Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

23 Marzo 2023

È divenuta ormai una bella tradizione, che si rinnoverà anche quest’anno, quella del torneo di calcio giovanile "SKF Italia Meet the World", riservato a squadre composte da un massimo di dieci giocatrici e giocatori con disabilità intellettiva certificata e di età compresa tra i 16 e 29 anni, ovvero nati tra il 1994 e il 2007. La nuova edizione è in programma per il 20 e 21 maggio, sempre a Porte, nella Città Metropolitana di Torino, e le iscrizioni delle…

17 Marzo 2023

«Forza, autonomia, sportività e impegno, ma anche divertimento e condivisione con un pubblico che acclama: sono tutti elementi fondamentali che caratterizzano i nostri eventi e che donano agli atleti, così come ai ragazzi delle scuole e ai volontari, un’insostituibile opportunità di crescita»: lo dicono da Special Olympics Italia, componente nazionale del movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, commentando il felice esito dei propri XXXIV Giochi Nazionali Invernali cui hanno partecipato 250 atleti, impegnati nello sci alpino, nello…

15 Marzo 2023

«Mi chiamo Andrea, ho 27 anni e ballo da undici con Stefano. La danza è per me come parlare con la mia anima, con la mia profondità, con i sentimenti»: così si racconta Andrea Tomasoni, esibitasi con successo ai recenti XXXIV Giochi Nazionali Invernali di Special Olympics, il movimento dello sport praticato da persone con disabilità intellettive, in corso a Bardonecchia (Torino). «Chiediamo rispetto e fiducia nelle nostre potenzialità - aggiunge Andrea -, perché la fiducia è molto importante, come…

10 Marzo 2023

Quello di domani, 11 marzo, a Milano, sarà un evento all’insegna dello sport, della musica e della solidarietà: vi verrà infatti presentato il progetto “Azzurrini”, con cui si punta a promuovere l’attività sportiva tra giovani con disabilità cognitive, grazie anche all’ausilio di nuove tecnologie, insieme a un concerto di musica sinfonica di AllegroModerato, l’orchestra composta da musicisti con disagio psichico, mentale e fisico, insieme a musicisti professionisti. E anche due ospiti speciali del panorama calcistico italiano, i campioni del mondo…

9 Marzo 2023

Dopo la medaglia d’oro del 2019, riparte l’avventura alla conquista dell’Europa della Nazionale di Pallavolo Femminile Sorda, verso i prossimi Campionati continentali in Turchia. A tal proposito, è in programma da domani, 10 marzo, a domenica 12, un raduno delle Azzurre a Orio al Serio (Bergamo), al quale sono state invitate a presenziare anche le scuole e le società del territorio, per “allenarsi” a propria volta, ma non sotto rete, bensì “all’inclusione”

7 Marzo 2023

Verrà presentata il 9 marzo, durante una conferenza stampa a Torino, la XXXIV edizione dei Giochi Nazionali Invernali di sci alpino e snowboard di Special Olympics, il movimento dello sport praticato da persone con disabilità intellettive, in programma dal 13 al 16 marzo a Bardonecchia (Torino), durante i quali, per la prima volta, verrà anche promossa la danza sportiva. La manifestazione coinvolgerà 250 atleti con e senza disabilità intellettive, che oltre a dare prova di capacità e talento nello sport,…

3 Marzo 2023

C’è la maratona natatoria “Una vasca per AISLA Firenze”, iniziativa ormai consolidata, in favore delle persone con la SLA che fanno riferimento al capoluogo toscano, ma ora sembra caratterizzarsi quale appuntamento fisso anche la “gemella” maratona di sci, specie dopo il successo ottenuto con la prima edizione dello scorso anno. L’appuntamento con “Una pista per AISLA Firenze” è per domani, 4 marzo, al Campo Scuola Società Maestri Sci di Abetone e Cutigliano, per una manifestazione che unirà sport e solidarietà,…

23 Febbraio 2023

Il circuito “Subacquea Zero Barriere”, promosso da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, prevede anche quest’anno ad Albenga (Savona) varie iniziative rivolte allo sviluppo del turismo, della subacquea accessibile e della fruibilità del mare per le persone con disabilità. Si partirà dopodomani, 25 febbraio, dalla piscina comunale, con un evento gratuito aperto a tutti, mentre nei prossimi mesi vi sarà un programma formativo articolato in corsi e stage di formazione di nuovi subacquei, oltreché per istruttori…

20 Febbraio 2023

Le prime volte sono sempre emozionanti e così è stato anche per Tommaso, baby schermidore paralimpico, classe 2016, approdato alla “Prima prova regionale Esordienti-Prime Lame” in Toscana, tenutasi a Firenze il 18 febbraio scorso. Un gruppo accogliente, un atleta tra gli atleti, senza percorsi dedicati, ma solo con qualche adattamento. «Benvenuto in pedana, Tommaso!»: questo il saluto festoso della FIS (Federazione Italiana Scherma), non nuova a questo tipo di esperienze

Load More

End of Content.