Editoriali

  • All Post
  • Editoriali

28 Aprile 2008

I regolamenti possono dire quello che vogliono. Chi scrive, però, resta convinto che a far volare Oscar Pistorius, l'atleta con disabilità al quale non è stato consentito di partecipare alle prossime Olimpiadi di Pechino, insieme agli atleti normodotati, non siano tanto le sue protesi di carbonio, quanto il suo spirito di sacrificio, la sua abnegazione e il suo grande cuore. Proprio in questi giorni, tra l'altro, viene esaminato a Losanna il ricorso di Pistorius

4 Aprile 2008

È necessaria, soprattutto in questo particolare momento pre-elettorale, un'azione unificatrice delle istanze avanzate dalle varie associazioni di persone con disabilità, per armonizzarle in un contesto più generale, alla luce di una filosofia comune. E in questo senso sembra decisamente valido il documento indirizzato in questi giorni dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) al nuovo Governo, qualunque esso sia

17 Marzo 2008

Fatti di triste quotidianità che non accadono in lande desolate, ma in quartieri popolosi di grandi città. Fatti che continuano crudamente a testimoniare la rassegnata indifferenza della società nei confronti del dolore delle persone con disabilità e di coloro che le assistono

27 Febbraio 2008

Gli onorevoli potrebbero ad esempio consumare un po' meno alla buvette delle Camere, dal momento che i nove decimi di queste cifre sono a carico dei contribuenti e se si rendessero disponibili, potrebbero essere utili a finanziare un serio prepensionamento dei genitori di persone con grave disabilità...

25 Febbraio 2008

«Purtroppo - viene scritto in questa lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - la disabilità dei nostri figli è sempre più equiparata ad un costo superfluo e allora perché scandalizzarsi se l'investimento per ogni alunno disabile per anno è all'incirca pari a 20 euro?». Ma la disabilità non può essere considerata, al pari delle Comunità Montane o dei corazzieri del Quirinale, un "costo da comprimere"...

21 Febbraio 2008

Una scala può certamente prestarsi a diversi livelli di lettura, ma se la si vede di fronte alla sede di un partito politico, senza ascensori o montascale, non può non far pensare a quanto ancora si debba lavorare per far rispettare concretamente i diritti delle persone con disabilità

Load More

End of Content.