Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
È gratuito e si rivolge a proprietari di alberghi o villaggi turistici, ma anche a progettisti, designer e architetti che desiderino realizzare o progettare un’ospitalità accessibile a tutti, all’insegna della trasparenza, il corso online promosso da Village for all (V4A®) - la nota rete specializzata in “turismo accessibile” - in collaborazione con la Società TecnoAcademy, la Fiera SIA Hospitality Design, il Summit G20s, l’organizzazione professionale SKÅL International, il team di professionisti Wellness 7.0 (W7.0) e il network Fai la Mossa…
Sono stati i Thunder’s Five di Milano a vincere il loro settimo titolo italiano di baseball per ciechi, dopo avere superato a Bologna la Leonessa Brescia, nel corso della finale disputatasi nei giorni scorsi. Disciplina di crescente successo nel nostro Paese, il baseball per ciechi è ritenuto da chi lo pratica come una grande risposta alla voglia di sport e di autonomia
«L’Abruzzo è una terra che accoglie sempre con generosità, dimostrando di essere in grado di ospitare eventi prestigiosi come questo»: lo ha dichiarato Mauro Sciulli, presidente del CIP Abruzzo (Comitato Italiano Paralimpico), alla conclusione della quinta tappa del Giro d’Italia di Handbike a Castel di Sangro (l’Aquila). La kermesse in rosa dà ora appuntamento all’8 settembre a Busto Arsizio (Varese), dopo la pausa estiva
Saranno le squadre dei Thunder’s Five Milano e della Leonessa BXC Brescia a contendersi domani, 13 luglio, a Bologna, la vittoria del XXIII Campionato Italiano di baseball per ciechi, disciplina di crescente successo nel nostro Paese, ritenuta, da chi la pratica, come una grande risposta alla voglia di sport e di autonomia
Dopo avere allestito a suo tempo una spiaggia accessibile e attrezzata, l’Associazione NoLimits-Al di là del muro di Capo d’Orlando (Messina) proporrà dal 14 anche un corso di “snorkeling”, attività natatoria in superficie o fino a cinque metri di profondità, con l’utilizzo di un boccaglio, che in inglese si chiama appunto “snorkel”. L’iniziativa si pone segnatamente l’obiettivo di rendere accessibili le bellezze sottomarine a persone con disabilità, mettendo loro a disposizione gratuitamente tutte le attrezzature necessarie
Nella mattinata di oggi, 10 luglio, è in programma a Roma una conferenza stampa, durante la quale verranno illustrate le iniziative riguardanti il turismo accessibile, previste dal Disegno di Legge Delega al Governo sul turismo, recentemente approvato dalla X Commissione della Camera e attualmente all’esame dell’Assemblea di Montecitorio. All’incontro interverranno i ministri Fontana, Centinaio e Stefani
Un percorso netto fatto di sole vittorie e una finale perfetta contro la forte Nazionale Russa, vinta per 3-0: non bastano i soli numeri a dare il senso della grande impresa della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde, aggiudicatasi a Cagliari per la prima volta il titolo europeo. È la capitana della squadra, Ilaria Galbusera, a raccontare l’emozione provata per questa impresa e ad esprimere tutto il suo orgoglio per una squadra fortemente unita, dentro e fuori dal campo
Dietro modi gentili, uno sguardo sereno e un grande sorriso, si nasconde la forza incredibile di Milena, madre di due ragazzi con disturbo dello spettro autistico, per la cui crescita è finora stato fondamentale lo sport del nuoto, praticato con il movimento Special Olympics. «È soprattutto importante - racconta Milena - non perdere tutto il lavoro fatto fino ad oggi. Non mollare, ad altri genitori dico questo, perché si può vincere! Se non lotti per qualsiasi cosa non arrivi. Questa…
Sono ormai parecchi anni che l’Associazione Sportiva Dilettantistica Peter Pan - Scuola di Parapendio di Torino promuove in estate la bella manifestazione denominata “Paravolando”, per far vivere l’esperienza del volo in parapendio a chiunque lo desideri e in particolare alle persone con disabilità motoria. E sta per accadere anche quest’anno, nel prossimo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 luglio, con due giornate di festa, in programma sempre a Chialamberto (Torino), nelle Valli di Lanzo