Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
Frutto di un protocollo d’intesa tra la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e l’Istituto Comprensivo “Principessa Elena di Napoli” di Palermo, il progetto “Sportivamente Insieme” ha sviluppato integrazione sociale attraverso l’attività sportiva per alunni con disabilità intellettivo-relazionale, ottenendo vari risultati positivi. Finanziata dalla FISDIR Sicilia, l’iniziativa ha in sostanza ricreato all’interno del contesto scolastico un centro di orientamento allo sport per quattro diverse discipline (tennis, tennistavolo, atletica e pallacanestro)
Il programma del “Golden Gala Pietro Mennea”, la grande manifestazione di atletica leggera che si terrà il 9 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, prevede anche due gare sulla distanza dei 100 metri che impegneranno atleti con sindrome di Down e atleti Open (con disabilità intellettiva riconosciuta). Tra gli atleti con sindrome di Down, da segnalare la presenza di Luca Mancioli e Andrea Piacentini, rispettivamente primatista italiano e campione d’Europa in carica nella loro categoria
Era il 2018 quando il “WindFestival”, evento dedicato agli action sport di mare e di vento programmato nel mese di settembre a Diano Marina (Imperia), organizzava, con il supporto dell’Associazione Action4Amputees, la prima gara al mondo di windsurf per atleti amputati con disabilità. Ora la volontà di unire questi sportivi ha permesso di realizzare il primo Campionato Italiano a tappe aperto a ogni tipo di disabilità, che prenderà il via domani, 4 giugno, e dopodomani, 5 giugno, a San Vincenzo…
«Il golf non è solo uno sport o un gioco, ma un prezioso strumento educativo e terapeutico che può stimolare la mente e giovare al corpo e all’anima»: partendo da questo assunto e guardando a quanto da tempo accadeva negli Stati Uniti, l’Associazione lombarda Golf senza Barriere ha portato nel 2007 in Europa l’omonimo progetto. Ora, dopo ben tre anni di allenamenti all’interno dei vari Centri di riabilitazione, un centinaio di persone con disabilità stanno finalmente misurandosi all’aria aperta con…
Circa 3.000 atleti arriveranno a Torino da tutta Italia, insieme a tecnici, accompagnatori, famiglie e volontari, per misurarsi in venti diverse discipline sportive: sono i numeri dei XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, grande evento la cui cerimonia di apertura si terrà il 5 giugno allo Stadio Olimpico Grande Torino. Domani, 31 maggio, invece, vi sarà la conferenza stampa di presentazione, con la partecipazione, tra gli altri, di vari autorevoli…
Iniziativa aperta a squadre composte da giocatori e giocatrici con disabilità intellettiva di età compresa tra i 16 e 29 anni. il torneo di calcio “SKF Italia Meet the World” si disputerà il 22 maggio a Porte, presso Torino, ove si sfideranno le tre squadre protagoniste dell’evento, vale a dire gli Insuperabili, la Juventus for special e i Superboys & Girls
Promuovere e diffondere l’attività sportiva rivolta a persone con disabilità: è l’intento che accomuna a Torino l’Associazione Sportdipiù, la Società Canottieri Esperia e l’Esperia Tennis Academy, che hanno quindi unito le forze, avvalendosi del patrocinio del CIP Piemonte, per organizzare un “Open Day”, in programma per domani, 14 maggio, interamente dedicato ad attività sportive quali il tennis, il padel e il canottaggio indoor. L’iniziativa consentirà a tutti gli interessati di avvicinarsi a questo mondo, senza distinzioni legate alla tipologia di…
Sono stati gli Sharks Monza A a prevalere nel Campionato Italiano di powerchair hockey (hockey in carrozzina), durante le finali disputate a Lignano Sabbiadoro (Udine), imponendosi sugli IOP Madracs Udine. Al terzo posto i Thunder Roma e al quarto i Blue Devils Genova. I Magic Torino e gli Avengers Padova hanno invece conquistato la promozione in Serie A1 per la prossima stagione
Sono ore di vigilia per il grande evento sportivo che terrà banco da domani, 13 maggio, a domenica 15, sulla spiaggia di Bibione (Venezia), vale a dire l’“AeQuilibrium Beach Volley Marathon®”, il torneo open di specialità più conosciuto e partecipato al mondo (oltre 10.000 gli atleti previsti), che quest’anno sarà arricchito da un’ulteriore importante novità, ossia la prima e unica tappa italiana di beach paravolley (o standing beach volley), disciplina candidata a diventare sport ufficiale delle Paralimpiadi a partire dal…