Società

  • All Post
  • Società

12 Aprile 2022

È un bel traguardo, la ventesima edizione, per il Concorso Letterario “FantasticHandicap”, aperto a racconti sul tema della disabilità, iniziativa a partecipazione gratuita promossa come sempre dal CDH del Comune di Carrara (Centro Documentazione Handicap) e ripartita nelle due sezioni “Adulti” e “Ragazzi e Ragazze” (fino al 18° anno d’età). I partecipanti potranno inviare entro il 25 luglio un solo racconto in lingua italiana inedito, mai apparso in siti web, blog o altro, che non dovrà superare le cinque cartelle…

12 Aprile 2022

«Il Friuli Venezia Giulia rappresenta un mondo che nel settore della disabilità ha fatto molto, distinguendosi a livello nazionale. Ora, però, bisogna inaugurare tutti uniti una nuova stagione per la disabilità: il mondo, infatti, non deve cambiare sulla nostra testa, ma dobbiamo esserne protagonisti consapevoli»: lo ha dichiarato Erika Stefani, ministra per le Disabilità, che ha recentemente incontrato a Monfalcone i rappresentanti delle Associazioni che si occupano di persone con disabilità. Per l’occasione è stato anche presentato il nuovo portale…

12 Aprile 2022

«Sarebbe facile - scrivono da Sordinoline.com - se per merito di una legge si riuscisse a eliminare un’invalidità, ma questo non è. E dunque la Legge 95/06 (“Nuova disciplina in favore dei minorati auditivi”) non ha abolito la parola sordomuto, ma l’ha sostituita con sordo solo negli atti ufficiali, quali i documenti e gli accertamenti d’invalidità

11 Aprile 2022

«Un tale concentrato di stereotipi, impreparazione e cattivi segnali trasmessi alla società - scrive Antonio Giuseppe Malafarina, riferendosi a un recente programma televisivo - è raro a trovarsi in TV. Oppure esiste e circola in maniera più subdola. Siamo ancora vittime del buono che deve per forza essere bello. Anzi, perfetto! Se dici infatti che una persona torna perfetta dopo aver rischiato di diventare disabile, dici che la disabilità è imperfezione, stabilendo una linea di demarcazione fra ciò che è…

8 Aprile 2022

All’inizio della guerra erano quasi 3 milioni le persone con disabilità in Ucraina. Ora, chi non è riuscito a riparare in altri Paesi, vive spesso in condizioni disumane, come càpita sempre ai “più vulnerabili tra i vulnerabili” in situazioni come quella attuale. In un incontro in video con la commissaria europea per l’Uguaglianza Helena Dalli, il Forum Europeo sulla Disabilità, l’Assemblea Nazionale delle Persone con Disabilità dell’Ucraina, l’EASPD e Inclusion Europe hanno chiesto all’Unione Europea misure urgenti per chi resta…

7 Aprile 2022

Un linguaggio semplice e appropriato nel trattare i temi legati alla disabilità e la scelta, coraggiosa e riuscita, di raccontare la vita di una coppia di persone con disabilità in età avanzata in modo onesto e non pietistico: sono alcuni degli elementi apprezzabili di “Con le nostre mani”, documentario con cui il regista Emanuel Cossu ha raccontato la storia dei genitori, Anna Maria e Giovanni, e che ha già conseguito un importante riconoscimento

7 Aprile 2022

All’inizio, ed era il 21 marzo 2002, si chiamava “PressVisione”, rivolto per lo più alla disabilità visiva. Poi divenne Press-IN, a cura dell’Associazione Lettura Agevolata e oggi raggiunge ogni giorno circa 6.500 utenti, con una media quotidiana di dieci articoli di stampa su tutti i temi connessi alla disabilità e all’inclusione. L’11 aprile, un incontro online aperto a tutti sarà l’occasione per fare il punto su vent’anni di attività e per presentare un nuovo servizio, una piattaforma web centrata sull’inclusione…

6 Aprile 2022

«Da quattro anni poniamo la necessità di mettere mano alla fiscalità. Se non si provvede subito è a rischio la tenuta del non profit e il suo contributo alla coesione sociale»: è l’allarme lanciato ancora una volta dal Forum Nazionale del Terzo Settore, durante un incontro tenutosi a Roma, la prima di una serie di iniziative tramite cui chiedere con forza al Governo e al Parlamento la rapida approvazione del nuovo dispositivo fiscale che manca per completare la Riforma del…

6 Aprile 2022

Una stretta collaborazione tra l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, e l’organizzazione internazionale CBM, sostanziata da un cospicuo finanziamento da parte di quest’ultima, è rivolta in queste settimane a monitorare da vicino la situazione dell’Ucraina, in particolare intensificando gli sforzi per garantire che le persone con disabilità e le loro organizzazioni di rappresentanza vengano supportate, sia per le esigenze più concrete di chi è rimasto nel Paese, sia per quelle di chi ha potuto riparare in altri Stati

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.