Diritti & Pari Opportunità

  • All Post
  • Diritti
  • Lavoro
  • Studio

19 Marzo 2025

«Riteniamo – scrivono dal Forum Permanente sulla Sessualità delle Persone con Disabilità o con Disagio Mentale – che la causa dell’atteggiamento discriminatorio nei confronti delle persone con disabilità o con disagio mentale che tende a negare loro il diritto ad una sessualità libera e consapevole risieda nell’assenza di un’educazione affettiva e sessuale nel nostro Paese. Per questo chiediamo di sottoscrivere questo nostro Appello di denuncia» In quanto rappresentanti del Forum Permanente sulla Sessualità delle Persone con Disabilità o con Disagio…

Servono decisioni rapide ed efficaci per una reale inclusione scolastica: la FISH a confronto con il Ministero

19 Marzo 2025

Negli ultimi giorni la FISH ha intensificato i propri confronti con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, allo scopo di affrontare le crescenti e molteplici difficoltà riguardanti l’inclusione scolastica in Italia. Secondo la Federazione, infatti, servono interventi urgenti e risolutivi, per far sì che tutti gli studenti e le studentesse con disabilità possano godere di un percorso educativo inclusivo e di qualità. E prima di tutto va convocato l’Osservatorio Ministeriale sull’Inclusione La scorsa settimana è stata particolarmente intensa per la…

Una delle immagini diffuse a livello internazionale sul tema scelto quest'anno per la Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo ("Improve Our Support Systems", ovvero "Migliorare i nostri sistemi di supporto")

18 Marzo 2025

Come sempre l’Associazione AIPD partecipa attivamente alla campagna promossa a livello internazionale, in occasione dell’imminente Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo, e dedicata quest’anno al tema “Improve Our Support Systems”, ossia “Migliorare i nostri sistemi di supporto” il cui obiettivo è segnatamente quello di accendere i riflettori sui sostegni di cui le persone con sindrome di Down e le loro famiglie hanno bisogno Quest’anno il tema a livello internazionale dell’imminente Giornata Mondiale della Sindrome di Down del…

Ribadito una volta ancora l’incoercibile diritto all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione

18 Marzo 2025

Il Tribunale Civile di Catanzaro ha accolto il ricorso riguardante il caso di un alunno con disabilità (con bisogno molto elevato di sostegni) al quale il proprio Comune aveva ridotto a sole tre ore di assistenza per l’autonomia e la comunicazione le trenta ore richieste nel Piano Educativo Individualizzato. Presentiamo qui di seguito un’ampia analisi dell’Ordinanza prodotta in tal senso Il Tribunale Civile di Catanzaro, in persona del giudice monocratico in data 18 febbraio 2025, ha pronunciato l’Ordinanza 517/2025 su…

Sindrome di Down: cosa fare e cosa non fare, a scuola e non solo

18 Marzo 2025

Cinque consigli riguardanti i bimbi e le bimbe con sindrome di Down, a scuola e non solo, estratti dalla recente pubblicazione “Sindrome di Down. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida per insegnanti“, di cui sono autrici Monica Induni-Pianezzi e Angelica Jäggli: è la proposta di Erickson, in vista dell’ormai imminente Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo Fa riferimento, Erickson, al libro recentemente pubblicato Sindrome di Down. Cosa fare (e non). Scuola primaria. Guida rapida per…

18 Marzo 2025

Nel cercare di fare chiarezza e di sottolineare le criticità di un emendamento approvato nei giorni scorsi al Senato, in see di discussione del Disegno di Legge su “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria”, l’ULCES conclude chiedendo al Parlamento «una revisione della norma approvata, il rispetto dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e dei diritti vigenti in àmbito sanitario e socio-sanitario» In questi giorni, dopo l’approvazione al Senato dell’emendamento n. 13.0.400 al…

Querelanti, insieme ai loro avvocati e sostenitori, tengono i cartelli con la scritta “Causa vinta” fuori dalla Corte Suprema del Giappone, nel luglio 2024, dopo che la stessa Corte Suprema ha ordinato al Governo di risarcire le migliaia di vittime sterilizzate forzatamente, ai sensi della Legge sulla Protezione Eugenetica, che era stata progettata per eliminare la prole di persone con disabilità (Kyodo News tramite AP)

17 Marzo 2025

Nel mese di luglio dello scorso anno avevamo segnalato come la Corte Suprema del Giappone, con una Sentenza definita “storica”, avesse dichiarato incostituzionale la Legge sulla Protezione Eugenetica, in vigore dal 1948 al 1996, che aveva portato alla sterilizzazione forzata di circa 25.000 persone con varie disabilità. Ebbene, nello scorso mese di febbraio è stata divulgata la notizia che il Governo nipponico ha iniziato a dare attuazione alla Legge che prevede il risarcimento delle vittime Nel mese di luglio dello…

È la giovane Sophia ad aprire il video “No Decision Without Us”

17 Marzo 2025

Il Coordinamento CoorDown ha lanciato quest’anno, come sempre in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo, la propria nuova campagna di sensibilizzazione internazionale, denominata “No Decision Without Us” (“Nessuna decisione senza di noi”), con l’obiettivo di rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei tavoli dove si prendono le decisioni, siano esse inerenti alle autonomie personali, o legate a un ruolo sociale e civile «L’inclusione non sarà mai possibile se il mondo continuerà ad essere disegnato…

Vita indipendente e donne con disabilità: due appuntamenti in presenza e in streaming

17 Marzo 2025

Nell’àmbito del progetto “Diritti umani e disabilità: una relazione difficile”, frutto di una collaborazione tra la Federazione LEDHA e l’Università di Milano-Bicocca, basata sulla ricerca e la divulgazione dei “Commenti Generali” prodotti dal Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, si terranno il 20 e il 27 marzo due incontri durante i quali verranno presentati i risultati di tale progetto dedicati al diritto alla vita indipendente e alla condizione delle donne con disabilità Il primo esito di una collaborazione…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.