Diritti & Pari Opportunità
- All Post
- Diritti
- Lavoro
- Studio
È in programma per il pomeriggio di oggi, 16 ottobre, a Lamezia Terme (Catanzaro), una nuova presentazione di “La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia”, libro curato da Giovanni Merlo e Ciro Tarantino, che è il frutto di ricerche e studi promossi dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap). «Una pubblicazione - aveva dichiarato a suo tempo il presidente della FISH Falabella - che è un punto di partenza per un tema centrale nell’attività della…
Federico è uno studente diciassettenne con disabilità motoria, che frequenta un liceo di Pescara. Quando nei giorni scorsi si è trovato di fronte all’ennesimo guasto dell’ascensore nella sua scuola, ha detto «No!» e non è entrato, rifiutandosi di essere portato a braccio da un piano all’altro. «Siamo orgogliosi - commenta Claudio Ferrante, presidente dall’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo - del grido coraggioso di questo ragazzo, che ha difeso non solo i propri diritti e la propria dignità, ma i diritti di…
Ascoltare le voci dal territorio, che disegnano più di ogni altra cosa le criticità e i disservizi della scuola, e cercare di dar loro risposte appropriate: nasce per questo “Pronto Scuola!”, nuovo servizio telefonico nazionale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), mediante il quale raggiungere appunto le famiglie, le scuole e gli stessi alunni e docenti di tutte le zone d’Italia
«In questa polemica - scrive Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, commentando la questione sollevata in questi giorni dal giornale “Il Fatto Quotidiano”, circa un presunto “premio ai medici INPS che tagliano”, le persone con disabilità sono schiacciate tra l’azienda INPS e le rappresentanze professionali, e si sentono solo uno strumento usato ad altri fini»
Tre percorsi di informazione e formazione, uno sui diritti delle persone con disabilità uditiva a Milano, uno sulla protezione giuridica delle persone fragili a Castiglione delle Stiviere (Mantova) e uno sul progetto di vita a Milano, compongono il fitto programma di iniziative impostato per le prossime settimane dall’Associazione milanese InCerchio, impegnata nella tutela e nella promozione dei diritti delle persone fragili
Ben 1.600 famiglie con bimbi e ragazzi con disabilità hanno già risposto al sondaggio lanciato qualche settimana fa dalla Federazione FISH, per comprendere al meglio quale fosse realmente la qualità dell’inclusione scolastica. Ebbene, il 41% di quelle famiglie ha denunciato la mancanza della figura del sostegno e tra esse il 30% ha dichiarato anche di essere stato invitato a non portare a scuola il proprio figlio o di ridurne la frequenza, «il che - secondo Vincenzo Falabella, presidente della FISH…
Dopo che nei giorni scorsi la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) aveva chiesto la convocazione immediata dell'Osservatorio Ministeriale per l’Inclusione Scolastica, di fronte alle emergenze che «stanno comprimendo in modo irricevibile il diritto allo studio degli alunni con disabilità», anche la Federazione FIRST pone la medesima richiesta al Ministro dell’Istruzione, ritenendo «non più dilazionabili i bisogni degli alunni e delle famiglie»
“Disabili e lavoro: opportunità per le aziende” ovvero “Come le categorie protette possono diventare un’importante risorsa per le aziende”: sono rispettivamente titolo e sottotitolo del convegno in programma per l’11 ottobre a Leinì (Torino), a cura della locale Amministrazione Comunale, in partnership con la Società Abile Job. L’appuntamento è rivolto ad Aziende, Associazioni, Enti di categoria e Comuni, per fare il punto sull’inserimento nel mondo del lavoro di persone con diversi tipi di disabilità
«Bisogna arrivare ad una giusta sintesi, per la risoluzione dei problemi, frutto di un serio confronto e condivisione di tutte le voci. Oggi è quanto mai necessario lasciare da parte gli slogan e compiere uno sforzo per trovare unità di intenti, per il bene di tutte le Persone con Disabilità»: lo dichiara Vincenzo Zoccano, sottosegretario al Ministero della Famiglia e delle Disabilità, rispondendo ad alcune prese di posizione di questi giorni, tra cui quella di Vincenzo Falabella, presidente della FISH…