Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

10 Luglio 2024

Le barriere digitali, apparentemente meno visibili, sono al pari di quelle fisiche il vero ostacolo che impedisce a milioni di cittadini e cittadine con disabilità di godere del diritto di viaggiare e di usufruire dei servizi offerti dal Paese: è quanto emerge da un rapporto della startup AccessiWay Italy, dalla quale viene appunto sottolineato come «le barriere digitali nei siti turistici creino disparità significative nell’accesso alle informazioni», impedendo a persone con diverse disabilità di pianificare viaggi in modo indipendente

8 Luglio 2024

Anche quest’anno l’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale Niguarda) sarà presente il 13 luglio al “Trofeo Sempione”, organizzato dall’Associazione Road Runners Club, che crede da diversi anni nella realtà della stessa AUS Niguarda e sostiene la riabilitazione delle persone con lesione al midollo spinale ricoverate nell’Unità Spinale del Niguarda, tramite il progetto “Dispositivi tecnologici per il cammino”. Nello specifico, oltre alla gara competitiva, è prevista anche una corsa non competitiva di 5 chilometri, dedicata sia agli atleti amatoriali che…

5 Luglio 2024

Organizzato dal Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia e dall’Associazione CerBelli, si terrà l’8 luglio, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Ateneo pugliese, l’evento “Sport è partecipazione”, dedicato alla promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport, appuntamento che potrà contare sulla testimonianza di un’atleta paralimpico, su dimostrazioni sportive e su una celebrazione del valore dello sport come strumento per abbattere barriere e favorire la partecipazione attiva di tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità fisiche

5 Luglio 2024

Riconosciuto dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) quale primo Ente di Promozione Sportiva Paralimpico, il CSI (Centro Sportivo Italiano) ha in programma tra il 6 e il 7 luglio a Castellarano (Reggio Emilia) le finali dei propri Campionati Nazionali nelle attività paralimpiche, che vedranno oltre trecento atleti impegnati nel calcio a 5, nel basket integrato e nella pallavolo, con un’esibizione anche di sitting volley. Le varie squadre arriveranno dalla Puglia, dalla Sicilia, dalle Marche, dal Piemonte, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna

1 Luglio 2024

Offrire alle persone con disabilità, in primis motoria e per problematiche respiratorie, suggerimenti e soluzioni per affrontare le vacanze, con indicazioni sugli ausili tecnici utili al superamento di barriere per il raggiungimento dell’autonomia: è l’obiettivo dell’incontro “Turismo accessibile: suggerimenti e soluzioni per le vacanze e per un adeguato utilizzo degli ausili tecnici per l’autonomia”, in programma per il 4 luglio a Milano, organizzato dall’AUS Niguarda, in collaborazione con l’Associazione AMOR e l’adesione delle Associazioni AUSportiva e PEBA

28 Giugno 2024

È un evento arrivato già alla sua sedicesima edizione la “Grande festa della subacquea nessuno escluso”, in programma il 29 e 30 giugno ad Albenga (Savona), nell’àmbito del programma di eventi “Subacquea Zero Barriere” di HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, un programma che costituisce un potente strumento di inclusione sociale, abbattendo barriere e unendo persone con diverse abilità in un contesto di uguaglianza e rispetto reciproco

25 Giugno 2024

Perfettamente riuscita, ha coinvolto diverse centinaia di persone la terza edizione dell’evento “Una giornata insieme, per fare luce sugli sport al buio!”, manifestazione dedicata appunto agli “sport al buio” per tutti e tutte, e non solo, promossa nella propria città dall’UICI di Reggio Emilia (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), insieme all’Associazione GAST, avvalendosi della collaborazione di altri “storici” partner locali, e del patrocinio del CIP Emilia Romagna (Comitato Italiano Paralimpico)

24 Giugno 2024

«È tempo di ispirare il cambiamento attraverso lo straordinario potere dello sport paralimpico italiano, per questo motivo, in collaborazione e con il patrocinio della Regione Lombardia, abbiamo promosso questo progetto, che prevede una serie di incontri che coinvolgeranno vari big del mondo paralimpico»: viene presentato così il progetto “Campioni di Vita” di Seo Solutions&Events Organization, Società che organizza il Giro d’Italia di Handbike, la cui terza tappa del 14 luglio verrà presentata a Milano il 25 giugno, occasione utile appunto…

21 Giugno 2024

Nell’àmbito del progetto “Subacquea Zero Barriere”, iniziativa condotta ormai da anni in Italia e all’estero da HSA Italia, insieme all’ANASEND (Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili), il 22 giugno alla piscina Triante di Monza è in programma un corso di istruttori per subacquei con disabilità, che vedrà tra i docenti anche esperti sub con disabilità. L’iniziativa è organizzata dal Club Sub Amici del Mare, scuola HSA pioniera nel territorio di Monza Brianza per l'insegnamento della subacquea alle persone…

Load More

End of Content.