evento,…