Società

  • All Post
  • Società

11 Febbraio 2022

È certamente un’opportunità anche per i giovani con disabilità il “Myllennium Award”, iniziativa rivolte alle persone tra i 18 e i 30 anni, cui si potrà partecipare fino al 9 maggio. Si tratta infatti di una competizione che ha sostanzialmente l’obiettivo di dare spazio all’intraprendenza, all’innovazione e soprattutto alle idee delle giovani menti in numerosi diversi àmbiti. A valutarne i progetti sarà un Comitato Tecnico-Scientifico composto da professionisti del mondo accademico e scientifico, dell’economia, dell’industria, del giornalismo, del cinema, delle…

9 Febbraio 2022

«A proposito del recente Festival di Sanremo - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - e delle critiche a Maria Chiara Giannetta, co-conduttrice della quarta serata, per come ha raccontato la sua esperienza con la disabilità visiva, credo che l’attrice abbia detto un sacco di cose giuste nel modo sbagliato. Ed è prevalso il messaggio sbagliato. Ma le ha dette oppure le ha recitate? La televisione ha le sue dinamiche. Ha detto, insomma, quello che serviva dire»

8 Febbraio 2022

Nel corso di una conferenza stampa online in programma per domani, 9 febbraio, l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità lancerà un corso online di alta formazione, sul tema della progettazione inclusiva legata alle persone con disabilità, sullo sfondo della cooperazione internazionale. Importante partner dell’iniziativa è Federica Web Learning (Centro di Ateneo per l’Innovazione, la Sperimentazione e la Diffusione della Didattica Multimediale dell’Università di Napoli Federico II), che ha progettato e che gestirà l’iniziativa, senza alcun onere per l’Osservatorio

8 Febbraio 2022

Ancora una volta, di fronte a uno studio sulle lesioni midollari condotto in Israele, le strategie di comunicazione sembrano avere preferito la ricerca della sensazione anziché puntare ad un appropriato significato della notizia. «Guardiamo sempre con estrema attenzione ai progressi della ricerca - commenta il presidente della Federazione FAIP Falabella -, purché sia seria e validata e non lanci false speranze alle persone con lesione al midollo spinale». In altre parole: bene, anzi benissimo, la ricerca seria, ma le notizie…

7 Febbraio 2022

È un appello rivolto a tutti gli studenti e le studentesse e a tutte le scuole, quello lanciato da “MABASTA” (Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti), in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo di oggi, 7 febbraio, per realizzare e pubblicare sui propri profili social un post o una storia con un breve video e il messaggio «Anch’io dico… MABASTA!». Un appello che il nostro giornale trasmette a tutti i ragazzi e le ragazze con disabilità, in genere…

7 Febbraio 2022

Sarà dedicato a Rita Barbuto, scomparsa la scorsa settimana, il “Centro per la Vita Indipendente” in Palestina, a testimonianza dell’importante lavoro da lei svolto nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania e del profondo legame instaurato con i Palestinesi. «Esprimiamo un grande ringraziamento - scrivono dall'AICS di Gerusalemme (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) – a una donna che si è spesa a favore delle persone con disabilità e delle donne e, in particolare, di quelle più vulnerabili, facendosi…

3 Febbraio 2022

«Cara Rita - scrive Nunzia Coppedé, ricordando Rita Barbuto, ieri scomparsa -, quanti anni abbiamo trascorso insieme coinvolte in percorsi comuni! Quanta strada, quante lotte, viaggi, progetti! Mi lasci e ci lasci un’importante eredità con il tuo impegno nazionale, europeo e internazionale contro ogni forma di discriminazione e di violazione dei diritti umani, in particolare per le persone con disabilità e per le donne con disabilità e anche l’impegno continuo per promuovere l’opportunità per le persone con disabilità di vivere…

3 Febbraio 2022

«Dignità è anche un Paese non distratto di fronte ai problemi quotidiani che le persone con disabilità devono affrontare»: così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante il suo discorso di insediamento pronunciato poco fa in Parlamento. Molto bene Presidente! Sta ora a chi ha applaudito ripetutamente il suo discorso, i Parlamentari e i componenti del Governo, mutare in fatti concreti quelle parole chiare e nette. Perché adesso, come è stato scritto in questi giorni, «è il tempo del silenzio…

3 Febbraio 2022

«Riteniamo - scrive Mauro Buzzi, presidente della FEDMAN (Federazione Disability Management) - che la decisione del Comune di Torino di non prevedere alcun compenso per il disability manager sia una scelta sbagliata che non rispetta il grande lavoro svolto da questa figura innovativa. Auspichiamo quindi che il Comune stesso ci ripensi, dando dignità alla figura del disability manager, con il giusto riconoscimento economico ad un professionista che mette a disposizione esperienze e competenze, per garantire la piena inclusione delle persone…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.