Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

13 Febbraio 2025

In collaborazione con la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), l’IsITT (Istituto Italiano per il Turismo per Tutti), ha presentato alla BIT 2025 di Milano la versione aggiornata e ampliata del catalogo “Piemonte for All”, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRT In collaborazione con la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), l’IsITT (Istituto Italiano per il Turismo per Tutti), ha presentato alla BIT 2025 di Milano (Borsa Internazionale del Turismo), la versione aggiornata…

Maria Rosaria Ricci sulla neve di Sestriere

11 Febbraio 2025

Si è svolta al Sestriere la terza edizione della scuola di sci per persone con disabilità, esperienza unica di sport, inclusione e pura emozione, che grazie all’Associazione Freewhite Sport Disabled, guidata dal maestro Gianfranco Martin, ha reso lo sci un’opportunità senza limiti per ieci persone con disabilità. A raccontare come è andata è Maria Rosaria Ricci, promotrice dell’iniziativa, nell’àmbito del suo progetto “Sviluppa e Potenzia le Proprie Abilità” Dal 25 gennaio al 1° febbraio scorsi si è svolta la terza…

Il fuoristrada per persone con disabilità "Zoom Uphill" a San Marino

11 Febbraio 2025

Il Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità sta consentendo l’acquisto da parte di alcuni Enti Locali di “Zoom Uphill”, fuoristrada svedese per persone con disabilità, progettato per affrontare terreni difficili, che offre a persone con mobilità ridotta la possibilità di esplorare in sicurezza ambienti non accessibili con le tradizionali carrozzine elettriche. Il caso più recente è quello di Spinazzola in Puglia (Provincia di Barletta-Andria-Trani) Grazie al Fondo per l’Inclusione delle Persone con Disabilità, istituito dal Decreto Legge 41/21 (convertito…

Partecipanti alla recente Settimana Bianca dell'ADV, insieme alle rispettive guide

7 Febbraio 2025

Pieno successo per la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), cui quest’anno hanno partecipato a Falcade (Belluno) oltre settanta persone, tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnate in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati Si è conclusa con successo la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), che quest’anno ha visto oltre settanta partecipanti tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnati in varie attività sportive invernali, quali sci di…

5 Febbraio 2025

In programma per il 6 febbraio a Milano e fruibile anche in streaming, l’evento “Milano Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport”, promosso dall’INAIL, proporrà una riflessione approfondita a un anno dall’apertura dei prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali. Parteciperanno i vertici dell’INAIL stesso La Direzione Regionale INAIL Lombardia e la Direzione Territoriale di Milano Nord-Est, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio della Fondazione Milano Cortina 2026, hanno organizzato il convegno dal titolo Milano Cortina…

Con il monosci sulle piste, grazie a Freerider Sport Events

28 Gennaio 2025

Domenico è un diciassettenne campano che desidera sciare, pur avendo la spina bifida e muovendosi in carrozzina. Da alcuni anni, riesce a realizzare questo suo desiderio, insieme a molte altre persone con disabilità, frequentando l’Associazione Freerider Sport Events, specializzata proprio nell’insegnamento dello sci a chi ha una disabilità Anche se le feste sono ormai un ricordo, vorrei raccontare una storia che rievoca la magia del Natale. Torniamo per qualche istante agli inizi di dicembre. Domenico è un ragazzo campano di…

L’esperienza di Bibione dimostra che l’accessibilità è il futuro del turismo

28 Gennaio 2025

L’accessibilità non è solo un dovere sociale, ma una leva di sviluppo economico che migliora la competitività e rafforza l’immagine di una destinazione aperta a tutti: lo dimostra l’esempio di Bibione, con l’adesione al progetto “Destination4All”, percorso messo a punto da Village for all (V4A®), la nota rete impegnata sul tema dell’ospitalità accessibile Bibione, nella Città Metropolitana di Venezia, si conferma la prima destinazione turistica accessibile d’Italia: lo certificano i numeri della Guida digitale accessibile all’ospitalità, che Village for all (V4A®)…

In immersione nelle acque del Mar Rosso

17 Dicembre 2024

Due tipologie di attività, una di immersioni subacquee, nelle acque del Mar Rosso, tra coralli e pesci di ogni tipo e colore, e una prevalentemente turistica, con attività acquatiche di gite ed escursioni marine e/o di terra: è stata questa la “Settimana Blu” di Sharm el-Sheik, tradizionale appuntamento promosso dall’ADV (Associazione Disabili Visivi) Si è conclusa con grande successo la tradizionale Settimana Blu dell’ADV (Associazione Disabili Visivi) dal 9 al 16 novembre scorsi. Quest’anno il gruppo, costituito da 28 persone…

Foto di gruppo per la donazione della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) all’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda di Milano

17 Dicembre 2024

La Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) ha donato all’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda di Milano un Calcio Balilla Special, tipologia di biliardino adatta anche a chi si muove in carrozzina, utile anche in fase di riabilitazione, oltreché, naturalmente, da un punto di vista ludico È stato un bel dono di Natale quello consegnato dalla Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) all’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda di Milano, diretta da Michele Spinelli. Si tratta infatti di un Calcio Balilla Special, tipologia di…

Load More

End of Content.