Società

  • All Post
  • Società

22 Marzo 2023

Mentre la prima edizione di “OPS! La tua opinione contro i pregiudizi oltre gli stereotipi”, campagna promossa da UNICEF Italia in collaborazione con l’Ufficio UNAR, aveva riguardato la discriminazione legata al colore della pelle, la nuova edizione “OPS! We did it again”, di cui verranno presentati il 24 marzo alcuni risultati, ha puntato sulla discriminazione intersezionale, legata cioè a più fattori, quali il genere, la religione, la disabilità e altro ancora. Tra gli esiti, fa riflettere che quasi la metà…

22 Marzo 2023

«L’obesità, come l’anoressia, sono cause di disabilità - scrive Antonio Giuseppe Malafarina, a proposito del recente film “The Whale”, che ha visto il protagonista Brendan Fraser vincere il Premio Oscar -, bisogna considerarle con oculatezza. No all’insulto, a quella leggera e dolorosa battutina sui chili di troppo e men che meno al “body shaming”, la discriminazione sull’aspetto fisico. Ma non va nemmeno esaltata una condizione di salute a rischio»

21 Marzo 2023

Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, nel sito del Ministero dell’Interno è stato pubblicato “Donne vittime di violenza”, rapporto di ricerca elaborato dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, liberamente consultabile e scaricabile nel web. Esso contiene al proprio interno anche un paragrafo interamente dedicato alla violenza nei confronti delle donne con disabilità. Si tratta di un’attenzione certamente apprezzabile, pur dovendo registrare qualche “sbavatura”, in particolare sul piano dell’accessibilità delle informazioni

20 Marzo 2023

Sulla stessa traccia di lavoro che ha portato FISH Friuli Venezia Giulia e Federvol Regionale ad avviare numerosi sportelli a sostegno del volontariato, e ritenendo importante far sentire la propria presenza in vista di “Gorizia/Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025”, la stessa FISH Friuli Venezia Giulia ha promosso per il 22 marzo a Gorizia un primo incontro informativo, per fare appunto conoscere alle realtà medio-piccole del Terzo Settore a quale tipo di bandi possano partecipare, all’insegna di un approccio…

20 Marzo 2023

Il Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organismo istituzionale sorto in corrispondenza con il Codice del Terzo Settore, ha designato il presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) Vincenzo Falabella quale rappresentante del Consiglio stesso presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro). Insieme a lui gli altri cinque designati sono Domenico Pantaleo (Auser), Emilio Minunzio (ASI), Bruno Molea (FICTUS), Marco Tamagnini (MODAVI) e Rosario Maria Gianluca Valastro (CRI)

20 Marzo 2023

Si celebrerà il 21 marzo la Giornata Mondiale del Servizio Sociale e per l’occasione il CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali) avvierà a Roma la tre giorni dei propri “Stati Generali degli Assistenti Sociali”. L’evento inaugurale, denominato “Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune”, cui interverrà anche la viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, prevede la tavola rotonda “#Parliamo di Persone”, cui parteciperà tra gli altri il presidente della Federazione FISH Falabella

17 Marzo 2023

L’AISLA di Firenze (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) celebrerà la Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo con una bella iniziativa, ovvero la serata denominata “Con la voce degli occhi”, ricordando due poeti, Emiliano Scorzoni e don Giorgio Mazzanti che pur piegati nel corpo da una malattia come la SLA, hanno scritto poesie fino al loro ultimo respiro. Oltre alla lettura delle loro poesie, l’evento, tutto a favore dell’Associazione organizzatrice, prevede anche quella dei versi della poetessa albanese Denata Ndreca

17 Marzo 2023

«Riconoscere e stimolare l’impegno di giornalisti o di studenti delle Scuole di Giornalismo con meno di 35 anni, per una diffusione della buona comunicazione sociale sulle Malattie Rare, nonché sulle buone pratiche di integrazione per le persone con disabilità»: è sempre questo l’obiettivo del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, giunto alla sua settima edizione, iniziativa promossa dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale e dall’Università LUMSA di Roma, dedicata alla giovane giornalista e autrice televisiva Alessandra Bisceglia, scomparsa…

15 Marzo 2023

«Attraverso questo concorso, abbiamo ricevuto splendide fotografie che illustrano come i giovani e le giovani con disabilità dell’Europa vivono la loro vita»: così dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, vengono commentati gli esiti del tradizionale concorso fotografico lanciato nel settembre dello scorso anno e dedicato in quest’ultima edizione al tema “Shining a light on young persons with disabilities” (“Accendi una luce sui giovani con disabilità”)

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.