Società

  • All Post
  • Società

26 Settembre 2024

È in programma per il 28 settembre a Roma una nuova rappresentazione di “Come dentro un film”, commedia che parla di inclusione in maniera leggera, divertente e senza pietismi, all’insegna di un connubio vincente tra cinema e teatro. Scritto e diretto da Veronica Liberale, il testo a due è interpretato da Romina Bufano ed Elena Tomei, giovane donna, quest’ultima, con disturbo dello spettro autistico

24 Settembre 2024

Una giornata dedicata a incontri e attività volte a fornire approfondimenti e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla disabilità: sarà questo, il 28 settembre, il tradizionale “Open Day” dell’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Montecatone. E oltre alla tavola rotonda sul tema “Sexability - Oltre lo stereotipo: la sessualità nella vita delle persone con disabilità”, ci sarà anche un’intervista con Giada Rossi e Carlotta Ragazzini, ex pazienti di Montecatone medagliate alle recenti…

24 Settembre 2024

«Riconoscere e stimolare l’impegno di giovani giornalisti e di studenti delle Scuole di Giornalismo nella comunicazione sociale sulle Malattie Rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura, nonché sulle buone pratiche di integrazione per le persone con disabilità»: sono gli obiettivi del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale, insieme all’Università LUMSA e all’Ordine dei Giornalisti, la cui ottava edizione vivrà il proprio atto conclusivo il 26 settembre a…

23 Settembre 2024

Grande successo a Milano per la terza edizione di “Run For Inclusion”, evento nato per celebrare l’unicità di ogni persona e l’importanza dei valori di inclusione, sostenibilità e sport outdoor. E nel “Village Run For Inclusion”, protagoniste con workshop interattivi, allenamenti collettivi, flashmob, un torneo di burraco e uno spettacolo teatrale, sono state numerose Associazioni, tra cui l’AGPD (Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down), l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e l’UICI di Milano (Unione Italiana dei Ciechi e…

23 Settembre 2024

«“They” di Rudyard Kipling - scrive tra l’altro Cristiana Mameli - è un testo che dovrebbe essere menzionato anche per una prospettiva che appare innovativa sia per l’epoca in cui venne pubblicato (1904), sia, purtroppo, ancora oggi, a oltre un secolo di distanza. Nella società attuale, infatti, si tende ancora a considerare la disabilità come un limite e nient’altro, ma in “They” la giovane cieca incontrata dal protagonista è una persona indipendente, una proprietaria terriera che sa farsi rispettare, una…

20 Settembre 2024

Nell’àmbito della rassegna “Note Sconfinate”, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, l’Associazione Laluna Impresa Sociale di San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), in collaborazione con l’Associazione L’Arte della Musica e Oltrelaluna, oltreché con il sostegno della Città di Casarsa della Delizia, proporrà per il 22 settembre la consueta “Maratoluna”, camminata inclusiva di 7 chilometri, aperta a tutti e giunta alla sua diciannovesima edizione, centrata questa volta sul tema “Musicarte”

17 Settembre 2024

Celebrare l’unicità di ogni individuo facendosi portatori dei valori dell’inclusione, della sostenibilità e dello sport outdoor: nasce con questi obiettivi "Run For Inclusion", la corsa non competitiva di Milano, ideata da Uniting Group e patrocinata dal Comune di Milano, che tornerà il 21 e 22 settembre, riproponendo tra l'altro il "Village Run For Inclusion" all’Arco della Pace, all’interno del quale si svolgeranno diverse attività curate da altrettante Associazioni aderenti

16 Settembre 2024

«Non sarebbe meglio - scrive Orlando Quaglierini - che la tutela dei diritti di tutti procedessero di pari passo? Tale approccio non escluderebbe la necessità di perseguire obiettivi settoriali purché si agisse nel particolare pensando al generale. Stringiamo alleanze con tutti quelli che si riconoscono nell’articolo 3 della Costituzione. Ma proprio tutti: dai rider, ai cassaintegrati; che la Repubblica torni a rimuovere le disuguaglianze… e anche tutte le persone più vulnerabili se ne avvantaggeranno»

16 Settembre 2024

È in programma per il 19 settembre a Roma la conferenza stampa di presentazione di un protocollo d’intesa tra l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Forum Nazionale del Terzo Settore, incontro durante il quale verranno illustrate le azioni congiunte su temi di comune interesse per favorire la collaborazione, il raccordo e le comunicazioni tra il Terzo Settore e il sistema dei Comuni

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.