Editoriali

  • All Post
  • Editoriali

28 Agosto 2007

La vicenda dell'Ospedale San Giovanni di Milano, ove tramite un aborto selettivo riguardante due gemelli è stato soppresso un feto senza patologia, va vissuta come un drammatico insegnamento a cercare sempre, in casi del genere, la più attenta prevenzione possibile

22 Agosto 2007

Apprezzabili le parole del ministro della Salute Livia Turco, pubblicate qualche giorno fa su queste colonne, ma solo con azioni decise e concrete può veramente cambiare la situazione delle persone con disabilità nel nostro Paese. Un'opinione particolarmente incisiva e puntuale cui diamo spazio ben volentieri

30 Luglio 2007

Chiudere finalmente i grandi istituti e accogliere le persone con disabilità non autosufficienti in strutture di piccole dimensioni, inserite in un preciso contesto sociale. Ma la vera deistituzionalizzazione deve passare anche per un coinvolgimento sempre maggiore delle famiglie. Una riflessione successiva alla triste vicenda dell'istituto-ghetto di Serra d'Aiello, in provincia di Cosenza, di cui Superando.it sta seguendo gli sviluppi

23 Luglio 2007

Oscar Pistorius si definisce «un atleta senza gambe, non un disabile» e da questa concezione chiede di poter competere e confrontarsi con gli atleti normodotati sin dalle Olimpiadi di Pechino nel 2008. Un'opinione sulla vicenda dell'atleta che sta mettendo in crisi la Federazione Internazionale di Atletica Leggera

20 Luglio 2007

Una norma che introduca dei diritti a favore della parte più debole di una coppia di fatto non dovrebbe essere osteggiata nemmeno dalla Conferenza Episcopale Italiana, guardando soprattutto al valore della dignità delle persone, riconosciuto dalla Costituzione. Lo sostiene una voce autorevole, appartenente proprio al mondo cattolico, come quella di Salvatore Nocera

5 Luglio 2007

Quasi che la vita di una persona con disabilità dovesse finire a diciotto anni, dopo la scuola "tutto si ferma" e al di là dei pochi fortunati che riescono ad accedere al mondo del lavoro, in genere, soprattutto per i più gravi, vi è un futuro di emarginazione e solitudine. L'ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) sta lavorando ad un progetto che possa efficacemente rispondere a questi problemi

Load More

End of Content.