Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

23 Febbraio 2022

Per i prossimi Campionati Europei di Biliardo in Carrozzina, in programma dal 2 al 13 marzo in Slovenia, la FIBiS (Federazione Italiana Bilardo Sportivo) ha convocato anche, nel team azzurro, il campione paralimpico Andrea Sansò, socio e attivo sostenitore dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo. «È davvero un traguardo molto importante – commenta Claudio Ferrante, presidente dell’Associazione abruzzese - per la FIBiS e per Andrea Sansò, che porterà in Europa i colori e il logo delle Carrozzine Determinate»

18 Febbraio 2022

Riprende in presenza l’attività dello Sportello CIP attivato presso la Filiale di Roma del Centro Protesi INAIL, in collaborazione con il Servizio Psicosociale dell’Istituto. Rivolto a persone con disabilità da lavoro, lo Sportello si occupa di informazione e orientamento all’attività sportiva e mette a disposizione un tecnico del CIP Lazio (Comitato Italiano Paralimpico), per la scelta della disciplina sportiva più idonea, fornendo supporto per cominciare, o ricominciare, a praticare uno sport

15 Febbraio 2022

È molto popolare ed è sport paralimpico il wheelchair tennis (tennis in carrozzina), che però esclude le persone con disabilità fisica che non possono partecipare agonisticamente al tennis “normodotato”, ma che al tempo stesso, non avendo bisogno della carrozzina, sono escluse anche dallo sport paralimpico. Per colmare questa lacuna nel nostro Paese, l’Associazione Sportdipiù di Torino promuoverà in aprile un Training Camp e un torneo di “Adaptive Standing Tennis”, disciplina che dà appunto la possibilità di poter giocare in piedi,…

7 Febbraio 2022

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo di oggi, 7 febbraio, un bel messaggio è arrivato con la partecipazione di 1.029 studenti e insegnanti, in tutta Italia, a “Special Football”, evento di sport unificato (praticato insieme da persone con e senza disabilità intellettiva) promosso da Special Olympics Italia, la componente nazionale del movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettiva. «Il tutto perché lo sport unificato – come sottolineano gli organizzatori - favorisce quella conoscenza che genera inclusione,…

20 Gennaio 2022

Per la maggior parte delle persone fare la valigia per andare in vacanza non richiede un grande impegno, è sufficiente mettere dentro abiti adatti alla destinazione, gli accessori abbinati e il necessaire per la toilette; ma per le persone con disabilità, specie se in carrozzina, è tutta un’altra storia. Se n’è parlato durante l’incontro online “Turismo Invernale: cosa fare e come pianificare”, organizzato dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), durante il quale vari relatori si sono soffermati su…

12 Gennaio 2022

«Ho ripreso e aggiornato questo manuale perché la scherma oggi più che mai viene utilizzata anche in àmbito scolastico ed extrascolastico tra le persone con disabilità, oltreché per l’abbattimento dei sintomi di ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività)»: a dirlo è Giovanni Lodetti, che insieme al padre Marcello aveva pubblicato per la prima volta nel 1995 il manuale “La scherma”, di cui ora Mursia ne farà uscire a breve una versione aggiornata, comprendente anche uno specifico capitolo dedicato…

11 Gennaio 2022

«La stagione invernale offre numerose opportunità per fare viaggi ed esperienze di turismo a trecentosessanta gradi: che si tratti di una vacanza sulla neve o di un soggiorno in una città, l’atmosfera invernale ci aiuterà a osservare e vivere alcuni luoghi da angolazioni differenti rispetto ad altre stagioni dell’anno»: viene presentato così, dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), l’incontro online intitolato “Turismo invernale: cosa fare e come pianificare”, organizzato per il 17 gennaio prossimo

7 Gennaio 2022

Assume concretezza, per gli atleti e le atlete con disabilità fisica e sensoriale, la possibilità di una carriera sportiva a tutti gli effetti, con regolare contratto di assunzione e l’equiparazione in termini di stipendio ai colleghi olimpici, oltre a pari opportunità a fine carriera: è arrivato, infatti, il primo bando prodotto in tal senso dalle Fiamme Gialle, cui seguiranno quelli diu altri Gruppi Sportivi Militari e Corpi Civili dello Stato. Soddisfazione viene espressa dalla deputata Giusy Versace, battutasi a lungo…

4 Gennaio 2022

«Il mio più grande sogno è arrivare sempre primo. Prometto che andrò sempre fortissimo!»: parole non infrequenti, da parte di uno sportivo, ma ancora più significative se dette da Antonio Giambalvo, che ha 8 anni, è tesserato con l’Associazione Il Sottomarino di Palermo, e negli ultimi cinque anni, ovvero dal suo primo esordio in piscina a soli 3 anni, ha già collezionato numerosi successi in varie discipline promosse dalla FISDIR Sicilia (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), misurandosi sia…

Load More

End of Content.