Società

  • All Post
  • Società

14 Aprile 2025

«Anche per il blog “InVisibili” è stato motivo di gioia e di orgoglio questo riconoscimento a una persona che da qualche anno è pure una nostra firma, con i suoi testi che sono gemme preziose nel raccontare storie riguardanti il mondo della disabilità»: lo scrive Alessandro Cannavò, a proposito del “Premio Marina Garbesi”, ricevuto nei giorni scorsi dalla nostra direttrice responsabile Stefania Delendati L’11 aprile scorso anche per noi di InVisibili [blog del «Corriere della Sera.it», N.d.R.] è stata una…

Un'immagine dell'Assemblea dell'AIPD

11 Aprile 2025

Da Associazione di Persone ad Associazione di Associazioni: si è aperta con questa e altre modifiche statutarie una nuova stagione per l’AIPD, trasformatasi da Associazione Italiana Persone Down ad Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down, dopo un’Assemblea fatta di due intense giornate di lavoro, che ha portato al nuovo Consiglio e al nuovo Statuto, con un secondo mandato conferito al presidente nazionale Gianfranco Salbini Da Associazione di Persone ad Associazione di Associazioni: si è aperta con questa e altre…

10 Aprile 2025

Si può ancora partecipare fino al 30 aprile al Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, iniziativa promossa dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale, insieme all’Università LUMSA di Roma, giunta alla sua nona edizione e articolata in due sezioni (“Giornalisti sotto i 35 anni” e “Studenti frequentanti Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Ordine Professionale”) Si può ancora partecipare fino al 30 aprile a un’iniziativa di cui abbiamo sempre il piacere di occuparci, anche perché particolarmente cara a Superando, che nel…

“Luminoso. La città autistica”: il ruolo della fragilità come risorsa per la comunità

9 Aprile 2025

Un ciclo di esperienze rivolte alla cittadinanza, «per riflettere sui corpi e la loro fragilità e indagarne una nuova declinazione nel rapporto con la polis-città»: il Settore Musei Civici Bologna, in collaborazione con il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, ha presentato il progetto “LUMINOSO. La città autistica“, ispirato all’omonimo libro. Previsti laboratori dal 11 al 13 aprile, con l’obiettivo di indagare il ruolo della fragilità come risorsa per la comunità Un ciclo di esperienze che esplora il…

Il valore delle persone con disabilità: un convegno promosso dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede

9 Aprile 2025

“Scoprire, tutelare e sviluppare il valore delle persone con disabilità” è il titolo del convegno promosso dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede oggi, 9 aprile. «Chiedo all’Ambasciatore di farsi portavoce affinché la Santa Sede possa recepire la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, con tutte le eccezioni ritenute necessarie su eventuali articoli»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, intervenendo all’evento Scoprire, tutelare e sviluppare il valore delle persone con disabilità è il titolo del convegno…

Misoginia, abilismo, antisemitismo: come l’odio si diffonde sui social in Italia

9 Aprile 2025

L’odio online si sta espandendo e polarizzando: è quanto emerge dall’ottava edizione della “Mappa dell’Intolleranza” di VOX, l’Osservatorio Italiano sui Diritti. Per quanto riguarda i contenuti social legati all’abilismo, ovvero lo stigma e la discriminazione nei confronti delle persone con disabilità, «l’uso del linguaggio offensivo contro le persone con disabilità si è andato via via allargando, ampliando sia il suo utilizzo originario sia il suo significato, più ampio e meno specifico» Ormai da un po’ di anni VOX, l’Osservatorio Italiano sui…

Foto di gruppo per la cerimonia conclusiva a Macerata del "Premio Inclusione 3.0"

8 Aprile 2025

Un premio internazionale, riconoscimenti nel settore scolastico, nel campo della cultura, della musica e delle arti performative, in àmbito di inclusione lavorativa e vita indipendente, fino ad alcuni premi speciali: vediamo come si è conclusa l’ottava edizione del “Premio Inclusione 3.0”, l’ormai tradizionale iniziativa promossa dall’Università di Macerata, che dà visibilità all’inclusione che funziona «In un momento in cui si parla di muri, dazi, divisioni, la nostra Settimana dell’Inclusione, al contrario, mette al centro la comunità. Ritroviamo a Macerata tanti…

8 Aprile 2025

«Coniato dall’attivista e scrittrice australiana Stella Young, il termine “Inspiration Porn” – scrivono dall’Associazione Attiva-Mente – descrive la tendenza a rappresentare le persone con disabilità come “eroi” o “fonti di ispirazione” per il solo fatto di vivere la loro quotidianità. Non pornografia nel senso classico del termine, dunque, ma una forma di oggettificazione emotiva che vede le persone con disabilità mostrate in spot, articoli o meme come “esempi” da ammirare» Il termine Inspiration Porn è stato coniato dall’attivista e scrittrice…

Un percorso formativo in Disability Management, utile opportunità per formare professionisti dell’inclusione

4 Aprile 2025

Fino al 30 aprile ci si potrà iscrivere al nuovo percorso formativo in Disability Management promosso dalla SIDIMA (Società Italiana Disability Manager), insieme a Make4Work, Ente del Terzo Settore accreditato alla formazione continua e professionale presso la Regione Lazio, opportunità realmente preziosa per formare professionisti dell’inclusione con competenze specifiche, in un settore che richiede preparazione, esperienza e una rete solida di supporto La SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) ha annunciato l’avvio di un nuovo percorso formativo in Disability Management*, realizzato…

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.