Società
- All Post
- Società
«Sono moltissime le organizzazioni del Terzo Settore italiano che portano aiuti e rispondono ai bisogni della popolazione dell’Ucraina, raccogliendo materiali e beni di prima necessità, o tramite l’assistenza sanitaria e il sostegno psicologico, ma anche e soprattutto organizzando la prima accoglienza al confine o quella in Italia. Chiediamo quindi che vengano attivate convenzioni dirette con le nostre reti, permettendoci di avviare tempestivamente e su tutto il territorio un’accoglienza dignitosa e sicura»: lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del…
Si cammina o si corre quando e quanto si vuole e in qualsiasi Comune, individualmente o in gruppo, indossando qualcosa di blu, colore-simbolo dell’autismo: è semplicemente questo, la “Marcia in blu per l’autismo”, iniziativa promossa dalla Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone, in collaborazione con altre Associazioni, che poi si trasforma però in una grande gara di vicinanza e solidarietà, come è accaduto negli anni scorsi, come sta accadendo anche in questo mese di marzo, nei Comuni del Pordenonese, e…
«Quante e quali sono - scrive Tonino Urgesi - le reali possibilità di scelta di una persona che vive in un “contesto disabilizzante”? In realtà la scelta di chiunque di noi, persona con disabilità o meno, si può trovare al bivio del libero arbitrio e tutti abbiamo il diritto di giungere a quel bivio, per quanto ci sia possibile, nelle nostre libertà di poter scegliere»
Che l’autismo non debba essere ricordato solo nella Giornata Mondiale del 2 Aprile, ma ogni giorno, lo dice bene da solo il nome scelto dalla Cooperativa Sociale campana Autismo e ABA ETS, per l’iniziativa giunta ormai alla sua terza edizione e lanciata in questa settimane tramite il concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, denominato appunto “#Nonsolo2Aprile”
Per fornire all’opinione pubblica un momento di particolare visibilità sulla terribile realtà vissuta da 2 milioni e 700.000 persone con disabilità dell’Ucraina, esponendo ciò che si può fare per sostenerle, l’EDF (Forum Europeo sulla Disabilità), l’EASPD (Associazione Europea dei Fornitori di Servizi per le Persone con Disabilità) e Inclusion Europe, hanno promosso il 10 marzo una conferenza stampa cui si potrà partecipare online, cui interverranno, compatibilmente con la situazione, anche rappresentanti delle organizzazioni ucraine sulla disabilità che stanno attualmente lavorando…
Un Gruppo di Coordinamento interno al Consiglio Nazionale del Terzo Settore, che insieme ai Ministeri preposti e al Comitato Operativo Nazionale della Protezione Civile, organizzerà gli aiuti alle popolazioni civili dell’Ucraina, gestendo i flussi di coloro che giungeranno in Italia. E ad occuparsi prioritariamente delle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie sarà la Federazione FISH, rappresentata in tale organismo a fianco del Forum Nazionale del Terzo Settore, della CNESC (Consulta Nazionale Enti Servizio Civile) e dell’AOI (Associazione…
«La diffusa definizione di Putin come “pazzo”, o “folle’” e questa insistenza sul suo stato di salute mentale rappresentano un elemento di grave stigmatizzazione verso chi vive la condizione della sofferenza mentale. Putin è un dittatore, come altri in questo nostro mondo. Il fatto che abbia o meno un disturbo mentale, non può essere la priorità»: sono parole di Gisella Trincas, presidente dell’UNASAM, condivise da Simona Lancioni, che aggiunge: «È importante anche segnalare che le persone con disabilità mentale sono…
«Il magma ribollente dell’opinione pubblica - scrive Giulio Nardone, a proposito di quanto sta accadendo in Ucraina - impiegherà più tempo ad assorbire il colpo e a separare la responsabilità di un popolo, forse in gran parte ancora ignaro delle vere ragioni e dei terribili effetti dell’aggressione in corso, da quella di chi sta commettendo dei crimini di guerra. Ah, se potessimo svegliarci dall’incubo!»
«Invitiamo voi, rappresentanti delle organizzazioni di persone con disabilità in diversi Stati, a sostenerci nella nostra lotta per la pace. Sosteneteci, diffondete la verità nei vostri Stati, esortate i vostri Governi ad agire»: è il senso della drammatica lettera-appello proveniente della NADP, l’Assemblea Nazionale delle Persone con Disabilità dell’Ucraina, diffusa dal Forum Europeo sulla Disabilità e rivolta a tutti, ma in particolare alle organizzazioni di persone con disabilità di ogni Paese