Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

30 Settembre 2021

Aumentare le proprie competenze in campo turistico, sociale e relazionale; acquisire conoscenze di base nel campo del turismo accessibile e inclusivo; facilitare l’esperienza dei viaggiatori con disabilità o bisogni specifici: sono ancora una volta questi gli obiettivi della startup Cityfriend, nel tornare a proporre, dal 18 al 28 ottobre, sia online che in aula a Torino, il corso “Turismo accessibile e cultura inclusiva. Conosco, comunico, accolgo”, che si avvarrà di docenti esperti sia del settore turistico che di tematiche inerenti…

29 Settembre 2021

Da domani, 30 settembre, e fino a domenica 3 ottobre, tornerà a Diano Marina (Imperia) il “WindFestival”, principale momento espositivo nazionale dedicato agli action sport di mare e di vento, organizzato come sempre dall’Associazione Sportiva Dilettantistica TF7 Open Sport, e quest’anno, in corrispondenza con il decennale della manifestazione, vi sarà ancora più spazio per le cosiddette discipline “adaptive”, offrendo cioè sport e attività adattate per lo svolgimento da parte di persone con una disabilità o in situazione di ridotta mobilità

23 Settembre 2021

Quella del 26 settembre al Kartodromo Stella di Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno), sarà una giornata tutta all’insegna del divertimento e della passione per i motori, che farà avvicinare tante persone con disabilità sia fisica che intellettiva al mondo dei go-kart. Organizzata infatti dall’APM (Associazione Paraplegici delle Marche), in collaborazione con la struttura ospitante, l’iniziativa disporrà di piccole, rombanti vetture adattate a persone con disabilità motoria o problemi cognitivi, senza dimenticare lo speciale go-kart biposto e quello elettrico per bambini…

22 Settembre 2021

Assistere o provare direttamente numerose discipline sportive (rugby, calcio, karate, calcio balilla, tiro con l’arco, badminton, scherma, sitting volley, tennis, basket e golf): lo si potrà fare il 25 e il 26 settembre a Roma, in occasione della prima edizione di “No Limits Sport Games”, manifestazione che ha ottenuto il patrocinio di vari Enti, Federazioni e Associazioni, la cui organizzazione è stata curata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica SOFI (Superare Ogni Forma di Isolamento), allo scopo di avvicinare le persone con disabilità…

16 Settembre 2021

Tra grandi ospiti, pratica sportiva e informazione su temi di stringente attualità, nel campo della disabilità, è tutto pronto, alla Riva degli Etruschi di San Vincenzo (Livorno), per la quinta edizione del “Sotto Gamba Game”, evento a partecipazione gratuita, organizzato come sempre dall’Associazione Toscana Disabili Sport di Livorno e dal Tutun Club Sport e Servizi, con il supporto all’accoglienza dell’Associazione Handy Superabile di San Giuliano Terme (Pisa)

14 Settembre 2021

Nata in seno all’AIPD di Potenza (Associazione Italiana Persone Down), la squadra di parahockey su prato delle Gazzelle (categoria C21), interamente composta da persone con sindrome di Down, socie della stessa AIPD, si è aggiudicata la quarta edizione della Coppa Italia nella propria disciplina, disputatasi dal 3 al 5 settembre a Mori, in provincia di Trento

10 Settembre 2021

«Tutti gli atleti e le atlete - scrivono dall’Associazione L’abilità -, di qualsiasi disciplina e a qualsiasi livello di abilità, sono accomunati da due cose: l’amore per lo sport e l’impegno e la gioia per la realizzazione di un sogno, che sia la partecipazione o la vittoria a una gara. Perché dunque non unire le due manifestazioni in un unico evento? Pur riconoscendo le difficoltà organizzative, si potrebbe magari partire allestendo un’unica cerimonia di apertura e di chiusura, che potrebbe…

8 Settembre 2021

Nel volume “Ribelli. Personaggi e storie della paralimpiade”, il giornalista Claudio Arrigoni presenta gli atleti e le atlete con disabilità non come “eroi ed eroine”, “superuomini e superdonne”, ma come persone che si sono ribellate agli stereotipi, ai luoghi comuni e alle discriminazioni che ancora purtroppo esistono nei confronti delle persone con disabilità. Certo, la loro ribellione sconfina nell’eccellenza, e sarebbe inappropriato aspettarsi tanto da chiunque, ma c’è certamente qualcosa di affascinante in chi riesce a spostare il senso del…

7 Settembre 2021

Ventitré atleti e atlete, provenienti da diverse città italiane, hanno dato vita al Torneo di Tennis Paralimpico per persone con disabilità intellettivo-relazionale, promosso a Caltanissetta dalla FISDIR Sicilia (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), e organizzato in collaborazione con la locale Associazione Cobisi Team. Tutti i partecipanti hanno pienamente onorato il motto di quest’ultima Associazione, ovvero “il tennis è per tutti!”

Load More

End of Content.