Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

21 Ottobre 2021

Dopo lo stop forzato del 2020, da domani, venerdì 22, fino a domenica 24, la città di Torino tornerà ad accogliere la regata internazionale “Rowing for Paris – Paralympic Games 2024”, che mette insieme il canottaggio paralimpico (“pararowing”) e quello di Special Olympics, il movimento dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, curata dalla Società Canottieri Armida, in collaborazione con il CIP Piemonte (Comitato Italiano Paralimpico). Numerosi gli atleti e le atlete con disabilità motoria, sensoriale e…

20 Ottobre 2021

Anche quest’anno ha avuto una piena riuscita il progetto di turismo inclusivo denominato “Un’estate al mare”, destinato a persone con disabilità o con fragilità dalla Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia (Pordenone), con il valore aggiunto di invertire la tendenza all’isolamento e il grande affaticamento emotivo causato dalle restrizioni e dal perdurare della pandemia. Undici persone, quindi, hanno soggiornato in settembre a Lignano Sabbiadoro (Udine), e per qualcuno è stata la prima volta fuori casa in assoluto…

20 Ottobre 2021

Con la “Giornata dello sport paralimpico – Insieme si può”, in programma per il 22 ottobre a Foggia, ripartirà il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”, promosso e realizzato dalla Regione Puglia, dal CIP Puglia (Comitato Italiano Paralimpico), dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Università di Foggia. Presso la sede del CUS Foggia, dunque, gli studenti e le studentesse delle scuole della Provincia potranno conoscere e sperimentare vari sport paralimpici, dal tennis tavolo al badminton, dall’equitazione all’atletica leggera, dalla pesistica al ciclismo, dal…

19 Ottobre 2021

Per l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva UICI Torino (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), quella del 23 ottobre si annuncia come una giornata densa di significato e di emozioni, all’insegna della ripartenza, dopo il difficile periodo della pandemia. Infatti, al tradizionale Torneo Internazionale di Torball Città di Torino, giunto alla ventesima edizione, si affiancherà la consegna della Stella di Bronzo al Merito Sportivo, con cui il Comitato Italiano Paralimpico ha voluto premiare la società torinese per l’impegno sul fronte dello…

19 Ottobre 2021

«Questo è un riconoscimento dedicato a chi in questi anni ha investito e migliorato la propria offerta turistica, per rispondere con qualità alla richiesta di accessibilità proveniente da un mercato di oltre dieci milioni di persone in Italia e tracciando un percorso che è di esempio per tutte le imprese»: lo ha dichiarato Roberto Vitali, fondatore e amministratore delegato di Village for all (V4A®), la nota rete dell’ospitalità accessibile, in occasione della consegna per il 2021 dei Premi “V4A Awards”,…

15 Ottobre 2021

Disciplina sportiva delle Paralimpiadi, già praticata in oltre sessanta Paesi del mondo, la boccia paralimpica si avvale di regole, materiali e spazi tutti adattati a renderla aperta a persone con disabilità fisica grave o gravissima. Da un po’ di tempo si sta finalmente diffondendo anche in Italia, fornendo occasioni di divertimento, allenamento e grandi soddisfazione a tanti nuovi atleti e atlete. Per farla scoprire al meglio, la Fondazione Ariel, in collaborazione con la FIB Lombardia (Federazione Italiana Bocce), ha promosso…

11 Ottobre 2021

È sostanzialmente questo il senso profondo dell’impegno più che decennale di Village for all (V4A®), la nota rete dell’ospitalità accessibili, e anche della partecipazione di essa, nei prossimi giorni, a numerosi appuntamenti, in corrispondenza dapprima dell’“Hospitality Day” di domani, 12 ottobre, al Centro Congressi di Rimini, quindi, sempre nella città romagnola, dal 13 al 15 ottobre, alla Fiera “SIA Hospitality Design”. Domani, tra l’altro, è in programma anche la consegna dei “V4A Awards 2021”, riconoscimenti riguardanti le strutture che garantiscono…

7 Ottobre 2021

Come già lo scorso anno, ancora una volta l’Associazione Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (Udine) sarà presente all’insegna dell’inclusività alla “Barcolana” del 10 ottobre, la grande festa velica internazionale del Golfo di Trieste, giunta alla 53^ edizione. Saranno quattro i team dell’Associazione friulana, che oltre a mezzi più tradizionali, avrà a disposizione “Càpita R30”, natante accessibile sul quale tutti potranno realmente avere un ruolo attivo, da protagonisti, a bordo del quale si può accedere in carrozzina, timonare, regolare le vele e…

1 Ottobre 2021

Atleti e atlete provenienti da diciassette Paesi saranno impegnati per un’intera settimana a Ferrara, dal 4 all’11 ottobre, in occasione della prima edizione degli “EuroTrigames”, evento sportivo internazionale riservato alle persone con sindrome di Down, che si misureranno in otto diverse discipline (atletica leggera, calcio a 5, judo, nuoto, nuoto sincronizzato, pallacanestro, tennis e tennis tavolo)

Load More

End of Content.