Editoriali

  • All Post
  • Editoriali

6 Aprile 2010

Ma non è sorprendente che ancora oggi, anno di grazia 2010, il "Palazzo" sia inadempiente nell'applicazione di leggi che poi si dovrebbe pretendere venissero rispettate dai normali cittadini? È disarmante dovere scrivere ancora e sempre di barriere architettoniche, eppure altro non si può fare quando una giovane donna con disabilità viene eletta in un Consiglio Regionale che risulta poi inaccessibile...

5 Marzo 2010

Sarebbe bello un 8 Marzo dedicato alla dignità delle donne con disabilità - che vivono una doppia difficoltà - e delle donne vicine alla disabilità, quelle che accudiscono, proteggono, aiutano a vivere ogni giorno migliaia di persone con grave disabilità. Le loro voci, le loro storie sono quasi sempre ignorate, a meno che la cronaca non si faccia drammatica. Una giornata tutta rivolta ad ascoltarle sarebbe il minimo che si potrebbe fare

23 Febbraio 2010

E proprio nei prossimi giorni è passato un anno da quando l'Italia l'ha ratificata. Parliamo naturalmente della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, rispetto alla quale, purtroppo, la sensazione è che nel nostro Paese si sia quasi fermi, per colpa forse della crisi - negata da molti, ma assai reale, specie a livello di Enti Locali, privi di risorse economiche, e quindi costretti a tagliare a raffica sui servizi che fino a qualche anno fa erano considerati di routine - o per colpa del silenzio mediatico, vera barriera architettonica contro la quale si cozza quotidianamente, incapaci di superarla…

15 Gennaio 2010

Pochi si sono accorti della parte più bella della triste storia accaduta a Treviso, ove in una pizzeria una bimba con sindrome di Down è stata insultata e la sua famiglia invitata «a restarsene a casa». Per noi è l'orgoglio dimostrato da quel papà che evita di imbarcarsi in una discussione sgradevole che potrebbe mortificare la figlia, uscendo con dignità dal locale e rivolgendosi poi civilmente al giornale della sua città per raccontare la vicenda. Un orgoglio che non è generico amore per la figlia, ma consapevolezza della ricchezza di valori contenuta in quell'esistenza, unica, irripetibile, gioiosa. Un orgoglio da…

10 Dicembre 2009

Ovvero un Paese che letteralmente "non si accorge" della grande manifestazione nazionale promossa a Roma, il 3 dicembre, dalle associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie, in un Teatro Valle pieno fino a traboccare. La stessa Italia, insomma, che prima nel 2006 e poi all'inizio di quest'anno si era accorta a malapena dell'approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità - il primo trattato internazionale sui diritti umani del nuovo millennio - e poi della ratifica della Convenzione stessa da parte del nostro Paese

10 Novembre 2009

«La stanchezza attaglia i più, la rabbia altri che, seppur isolati, "usano se stessi", il loro corpo e la loro malattia per l'ultima protesta. Non possiamo biasimarli, anzi». Lo dichiara il presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), in riferimento allo sciopero della fame avviato in questi giorni da alcune persone della Sardegna malate di sclerosi laterale amiotrofica, evidenziando anche i tagli al Fondo per le Politiche Sociali e i limiti del federalismo "all'italiana". Nel frattempo - notizia dell'Ultim'Ora - sembra arrivare una risposta concreta alla protesta da parte del viceministro alla Salute, che convoca in via straordinaria…

Load More

End of Content.