Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

6 Febbraio 2017

«I Giochi Nazionali Invernali Special Olympics - spiegano i responsabili del movimento sportivo dedicato alle persone con disabilità intellettiva - collocano in primo piano il valore e l’essenza più pura dello sport e delle gare, che rappresentano per i nostri atleti una sfida con se stessi e l’opportunità di una nuova conquista da un punto di vista sportivo, ma soprattutto umano». Domani, 7 febbraio, è in programma a Bormio (Sondrio) la cerimonia di apertura della ventottesima edizione della manifestazione, cui…

2 Febbraio 2017

Tante medaglie nelle varie categorie - e qualcuna anche per l’Italia - ma soprattutto un grande entusiasmo che ha raggiunto ed emozionato sia i partecipanti (113 atleti provenienti da 30 nazioni), sia il numeroso pubblico, perché ancora una volta lo sport paralimpico ha dimostrato di avere un valore in più, abbinando l’inclusione e un senso di autonomia e libertà allo spirito agonistico. Raccontiamo ai Lettori i “World Para Alpine Skiing Championships 2017”, ovvero i Campionati Mondiali di Sci Alpino Paralimpico,…

25 Gennaio 2017

Riprendono le iniziative promosse dall’Associazione lombarda Viaggiarepertutti, nell’àmbito del progetto “Tutti al museo, museo per tutti”, basato su una serie di visite a strutture museali accessibili da un punto di vista architettonico, ma anche “filosofico”, all’insegna cioè di percorsi slow (“tranquilli”), di linguaggi chiari e comprensibili e di un grande coinvolgimento dei partecipanti. E il 28 gennaio, oltre alla visita del MUST (Museo del Territorio) di Vimercate (Monza-Brianza), vi sarà anche quella alla mostra dedicata allo scultore Giacomo Manzù, presente…

20 Gennaio 2017

«Non sarà un evento che nascerà e morirà in pochi giorni, pensando, ad esempio, al lavoro parallelo che si condurrà nelle scuole, per far conoscere il tema della disabilità. Dopo la manifestazione, inoltre, resterà una struttura importante, con la possibilità di sparare la neve artificiale e strutture per l’accoglienza anche per le persone con disabilità»: lo ha dichiarato Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, presentando gli imminenti Campionati Mondiali di Sci Alpino Paralimpico, che si terranno dal 22…

11 Gennaio 2017

Si chiama così il bel progetto che nel prossimo mese di maggio, grazie alle tante iniziative di solidarietà promosse lo scorso anno, porterà dapprima in crociera nel Mediterraneo e poi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, gli ospiti con disabilità del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, in occasione del ventennale di tale struttura

5 Gennaio 2017

«Per nostra figlia - raccontano i genitori di Valentina Pettinacci, trentaseienne umbra che in marzo parteciperà ai Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva - lo sport è stato un apripista per l’inserimento nel mondo del lavoro e della vita sociale in genere. Grazie allo sport, infatti, ha iniziato a pensare di valere qualcosa anche lei e oggi che si è sparsa la voce che presto sarà protagonista di un…

22 Dicembre 2016

Un Protocollo d’Intesa è stato siglato in questi giorni tra l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e l’UISP (Unione Italiana Sport per Tutti), allo scopo di collaborare per la predisposizione, l’organizzazione e la realizzazione di progetti inerenti la promozione e prevenzione della salute e l’autonomia personale da attuare mediante l’attività sportiva, perché sempre di più possa essere non solo difeso, ma fruito, il diritto allo sport per tutti

22 Dicembre 2016

Partita qualche anno fa dalla Liguria, come simbolo voluto per promuovere e incentivare il turismo accessibile, la Bandiera Lilla sta ora vivendo una nuova fase, presentata nei giorni scorsi a Roma, in cui cercherà di diffondersi a molte altre Regioni italiane e a Comuni che dimostrino un’attenzione particolare verso il turismo delle persone con esigenze speciali

21 Dicembre 2016

Durante la giornata del 22 dicembre a Milano, denominata “#D4Social - Digital for Social. I social media per il sociale”, incontro di condivisione, formazione e divulgazione sull’utilizzo degli strumenti digitali e dei social network per le cause sociali, la giornalista Simona Petaccia, presidente dell’Associazione abruzzese Diritti Diretti, impegnata da molti anni a progettare, insegnare e comunicare il turismo accessibile, si soffermerà appunto sull’utilizzo dei social media, per promuovere iniziative e servizi riguardanti tale settore

Load More

End of Content.