Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

3 Dicembre 2019

Verrà presentato il 5 dicembre a Bosisio Parini (Lecco) il progetto “Briantea84 Academy”, che avvierà la stagione della Scuola Calcio e della Scuola Basket della Nostra Famiglia. Nata nel 2011 da un’idea dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Briantea84 di Cantù (Como), quest’anno - grazie alla Fondazione Candido Cannavò per lo Sport - l’iniziativa potrà contare sulla presenza di Juice Plus+, ciò che consentirà di supportare la stagione sportiva di trenta atleti con disabilità intellettivo relazionale. Ospite speciale dell'incontro sarà l'atleta paralimpica Arjola…

2 Dicembre 2019

Fa particolarmente piacere poter segnalare proprio oggi, alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità di domani, 3 Dicembre, un’importante vittoria in campo sportivo ottenuta da atleti con disabilità. Sono Emanuele Venuti, Andrea Rebichini e Alessandro Greco (Anthropos Civitanova Marche), Antonello Spiga e Davide Paulis (Atletico AIPD Oristano) e Alessandro Ciceri (Briantea84 Cantù), aggiudicatisi in Portogallo, insieme al tecnico Mauro Dessì (Atletico AIPD Oristano), il Campionato del Mondo di Basket praticato da cestisti con sindrome di Down

28 Novembre 2019

Insegnanti che hanno trasmesso conoscenze consuete in modo insolito, o anche conoscenze semplici ma in modi alternativi, studiando e magari dovendosi inventare sistemi divenuti una vera scuola di vita: sono i protagonisti del libro “Insegnamenti straordinari”, che verrà presentato domani, 29 novembre, a Milano, e che contiene anche un capitolo dedicato alla nascita e alla crescita nel nostro Paese del baseball per ciechi, «disciplina straordinaria – come sottolineano dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti di Milano - anche se per…

25 Novembre 2019

«Alunni/e e studenti/esse non udenti, ipovedenti e con disabilità intellettive gareggeranno e competeranno insieme agli altri»: lo ha stabilito una Circolare Ministeriale, riguardante i Campionati Studenteschi, dando vita a una vera e propria “rivoluzione” a livello culturale, poiché, come sottolinea Salvatore Nocera, «rompe il tabù che lo sport sia il tempio della forza e dell’efficienza totale, stabilendo che persone con diverse disabilità possano gareggiare in condizione di uguaglianza con coetanei senza disabilità, senza chiedere agevolazioni o benefìci, ma concorrendo alla…

22 Novembre 2019

Far provare a tutte le persone con diverse disabilità la bellezza dello sport subacqueo, un’attività ricreativa fortemente inclusiva: è questo l’obiettivo (pienamente raggiunto) del progetto “Il Mare, un Sorriso per tutti - Subacquea Zero Barriere”, promosso da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, con il sostegno della Fondazione Vodafone. E due nuove tappe di questo percorso sono in programma tra domani, 23 novembre, e domenica 24, nel Veneto (Arzignano e Torri del Benaco) e in Piemonte…

22 Novembre 2019

“Lanciata” dalla campagna social “#RifiutoilPregiudizio” - rivolta, quest'ultima, soprattutto al mondo della scuola, per “fare un canestro ai pregiudizi”, contrastando il bullismo e l’emarginazione nei confronti degli alunni con disabilità intellettive - la sedicesima Settimana Europea del Basket di Special Olympics - il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettive, insieme a persone senza disabilità - coinvolgerà da domani, 23 novembre, al 1° dicembre, ben 19.000 atleti che scenderanno sui parquet di 35 Paesi europei, compresa naturalmente…

21 Novembre 2019

«I tanti autorevoli interventi curati da esponenti di istituzioni, enti, associazioni e aziende faranno emergere come le diversità possano essere considerate risorse per costruire una quotidianità migliore, priva di barriere fisiche e mentali, contribuendo per altro alla creazione di opportunità nell’accoglienza turistica e nel conseguente indotto»: così l'Associazione Tiliaventum presenta il convegno “Turismo e sport: accessibilità e inclusione, opportunità possibili”, in programma per il 23 novembre a Lignano Sabbiadoro (Udine), «in una città turistica vocata all’accoglienza sportiva»

8 Novembre 2019

Tra corsi gratuiti, esercitazioni per subacquei con disabilità e interventi di autorevoli relatori, si terrà domani, 9 novembre, a Bolzano, una nuova tappa del progetto “Il Mare, un Sorriso per tutti - Subacquea Zero Barriere”, promosso da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, con il sostegno della Fondazione Vodafone. L’evento farà parte di “SIMSI in tour”, programma voluto dalla SIMSI (Società Italiana Medicina Subacquea ed Iperbarica), per approfondire le conoscenze nel campo delle attività subacquee e…

6 Novembre 2019

«Sono onorata di poter essere il soggetto di una fotografia di questa mostra che si inserisce in un contesto in cui la disabilità è all’ordine del giorno. Spero che le nostre immagini siano fonte di ispirazione per chi è ancora al processo iniziale di riabilitazione»: lo ha dichiarato la grande atleta paralimpica Martina Caironi, durante l’inaugurazione all’Istituto Riabilitivo Montecatone di Imola della mostra fotografica di Marco Mantovani “L’insuperabile è imperfetto”, ideata e realizzata dalla FISPES, per promuovere la disciplina dell’atletica…

Load More

End of Content.