Diritti & Pari Opportunità

  • All Post
  • Diritti
  • Lavoro
  • Studio

29 Novembre 2017

«La rotta comune - scrive Antonio Ferraro - è l’inclusione sociale e scolastica, raggiungibile solo con la partecipazione attiva di tutti. E a livello nazionale, il luogo più adatto, sia per l’elaborazione di analisi e proposte che per monitorare e vigilare l’applicazione delle norme, sembra essere l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Mettiamoci al lavoro!»

28 Novembre 2017

“La sordità nel mondo del lavoro: il futuro con occhi nuovi”: è questo il titolo del convegno di domani, 29 novembre, a Milano, organizzato dall’ENS del capoluogo lombardo (Ente Nazionale Sordi), momento di preziosa riflessione sui percorsi possibili per l’inserimento e l’inclusione di personale sordo, con la presentazione anche di alcune buone prassi, italiane e straniere, nonché di indicazioni sulle tecnologie assistive specifiche

28 Novembre 2017

Un appuntamento centrato sul lavoro delle persone con disabilità - anche se sarebbe meglio dire “non lavoro”, alla luce degli enormi tassi di disoccupazione - per discutere del presente e tentare di comprendere gli sviluppi futuri: ruoterà intorno a tali temi il convegno intitolato semplicemente “Un lavoro per tutti”, organizzato per domani, 29 novembre, a Roma, dal Contact Center Integrato SuperAbile INAIL, in occasione dell’imminente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre

27 Novembre 2017

«Il titolo che abbiamo scelto vuole semplicemente sottolineare che non bisogna attendere il 3 Dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, per porre la dovuta attenzione alle loro problematiche, bensì necessita quotidianamente adoperarsi, a qualunque livello di responsabilità civica, solidale e di buona politica, perché venga riconosciuto il loro diritto alla vita». Viene presentato così il convegno aperto alla cittadinanza, intitolato appunto “Non solo il 3 Dicembre”, promosso per il 29 novembre a Palermo

27 Novembre 2017

Avrà certamente rilevanza nazionale, anche alla luce dell’autorevolezza dei relatori presenti, il convegno-dibattito significativamente intitolato “La Buona Scuola? Legge n. 107 del 2015. Inclusione e integrazione, innovazione e criticità”, promosso per il 29 novembre a Cagliari dal locale Centro Down, incontro che ruoterà segnatamente intorno alla Legge 107/15 (cosiddetta “La Buona Scuola”), con particolare attenzione al Decreto attuativo di essa riguardante l’inclusione degli alunni e studenti con disabilità

27 Novembre 2017

«Abbiamo appreso con molto disappunto questa notizia, dopo due mesi dall’approvazione di una Legge che aveva riacceso in tante famiglie la speranza di poter dare un futuro, il più sereno possibile, ai propri figli e alle persone sofferenti di tali neuropatologie»: lo dichiarano i Presidenti di FISH Campania, AIFA Campania e ANGSA Campania, dopo che nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la recente Legge Regionale della Campania sui servizi a favore delle persone con disturbi…

24 Novembre 2017

Come raccontiamo ormai da giorni, domani, 25 novembre, ci saranno anche tante donne con disabilità, con lo striscione recante la scritta “Le donne con disabilità contro ogni discriminazione e violenza”, alla manifestazione di Roma “Non Una di Meno”, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”. La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che ha aderito formalmente all’iniziativa, ribadisce in una nota che «la prospettiva di genere anche nella disabilità è uno dei punti fermi…

24 Novembre 2017

«Non è più accettabile - scrive Luisella Bosisio Fazzi, reduce dal Colloquium Europeo di Bruxelles sui “Diritti Fondamentali 2017”, dedicato al tema “I diritti delle donne in questa epoca turbolenta” - che si parli solo marginalmente di bambine, ragazze e donne con disabilità, perché se la condizione femminile è difficile, per le donne con disabilità è terribile, invisibili come sono nei movimenti politici, nei movimenti femminili, nei movimenti della disabilità, nella società tutta, senza che mai le politiche e le…

23 Novembre 2017

«Andando oltre le consuete parole celebrative, vogliamo dare un segno tangibile di concretezza nell’àmbito dei diritti delle persone con disabilità e della promozione di una società realmente inclusiva con pari opportunità per tutti»: così l’ANFFAS spiega la scelta di celebrare il 3 Dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, con due eventi a Roma, ovvero un convegno domani, 1° dicembre, sull’applicazione della Legge sul “Durante e Dopo di Noi” e la presentazione, il 2 dicembre, di un nuovo progetto, sul…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.