Società

  • All Post
  • Società

30 Marzo 2022

Nei giorni scorsi il Centro Informare un’H aveva lanciato la campagna “Dateci i dati!”, per sensibilizzare sulla necessità di avere dati statistici certi sulla violenza contro le donne con disabilità, chiedendo in particolare alcune integrazioni a una Proposta di Legge in discussione alla Camera, riguardante “Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere”. L’iniziativa ha ora riscosso due prime adesioni sul fronte associativo, ovvero quelle della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e della FISH (Federazione…

29 Marzo 2022

«Ai riconoscimenti sempre più spesso tributati al Terzo Settore, non seguono purtroppo iniziative concrete. Paradossalmente, poi, nella Legge di Bilancio è stata introdotta l’IVA per le Associazioni che svolgono attività sociali, mentre ora la si vorrebbe eliminare per chi produce e commercia armi! Chiediamo dunque urgentemente il completamento della Riforma del Terzo Settore, a partire dal quadro fiscale, che fissi regole stabili, quanto meno non vessatorie e non peggiorative della situazione attuale»: è l’allarme lanciato da Vanessa Pallucchi, portavoce del…

28 Marzo 2022

«Donne con diverse disabilità al centro di un percorso di accettazione, che può incoraggiare chi ancora non è riuscito a trasformare “le proprie ferite in feritoie”, ossia a brillare, proprio come un diamante»: così era stato presentato il libro “Diverrai diamante. Racconti fotografici di Donne Disabilità Diritti”, ove si raccontano e si mostrano le storie e i ritratti di 40 donne con diverse disabilità. Quell’opera ha vinto ora il Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica (Sezione “Emotion”), come comunica con…

28 Marzo 2022

«Non è stato semplice - racconta Fabio Pirastu, presidente della UILDM di Pavia (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) - fare arrivare in Italia dall'Ucraina Dimitri, 21 anni, con la distrofia muscolare di Duchenne, insieme a mamma e sorella, ma nonostante la complessità dell’operazione, per la nostra Associazione è stato un bel momento. Ed è stata anche un’esperienza che ci ha fatto toccare con mano il fatto che in un conflitto armato le persone con disabilità sono le più penalizzate»

28 Marzo 2022

«La condizione delle persone con disabilità dell’Ucraina è estremamente complicata e oltre al supporto materiale, sono fondamentali informazione, orientamento e aiuto a coloro che giungono in Italia, nonché ai protagonisti dell’opera di accoglienza. Ci mettiamo dunque a disposizione per una consulenza personalizzata, che indirizzi le persone e sciolga dubbi e incertezze sui temi più sensibili»: così il Contact Center SuperAbile INAIL presenta l’incontro online “SuperAbile INAIL per l’Ucraina. Le persone con disabilità tra fuga dal Paese e accoglienza in Italia”,…

28 Marzo 2022

Punta soprattutto a comprendere come gli Enti non profit si stiano approcciando al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), la seconda edizione dell’indagine digitale “Riforma in Movimento”, promossa da Terzjus, l’Osservatorio di Diritto del Terzo Settore, della Filantropia e dell’Impresa, in collaborazione con Italia non profit, cui tutte le organizzazioni possono rispondere, tramite un semplice questionario, fino al 29 aprile prossimo

25 Marzo 2022

«Abbiamo apprezzato il Decreto del Governo - dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore - che ha previsto la collaborazione tra Terzo Settore, Protezione Civile e le Istituzioni Nazionali e Territoriali, per attivare l’accoglienza diffusa dei profughi dall’Ucraina, ma una recente Circolare del Ministero degli Interni sta producendo molto disorientamento, andando in contraddizione con lo stesso Decreto del Governo. Ritenendo quindi che l’impegno solidaristico dei cittadini vada sostenuto e non frustrato, chiediamo al più presto chiarezza»

25 Marzo 2022

La partecipazione dell’ANFFAS Udine all’“ANFFAS Day” del 28 marzo, coincidente con la XV Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, si sostanzierà in una mattinata durante la quale l’Associazione aprirà le porte della propria sede, presentando le attività in corso, esponendo le varie difficoltà del momento e dando anche spazio al progetto “Nuovo Diversamente Doc”, promosso in collaborazione con I Bambini delle Fate, e nato per inserire a livello lavorativo le persone con disabilità intellettiva o relazionale in…

25 Marzo 2022

Chi si occupa di violenza nei confronti delle donne con disabilità sa bene che uno dei più grandi ostacoli alla descrizione del fenomeno e alla predisposizione di adeguate politiche e strategie per combatterlo sta nella mancanza di dati disaggregati anche per la variabile della disabilità. Detto in poche parole: se non mi conti non conto! Appare dunque grave e preoccupante l’assenza di riferimenti alla necessità di raccogliere dati disaggregati anche per la disabilità nella Proposta di Legge su “Disposizioni in…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.