Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
Fresco vincitore di due premi al “Matera Sport Film Festival”, il documentario “Il rumore della vittoria” verrà proiettato il 17 dicembre a Varese, grazie a un’iniziativa dell’Associazione Sportiva Dilettantistica ENS Varese, gruppo di atleti sordi che alla realizzazione di esso ha collaborato direttamente. L’opera è nata da un’idea di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi, due giovani sordi appassionati di sport e arti visive, che nel corso di un viaggio attraverso l’Italia, hanno seguito il percorso umano e sportivo di sei…
Il turismo per tutti non solo come fondamentale passaggio di inclusione sociale, ma anche come importante opportunità economica: su queste linee si svolgerà a Stresa, sul Lago Maggiore, il convegno “Turismo per tutti: dal sociale al business”, con il quale si concluderanno il 16 dicembre le iniziative che hanno avuto come principale “motore” la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. E nella vicina Baveno, l’Associazione Rotellando inaugurerà la…
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Delegazione di Trieste del FAI (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, ha aperto le porte del Palazzo del Lloyd Triestino - ora sede della Presidenza della Regione - a due gruppi di persone con disabilità sensoriale (non vedenti e ipovedenti, sordi e ipoacusici) e per la prima volta in Italia, a curar loro la visita in maniera mirata, sono stati alcuni “Apprendisti Ciceroni®”, giovani studenti…
Com’è arrivato Enrico Gazzola, atleta con disabilità già misuratosi in altre discipline sportive, a classificarsi sesto alla “World Cup Wheelchair Dancesport” di San Pietroburgo, miglior risultato internazionale del nostro Paese nella categoria “Freestyle” della danza paralimpica e quarto agli Europei di Wheelchair Dance Sport? Lo abbiamo incontrato, per chiederglielo direttamente
«Affronteremo in maniera chiara e concreta il tema del turismo accessibile, raccontando le nostre avventure di viaggio con tante foto, curiosità e consigli utili, nella convinzione che il turismo accessibile sia turismo per tutti e che si possa viaggiare anche con qualche difficoltà in più, a livello motorio o sensoriale». Così Domenico Zema, presidente dell’Associazione Viaggiarepertutti di Villasanta (Monza-Brianza), presenta la serata intitolata “Le avventure di un viaggiatore a rotelle”, organizzata nella località lombarda per il 2 dicembre, insieme alla…
“Il rumore della vittoria”, documentario nato da un’idea di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi, due giovani sordi appassionati di sport e arti visive, che nel corso di un viaggio attraverso l’Italia, durato più di due anni, hanno seguito il percorso umano e sportivo di sei giovani atleti sordi che indossano la maglia azzurra, è stato selezionato e sarà ufficialmente in concorso al “Matera Sport Film Festival”. La proiezione in prima assoluta nazionale è in programma per il 25 novembre nella…
Al quindicesimo Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale “AGRIeTOUR”, in programma ad Arezzo dall’11 al 13 novembre, sarà ancora una volta presente, con il proprio progetto “Viaggiare Disabili”, l’Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale L’Ancora di Arezzo, sostenuta come negli anni scorsi dal blog “ItaliAccessibile”. Vi presenterà infatti il proprio catalogo online di strutture turistiche accessibili e organizzerà anche alcuni workshop, per spiegare l’importanza di investire nell’accessibilità per tutti
Il 12 novembre a Pescara verrà inaugurata, nell’àmbito del “FLA Pescara Festival” (ove “FLA” sta per “Festival delle Letterature Adriatiche”) la nuova sezione denominata “Viaggi possibili. Conversazioni con i protagonisti del turismo accessibile”, ideata e diretta da Simona Petaccia, giornalista e presidente della nota Associazione abruzzese Diritti Diretti, che ormai da molti anni progetta, insegna e comunica il turismo accessibile, promuovendo tra l’altro il premio “Turismi accessibili”, di cui è in corso la seconda edizione
La giornata del 6 novembre a Marina di Montalto Castro, infatti, che prevede lo svolgimento del “1° Campionato Regionale Lazio Handbike”, gara conclusiva del Campionato Italiano di Società, organizzata dall’ANMIL e dall’Associazione Sportiva Dilettantistica ANMIL SPORT Italia, sarà preceduta, sabato 5, da un pomeriggio in cui tutti avranno la possibilità di conoscere meglio e provare la disciplina dell’handbike, avvicinandosi in tal modo al mondo dello sport