Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

27 Settembre 2019

Raccogliere dati sul numero di persone con disabilità visiva impegnate nello sport in Emilia Romagna, incoraggiare l’avvicinamento di nuovi praticanti e rafforzare il lavoro in rete con tutti i soggetti impegnati in questo settore: se questi saranno i principali obiettivi della “Giornata regionale di promozione dello sport per persone con disabilità visiva”, promossa per domani, 28 settembre, a Bologna, dall’UICI Emilia Romagna, l’iniziativa scorrerà anche all’insegna del divertimento, con la dimostrazione di varie discipline, aperte anche agli studenti della scuola…

24 Settembre 2019

La filosofia dello “sport unificato” introdotta dal movimento Special Olympics, che vede misurarsi insieme atleti con e senza disabilità intellettiva, è andata addirittura oltre, nei recenti “Giochi sulla Spiaggia” di Cesenatico, con quattro atleti che non si erano mai visti prima, che hanno unito le forze per arrivare tutti assieme al traguardo e ottenere una vittoria che va ben oltre la medaglia di chi primeggia

23 Settembre 2019

Tra le varie iniziative previste per l’ottantesimo anniversario dell’Ospedale Niguarda, vi sarà anche la tradizionale Festa dello Sport di sabato 28 settembre, che prevede una serie di dimostrazioni di varie discipline sportive, rivolgendosi in particolare ai pazienti dell’Unità Spinale Unipolare del Niguarda, ai loro familiari e alle altre persone con lesione al midollo spinale, paraplegiche, tetraplegiche o con spina bifida, che a vario titolo afferiscono alla stessa Unità Spinale e alle organizzazioni promotrici (AUSportiva Niguarda, Centro Spazio Vita Niguarda e…

19 Settembre 2019

Ricevuti dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, i Thunder’s Five Milano, vincitori del Campionato Italiano 2019, sono la formazione più titolata d’Italia in una disciplina di crescente successo nel nostro Paese, come il baseball per ciechi, ritenuto da chi lo pratica come una grande risposta alla voglia di sport e di autonomia

17 Settembre 2019

«Dobbiamo cambiare il paradigma dell’accessibilità da obbligo normativo a centro di profitto per le imprese. E la ricaduta sulla società di questo cambio di paradigma si chiama inclusione»: a dirlo è Roberto Vitali, fondatore e presidente di Village for all (V4A®), la nota rete specializzata in turismo accessibile, che sarà tra i protagonisti, da domani, 18 settembre, a venerdì 20, del “G20s” di Castiglione della Pescaia (Grosseto), summit delle principali località balneari italiane, tra i cui temi centrali vi saranno…

17 Settembre 2019

«Nello sport anche ad alti livelli c’è posto per tutti noi che abbiamo la sclerosi multipla. Naturalmente non è necessario che tutti corriamo ai Mondiali: una persona può uscire di casa a fare sport per stare con gli amici, per divertirsi. L’importante è darsi un obiettivo, per vivere fino in fondo la vita che si desidera»: lo ha detto Roberta Amadeo, già presidente dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), dopo avere trionfato ai Mondiali di Handbike in Olanda, «mostrando al mondo…

16 Settembre 2019

È in programma per domani, 17 settembre e per giovedì 19, a San Bartolomeo al Mare (Imperia), una nuova tappa del progetto “Il Mare, un Sorriso per tutti - Subacquea Zero Barriere”, iniziativa promossa da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, con il sostegno della Fondazione Vodafone, e per tante persone con disabilità saranno altre due giornate all’insegna dello sport acquatico, dell’inclusione e del divertimento, in un percorso che ha ripreso con intensità le proprie attività…

13 Settembre 2019

Ha vissuto una nuova preziosa tappa il percorso all’insegna dello “sport unificato”, che mette cioè insieme nelle varie discipline squadre miste, composte da persone con e senza disabilità, filosofia sposata ormai da tempo da Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. Una squadra azzurra di pallavolo unificata, infatti, ha partecipato qualche settimana fa allo “Special Olympics European Unified Volley Tournament 2019” di Łódź in Polonia, distinguendosi per il grande spirito di squadra…

13 Settembre 2019

«Nel corso degli anni, questo nostro progetto è diventato un marchio riconosciuto da tante persone con disabilità e non solo nel territorio siciliano»: lo dichiara con soddisfazione Giovanna Tramonte, presidente della UILDM di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), dopo la felice conclusione di una nuova stagione del progetto “Mare senza barriere”, iniziativa rivolta alle persone con disabilità motoria, permettendo loro l’accesso libero e agevole a una splendida spiaggia della Sicilia occidentale

Load More

End of Content.