Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

30 Marzo 2022

Nell’àmbito di “Abetone Cutigliano Città Toscana dello Sport 2022”, il Comune di Abetone Cutigliano (Pistoia) e l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) hanno promosso per il 1° aprile l’evento “AbetonAbile, una giornata dedicata a sport & disabilità”, «iniziativa – viene sottolineato – tutta all’insegna dello sport, elemento naturale e necessario nella vita quotidiana di ogni ragazzo e ragazza con e senza disabilità». In mattinata è prevista l’attività sciistica in Val di Luce, nel pomeriggio il pubblico convegno “Abetone Cutigliano: città dello Sport,…

30 Marzo 2022

Sarà questo il tema dell’evento promosso per il 1° aprile, a Genova, ma diffuso anche in streaming, a cura dell’AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland), rivolgendosi a ragazzi e adulti, per fornire un’importante occasione di confronto, che vedrà coinvolte persone con la sindrome di Poland, clinici e specialisti del settore. Malattia Rara caratterizzata da una serie di anomalie e malformazioni, la sindrome di Poland è al centro del costante impegno dell’AISP nell’aiutare i portatori e le loro famiglie a trovare…

29 Marzo 2022

Nel corso di una conferenza stampa in programma per il 1° aprile al Centro Asteria di Milano, l’FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) presenterà la delegazione azzurra che parteciperà alla 24^ edizione delle Deaflympics, i “Giochi Olimpici Silenziosi”, previsti dal 1° al 15 maggio a Caxias do Sul in Brasile. Per tutto il prossimo fine settimana, inoltre, le Nazionali “silenziose” di basket femminile, campione d’Europa in carica, quella di calcio maschile e le due di pallavolo maschile e femminile proseguiranno la…

22 Marzo 2022

Assistere gli interessati nell’individuazione della disciplina più idonea e fornire loro il necessario supporto tecnico all’avviamento alla pratica sportiva: servirà sostanzialmente a questo lo sportello di informazione sportiva che sarà attivo dal 30 marzo prossimo, presso la Filiale di Lamezia Terme (Catanzaro) del Centro Protesi INAIL, iniziativa realizzata in collaborazione con il CIP Calabria (Comitato Italiano Paralimpico)

18 Marzo 2022

«Passare dalle disabilità ai bisogni degli ospiti richiede prima di tutto un cambio di paradigma. Ospitalità accessibile, quindi, significa offrire un’esperienza turistica che risponda con efficienza, professionalità e qualità alle specifiche esigenze di accessibilità»: sono questi i concetti che Village for all (V4A®), la rete impegnata da più di un decennio sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, porterà il 21 marzo a Riva del Garda (Trento), durante un incontro nell’àmbito del Salone dell’Accoglienza "Hospitality Academy"

16 Marzo 2022

Montagna, sport e solidarietà per due giornate sulle nevi dell’Appennino Toscano, a sostegno dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica). Dopo lo stop imposto dalla pandemia, infatti, tornano le iniziative dove è possibile riprendere ad incontrarsi e a condividere momenti di gioia. Sabato 19 e domenica 20 marzo, quindi, tra sci e ciaspole, si potrà fare sport, divertirsi e, soprattutto, offrire un aiuto concreto alle persone con la SLA e alle loro famiglie. I fondi raccolti, infatti, sosterranno i progetti solidali…

15 Marzo 2022

Partirà il 18 marzo da Udine e dopo avere attraversato tutta l’Italia, arriverà il 5 giugno a Torino, dove si apriranno i XXXVII Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive. Sarà con tutta probabilità il più grande evento nazionale di sempre, dedicato alle persone con disabilità intellettive, con oltre 3.000 atleti impegnati in venti diverse discipline. E domani, 16 marzo, sempre a Torino, vi sarà la conferenza stampa di presentazione del…

4 Marzo 2022

«Non è certo il clima migliore - scrive Giusy Versace, deputata e già atleta paralimpica - quello con cui si è alzato il sipario a Pechino sui XIII Giochi Paralimpici Invernali. La scelta del Comitato Paralimpico Internazionale di escludere gli atleti russi e bielorussi, seppur comprensibile vista la tensione di questi giorni, ha finito col gettare addosso agli atleti stessi le responsabilità dei loro Governi scellerati. Sono comunque certa del fatto che i nostri 32 magnifici atleti azzurri sapranno emozionarci…

4 Marzo 2022

«Con tristezza, delusione e profonda frustrazione- scrivono da Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale - annunciamo l’annullamento dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Kazan in Russia, programmati per il gennaio 2023, perché non possiamo più garantire l’efficacia degli stessi, né la sicurezza dei nostri atleti e della comunità. Non siamo però disposti a fermarsi davanti a nulla, per creare un mondo e un movimento di inclusione, guidati dalla parola, dalla…

Load More

End of Content.