Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
La conclusione del primo Campionato Italiano a tappe di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità, ma anche tante altre attività sportive e iniziative dedicate a persone con disabilità: è quanto avverrà nei prossimi giorni a Diano Marina (Imperia), ed esattamente da domani, 29 settembre, a domenica 2 ottobre, all’interno del “WindFestival”, grande manifestazione interamente dedicata agli action sport di mare e di vento
Sabato 24 in piscina a Solbiate Olona (Varese), domenica 25 al Lago d’Orta (Novara): sono gli appuntamenti dell’iniziativa di “Subacquea Zero Barriere” promossa dal club sportivo NRDC-ITA SCUBA Diving Club, in collaborazione con HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili e con l’Associazione Sub Novara Laghi, rivolgendosi alle persone con disabilità e non, amanti della subacquea e delle attività acquatiche
Fabio Tomao, Alessandro Greco, Davide Paulis, Andrea Rebichini, Alex Cesca, Francesco Leocata, Lorenzo Puliga e Chiara Vingione, con i coach Mauro Dessì, Giuliano Bufacchi e Francesca D’Erasmo: è il gruppo della Nazionale Italiana di Basket di atleti con sindrome di Down, che dal 29 settembre al 3 ottobre parteciperà a Madeira, in Portogallo, ai Campionati Mondiali della propria categoria, dopo avere già vinto i Mondiali per due volte e lo scorso anno anche gli “EuroTriGames”
Tante attività sportive aperte a tutti, sia di mare che di terra, animeranno da domani, 16 settembre, a domenica 18, la sesta edizione del “Sotto Gamba Game”, a Riva degli Etruschi di San Vincenzo (Livorno), per dare vita a un weekend di relax, convivialità e soprattutto di confronto per il superamento di ogni tipo di barriera, fisica, psicologica e architettonica, offrendo la possibilità di fare un esperienza di turismo sportivo fruibile da parte di tutti
Va salutato con favore il fatto che le persone con disabilità motoria possano finalmente svolgere attività motorie o sportive amatoriali utilizzando ausili e protesi di ultima generazione erogati dal Servizio Sanitario Nazionale, come stabilito da un recente Decreto Ministeriale. E tuttavia, nel provvedimento che ha introdotto la misura vanno riscontrate anche l’ingiustificata esclusione dai benefici dei minori di 10 anni e il fatto che nella fase sperimentale la persona con disabilità debba obbligatoriamente scegliere tra protesi e ausili, anche nel…
«La riabilitazione globale della persona con lesione al midollo spinale e con disabilità deve riguardare tutti gli aspetti della sua vita, quello fisico, quello psicologico e quello sociale, allo scopo di aiutare la persona stessa a riprogettare la propria esistenza all’insegna della massima autonomia raggiungibile»: è nata da questa consapevolezza l’idea della “Festa dello sport per tutti”, evento di già lunga tradizione, in programma per il 17 settembre a Milano, a cura dell’AUS Niguarda, in collaborazione con l’AUSportiva e con…
Altri “appunti di viaggio” di Adele Fiorenza e Angelo Fusillo, promotori del blog “COMMA 2. Turismo accessibile in Campania e nel mondo”, riguardanti questa volta alcune tappe di un recente tour nell’Europa Centrale (le Cascate sul Reno di Sciaffusa, la città francese di Colmar e quella tedesca di Heidelberg). Sempre, naturalmente, con un occhio vigile anche alle situazioni di accessibilità
In luglio a Pescara la terza edizione di “Allinparty” aveva dato appuntamento a Milazzo (Messina) per la fine di agosto e ora è arrivato il momento di vivere in Sicilia una nuova grande festa di sport e inclusione nell’imminente weekend e fino a tutta domenica 28. Più di quindici le discipline previste e aperte a tutti, persone con e senza disabilità, ma anche tanti testimonial paralimpici che arriveranno nella località mamertina, grazie anche al prezioso patrocinio del CIP (Comitato Italiano…
Si è conclusa sul tortuoso circuito di Varano dè Melegari (Parma), l’“OCTO Cup 2022”, il campionato italiano di motociclismo paralimpico nato nel 2014 per volere dell’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. Al termine di due gare combattute sino all’ultimo giro, ad aggiudicarsi il titolo per quest’anno sono stati Fabio Bitocchi per la categoria 600 cc. e Samuele Bertolasio per la categoria 1000 cc.