Società

  • All Post
  • Società
L'intervento del cardinale Zuppi alla presentazione del libro di Claudio Imprudente

17 Marzo 2025

«Se la sintonia avesse un profumo – scrive Claudio Imprudente, a proposito della recente presentazione del suo libro “Scritti imprudenti” -, allora quello lo abbiamo respirato tutti a pieni polmoni durante l’incontro tra me e il cardinale Matteo Maria Zuppi: un profumo di ironia e di inclusione che emanava dai racconti di episodi vissuti e di esperienze con persone che hanno contribuito a cambiare una certa cultura della disabilità» Non credevo che un libro fosse un ponte per unire passato,…

L’adesione del Forum del Terzo Settore a “Una piazza per l’Europa”

14 Marzo 2025

«Chiediamo un’Europa impegnata nel rispetto e nell’attuazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, nel rafforzamento del welfare e nello sviluppo dei diritti civili»: lo si legge tra l’altro nel documento di adesione alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” del 15 marzo, approvato dall’Assemblea dei Soci del Forum del Terzo Settore L’Assemblea dei Soci del Forum del Terzo Settore ha approvato il documento di adesione alla manifestazione Una piazza per l’Europa del 15 marzo, ove si legge tra l’altro che «il…

Dino allo stadio

13 Marzo 2025

Grazie all’impegno dell’AISLA Lazio e alla collaborazione della Società Sportiva Lazio, Dino Mancini – persona da sette anni con la SLA che gli ha cambiato la vita, ma non certo la fede calcistica – è entrato allo Stadio Olimpico e ha potuto assistere alla partita Lazio-Udinese “In diretta dall’Olimpico”, durante la partita Lazio-Udinese dello scorso 10 marzo, una storia che scalda il cuore. Grazie all’impegno dell’AISLA Lazio e alla collaborazione della Società Sportiva Lazio, Dino Mancini – persona da sette…

“Fa’ la cosa giusta!”: alcuni appuntamenti dedicati all’inclusione e all’accessibilità

11 Marzo 2025

Nuove narrazioni della disabilità, turismo accessibile e metodo Braille saranno al centro di alcuni incontri da noi segnalati, specificamente dedicati all’inclusione e all’accessibilità, nell’àmbito della ventunesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho Nuova location e ingresso gratuito (con registrazione sul sito della manifestazione), graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso Il gusto della fiducia:…

Uno dei laboratori in cui si èpreparato il "Carnevale di Sorrisopoli 2025", con il coinvolgimento di persone con disabilità

11 Marzo 2025

Con il tema “Tutti i popoli del mondo a Sorrisopoli”, declinazione scelta quest’anno per il tradizionale “Carnevale di Sorrisopoli”, promosso dall’organizzazione di volontariato TS IdeE, il quartiere romano di Tor Sapienza si è trasformato in un vero e proprio mosaico vivente di tradizioni, storie e creatività, dando vita a un evento che non si limita alla classica sfilata, ma che si sviluppa nei mesi precedenti attraverso laboratori creativi che coinvolgono bambini, ragazzi, adulti e anziani, persone con disabilità comprese Con…

La "storica" macchina da scrivere "Lettera 32" della Olivetti

11 Marzo 2025

«Un’occasione in più per riflettere su come stia cambiando la narrazione della disabilità e, più in generale, la comunicazione sociale, a partire dagli insegnamenti di Franco Bomprezzi e a dieci anni dalla sua scomparsa»: così la Federazione lombarda LEDHA e Terre di Mezzo presentano l’incontro denominato “Dalla macchina per scrivere a TikTok: come è cambiata l’informazione sociale”, promosso per il 15 marzo all’interno della manifestazione di Milano “Fa’ la cosa giusta” Non è mai tempo perso ricordare ai Lettori e…

Terzo Settore: la Commissione Europea ha finalmente chiuso una fase di incertezza

10 Marzo 2025

Particolarmente positivi, dal mondo del Terzo Settore, i commenti riguardanti il via libera, da parte della Commissione Europea, alle norme fiscali previste dal Codice del Terzo Settore, ciò che chiude una lunga fase di incertezza vissuta dagli Enti di Terzo Settore, che aspettavano la conclusione del percorso di riforma iniziato nel 2016 Una serie di commenti positivi ha accompagnato in questi giorni il via libera da parte della Commissione Europea alle norme fiscali previste dal Codice del Terzo Settore, ciò…

Sei organizzazioni non profit beneficiarie del “Fondo per la Comunità di Airbnb”

6 Marzo 2025

L’“Airbnb Community Fund” sosterrà sei organizzazioni non profit in Italia nell’ambito dell’emancipazione economica, della sostenibilità ambientale e della lotta contro abusi e sfruttamento. Alla sua quarta edizione il Fondo distribuirà un totale di oltre 8 milioni e mezzo di dollari a più di 160 organizzazioni in oltre 30 Paesi Sei organizzazioni non profit italiane sono state recentemente selezionate tra le beneficiarie dell’Airbnb Community Fund (“Fondo per la Comunità di Airbnb”), che quest’anno sosterrà oltre 160 organizzazioni in più di 30 Paesi…

Lorenzo Bernard (a sinistra) e Nicolas Marzolino alle Paralimpiadi di Parigi 2024

5 Marzo 2025

Lorenzo Bernard, che ha inaugurato il medagliere italiano alle Paralimpiadi di Parigi dello scorso anno, e l’amico Nicolas Marzolino, recentemente insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Cavaliere, sono due vittime civili della seconda guerra mondiale e questa è la loro storia «Quando penso alla guerra provo rabbia, per tutte le persone che perdono la vista. Vengono mutilate. Muoiono»: a dirlo è il canottiere e paraciclista piemontese Lorenzo Bernard, classe 1997, che nell’estate dello scorso anno a Parigi ha…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.