Società

  • All Post
  • Società

8 Marzo 2023

«La scomparsa di Judith Heumann - scrive Giampiero Griffo - leader mondiale del movimento per i diritti delle persone con disabilità, lascia un vuoto incolmabile nel campo dei tanti àmbiti di lavoro cui ha dedicato la vita, trasmettendo il “virus” dell’autonomia, dell’autodeterminazione, dell’indipendenza e della piena partecipazione. La sua storia ci insegna che le persone con disabilità non devono dipendere dalle decisioni di tecnici e professionisti, ma sono cittadini come gli altri e quindi essi stessi devono essere il motore…

7 Marzo 2023

«La co-progettazione nel suo rapporto con la co-programmazione: è una questione finora dibattuta guardando soprattutto alle procedure e molto meno alle “pratiche di campo”, indispensabili affinché il lavoro programmatorio e progettuale in campo sociale sia efficace e partecipato con i portatori di interesse, inclusi i destinatari»: per offrire dunque spunti concreti, metodi specifici e paradigmi possibili in tale àmbito, l’Associazione APIS ha promosso per il 14 marzo a Roma il convegno “La co-progettazione per davvero. Princìpi metodologici, esperienze di successo…

7 Marzo 2023

«Dall’Osservatorio pubblicato nel nostro “Barometro della Sclerosi Multipla e patologie correlate”, le donne con sclerosi multipla, più o meno consapevolmente, sono soggette a discriminazioni aggiuntive rispetto agli uomini con sclerosi multipla»: lo sottolineano dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna di oggi, 8 marzo, che vede la stessa Associazione concludere in tante piazze italiane la propria iniziativa “Bentornata Gardensia”

6 Marzo 2023

Aperto originariamente per un totale di 700 interventi e 500 milioni di euro previsti, il bando derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, promosso in favore dell’autonomia delle persone con disabilità, ha in realtà dichiarato ammissibili al finanziamento sul territorio 619 progetti, corrispondenti a circa 422,42 milioni di euro. Lombardia, Lazio e Campania saranno le Regioni che vedranno più interventi in tale àmbito. Questi e vari altri dati vengono prodotti dalla Fondazione Openpolis, in un approfondimento di cui suggeriamo…

6 Marzo 2023

Compie ben 60 anni, in questi giorni, il “Bologna Children’s Book Fair”, festival dedicato alla letteratura per l’infanzia, caratterizzato dallo slogan “Still rocking!”. «Parole - scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” - che sento particolarmente mie dal momento che ho sempre provato a vivere la mia vita, per così dire… “a suon di rock”, in maniera “imprudente”, scuotendo il pensiero della gente! Lo faccio tutti i giorni in veste di formatore, educatore, scrittore e giornalista». E a Lettori…

6 Marzo 2023

«Nel lontano 1986, Sergio Rigotti fu tra i primissimi a prestare orecchio alla fantasia un po’ folle e un po’ visionaria di chi proponeva la creazione di un museo tattile che non esisteva in nessuna parte del mondo. Senza i suoi consigli e la sua esperienza di uomo di scuola e di museologo, non sappiamo se il Museo Omero avrebbe mai visto la luce, e forse oggi sarebbe diverso da ciò che è»: lo scrive Aldo Grassini, presidente del Museo…

6 Marzo 2023

Ci piace sottolineare come siano stati anche i giovani del Forum Europeo sulla Disabilità a salutare Judith “Judy” Heumann, statunitense, scomparsa nei giorni scorsi, celebre “pioniera” dell’attivismo per i diritti delle persone con disabilità. «Siamo onorati - hanno scritto - di avere avuto una Persona come Judy che ci ha spianato la strada, costruendo le fondamenta del movimento per la vita indipendente radicato nei diritti delle persone con disabilità. Speriamo di portare avanti la sua eredità, perché, come ha detto…

3 Marzo 2023

In corrispondenza con la Giornata Internazionale della Donna di oggi, 8 marzo, la Federazione FISH organizzerà l’incontro online “Le mimose non bastano. La dimensione digitale della violenza di genere” di cui a presentare i contenuti è qui di seguito Silvia Cutrera, coordinatrice del Gruppo Donne della stessa FISH, che quell’incontro modererà e concluderà. «Da molti anni - scrive tra l’altro Cutrera -, gli episodi di violenza di genere contro le donne sono stati amplificati o agevolati dalla tecnologia, in particolare…

3 Marzo 2023

«Nel suo intenso saggio “Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale” - scrive Elisabetta Piselli - Cristina Carpinelli, giornalista, ma soprattutto donna con umanità e sensibilità spiccate, racconta di come ci sia una città nella città, una società nella società, in un Paese dove mancano tantissime cose, ma non mancano le risorse personali di tantissime persone, che sono andate oltre difficoltà immense. Sono le storie di persone vere, raccontate nel libro»

Altri Contenuti

Fine dei Contenuti.