Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

8 Aprile 2019

«Tutti potranno toccare con mano quanto sia non solo possibile, ma anche divertente e gratificante, praticare discipline insieme a persone di diverse abilità, in cui ognuno potrà mettere in campo le proprie diversità e metterle al servizio dei compagni di sport»: lo dicono dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano, che partecipa con convinzione al programma sportivo e sociale “Sport4All”, avviato oggi, 8 aprile, a Milano, dalla Fondazione Milan e dall’Associazione Playmore!, per promuovere appunto l’attività sportiva praticata da persone…

3 Aprile 2019

Sembra proprio che nella maggior parte dei casi le palestre private tengano le porte chiuse alle persone con disabilità. «Occorrerebbe dunque costruire percorsi per preparare meglio gli addetti e per dotare gli spazi di aree adeguatamente attrezzate»: a dirlo è Roberto Speziale, coordinatore della Consulta Disabilità nel Forum Nazionale del Terzo Settore, e insieme a Stefano Gobbi, coordinatore della Consulta Sport del Forum, propone un patto di inclusione fra le reti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e quelle che si occupano…

2 Aprile 2019

Persone con diverse disabilità, oppure soggette a intolleranze alimentari, allergie, problemi di diabete o dialisi. Ma anche mamme in gravidanza o con passeggino, anziani o chi deve affrontare una disabilità temporanea. Tutte esigenze particolari, a causa delle quali si deve spesso rinunciare a una vacanza. Grazie anche a una solida partnership con la rete “Village for all”, il progetto “Bibione Destinazione Accessibile” punta a rendere la località balneare veneta una destinazione “ad accessibilità certificata” e veramente aperta a tutti

1 Aprile 2019

Si chiama “Inclusive Hotel” il progetto presentato qualche settimana fa, frutto di una collaborazione tra il gruppo alberghiero Best Western Italia e l’Associazione L’abilità di Milano, che punta a rendere accessibile e inclusivo il soggiorno negli hotel di tale gruppo agli ospiti con disturbo dello spettro autistico, bambini e adulti, ma anche ai loro familiari e caregiver

1 Aprile 2019

Nata nel 2014, allo scopo di promuovere il calcio ad atleti con disabilità («perché lo sport è di tutti e deve essere per tutti»), l’Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Veneto For Disable può contare su atleti con diverse disabilità, tra cui cerebrolesioni, disabilità fisiche, intellettive e relazionali. «E quando i volontari ci sono - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - e si comportano bene, come in questo caso, credo che quanto meno un sorriso a chi ci offre una mano sia un…

1 Aprile 2019

«Ci sono ancora tante persone con disabilità intellettive che non sanno di avere l’opportunità di fare sport, di migliorare sensibilmente la propria vita. Aiutateci a trovarle, a farle uscire di casa, a far loro scoprire ciò che voi avete vissuto sulla vostra pelle. Scriviamo insieme la storia di tante famiglie e tentiamo di voltare pagina anche per loro, perché il finale, voi lo sapete, può ancora cambiare e sorprendere»: lo ha scritto Alessandra Palazzotti, direttore nazionale di Special Olympics Italia,…

29 Marzo 2019

«Le nostre lezioni in acqua offrono nuove esperienze e situazioni di integrazione, con i partecipanti con disabilità fisica o sensoriale che accrescono la propria autostima. Ogni evento senza barriere, inoltre, contribuisce a diffondere la cultura dello sport come un valore per tutti»: lo dicono da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, il cui percorso “Il Mare, un Sorriso per tutti - Subacquea Zero Barriere”, proseguirà domani, 30 marzo, e domenica 31, nelle acque marine di Porto…

28 Marzo 2019

Si parlerà anche di inclusione sociale attraverso lo sport a Finale Ligure (Savona), durante un convegno promosso per il 30 marzo nell’àmbito di “Wheels for Ladies”, evento tutto dedicato al mountain bike al femminile. E per l’occasione sarà presente anche Bandiera Lilla - la Cooperativa Sociale che ha creato l’omonimo simbolo di promozione e incentivazione del turismo fruibile da parte di tutti - per illustrare una serie di esempi virtuosi di inclusività nello sport e nel turismo, messi in atto…

20 Marzo 2019

«Scriveremo un capitolo importante e divertente, che parlerà di pallone, ma soprattutto dei diritti irrinunciabili che spettano per legge e senso di giustizia assoluto alle persone con sindrome di Down, ma che bisogna lottare affinché vengano loro riconosciuti»: a dirlo è Giancarlo D’Errico, presidente dell’ANFFAS Piemonte e direttore dell’ANFFAS di Torino, a proposito del torneo di calcio organizzato per oggi, 21 marzo, a Moncalieri (Torino), dalla stessa ANFFAS torinese, insieme all’Associazione Torino FD (For Disable), per celebrare la Giornata Mondiale…

Load More

End of Content.