Società
- All Post
- Società
«Il nostro nuovo nome chiarisce che il riferimento principale, ossia i nostri soci, sono le comunità in cui viviamo, le persone con le quali ci confrontiamo ogni giorno, non solo gli utenti, ma tutti coloro che con noi hanno a cuore la costruzione di comunità accoglienti»: così Caterina Pozzi, presidente del CNCA, informa del cambiamento di nome di tale organismo, che non sarà più il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ma il Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti. Nuovi sono anche la…
30.000 chilometri attraverso le Americhe: è il viaggio del trentanovenne spagnolo José Antonio Martín García, cui è stata diagnosticata una paralisi cerebrale fin dalla nascita, che per 5 mesi e con i risparmi accumulati in 11 anni di lavoro, sta viaggiando attraverso 15 Paesi lungo la costa orientale degli Stati Uniti, l’America Centrale e il Sud America, visitando destinazioni iconiche come Cancun, le piramidi azteche e inca e le cascate di Iguazu. «Uno dei miei obiettivi – dice - è…
Ginecologo da anni al fianco delle vittime di stupro, che nel corso della sua carriera ha curato più di 50.000 donne e bambine nella Repubblica Democratica del Congo, Paese martoriato dalla guerra in cui la violenza sessuale è utilizzata come “arma”, Denis Mukwege, Premio Nobel per la Pace 2018, è stato protagonista ad Ascea (Salerno) dell’incontro “Il volto della pace – La protezione delle persone con disabilità in guerra”, promosso da DPI Italia, dal MOVICA e dall’Associazione Radici Eleatiche
All’inizio di agosto Mirko Baur, presidente di Deafblind International, organizzazione internazionale attiva nella promozione e nel supporto allo sviluppo di servizi per migliorare la qualità della vita delle persone con sordociecità, ha visitato il Centro Nazionale della Fondazione Lega del Filo d’Oro a Osimo (Ancona), che di Deafblind International è componente già da molti anni
È una perdita quanto mai grave per l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), per la FISH Piemonte (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e per tutto il mondo della disabilità, quella di Pericle Farris, scomparso il 29 luglio scorso. Presidente di APRI Servizi e della FISH Piemonte, dopo una lunga carriera come sindacalista della CGIL, Farris si era avvicinato all’APRI nel 1997 per la gestione di alcuni progetti europei e da allora era stato sempre al fianco di…
Approvato anche al Senato con il voto di fiducia, e quindi esattamente com’era uscito dalla Camera, il Decreto Legge 71/24, che tanto ha fatto discutere anche sulle nostre pagine per la parte riguardante il sostegno agli alunni con disabilità, suscita perplessità anche sul tema dello sport, da parte del Forum Nazionale del Terzo Settore la cui portavoce Pallucchi denuncia «il rischio di un disallineamento tra la riforma del Terzo Settore e la riforma dello sport stesso»
Entrato nell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro), dopo avere subìto un grave incidente sul lavoro nel 2001 all’ILVA di Taranto, dove lavorava anche il padre, vittima a propria volta di un incidente mortale sul lavoro, Emidio Deandri ne è diventato nei giorni scorsi il Presidente, succedendo a Zoello Forni
Nel corso di una serata organizzata per il 9 agosto dalla Fondazione Lucia Guderzo a Castello Tesino (Trento), verrà dapprima presentato il libro “Il buio e altri colori” di Alessandro Forlani, giornalista RAI cieco, e successivamente vi sarà un concerto con il noto cantautore toscano cieco Aleandro Baldi. L’evento si avvarrà del patrocinio del Comune di Castello Tesino e della fattiva collaborazione della Pro Loco e della Sezione Locale degli Alpini
Ancora una volta la Fondazione Lega del Filo d’Oro sarà partner etico del “Summer Jamboree”, festival internazionale di Senigallia (Ancona), che celebra la musica e la cultura dell’America degli Anni Quaranta e Cinquanta, la cui XXIV edizione è in programma dal 27 luglio al 4 agosto. In una cornice d’eccezione, dunque, ci sarà la possibilità di sensibilizzare sulla sordocecità, tramite uno spazio espositivo centrato su un’attività a tema “sorrisi”, ossia con l’obiettivo di raccontare come, nonostante le difficoltà, alla Lega…