Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

17 Gennaio 2019

È in programma dal 21 al 26 gennaio a Torino l’ottavo Torneo Internazionale di Para-Ice Hockey, organizzato dall’Associazione SportDiPiù, cui parteciperanno le rappresentative di Italia, Corea del Sud, Norvegia e Slovacchia. Questa, per altro, non sarà un’edizione dell’evento come tutte le precedenti, alla luce della dedica particolare alla memoria di Andrea “Ciaz” Chiarotti, indimenticato e indimenticabile capitano della Nazionale Italiana, instancabile fondatore e promotore del movimento di para-ice hockey sin dalle Paralimpiadi di Torino 2006, scomparso lo scorso anno

16 Gennaio 2019

Permettere anche ai giovani sordi l’accesso a tutte le discipline dell’equitazione in un ambiente accogliente e inclusivo, agevolando anche economicamente la partecipazione alle lezioni: è l’obiettivo di “INSEGNIACAVALLO”, progetto promosso dall’ACSI Lombardia (Associazione di Cultura, Sport e Tempo Libero), insieme a varie Associazioni partner, che il 18 gennaio a Siena sarà al centro del nuovo appuntamento dei “Venerdì del Pendola”, il cartellone di incontri che dà spazio e visibilità a esperienze di successo e alle eccellenze professionali che animano la…

14 Gennaio 2019

«Lo sport mi ha aiutato a crescere, ad avere coraggio, ma più di ogni cosa mi ha fatto sentire l’affetto e la fiducia di tante persone. Sentirmi apprezzato anche da chi prima vedeva in me solo la disabilità è qualcosa di indescrivibile, il riconoscimento più grande»: lo ha dichiarato Andrea Ferraro, atleta Special Olympics, durante la presentazione dei XXX Giochi Nazionali Invernali di questo movimento dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, evento che prenderà il via…

7 Gennaio 2019

Nato come un programma sportivo “esclusivo”, pensato per le persone con disabilità intellettive, oggi Special Olympics coinvolge in realtà anche numerosi giovani senza disabilità, tanto da farlo ritenere come un movimento sportivo e culturale “inclusivo”, aperto a tutti, che consente anche a persone senza disabilità intellettive di partecipare agli eventi non solo come volontari, ma anche in qualità di “atleti partner”. E tale percorso sarà evidente anche in Piemonte, ai prossimi XXX Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, che verranno presentati…

3 Gennaio 2019

«Questo è un argomento che nei programmi scolastici ministeriali non si affronta mai, come non esistesse in quanto fenomeno economico sociale. Abbiamo dunque voluto rendere consapevoli gli studenti, futuri operatori del turismo, affinché sviluppino competenze ampie in proposito»: lo dichiara Vitaliano Ferrajolo, della Cooperativa Ability 2004 di Caserta, commentando l’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro, che ha consentito di formare undici studenti di un Istituto Tecnico a indirizzo turistico, sull’ospitalità e l’accoglienza inclusiva dei turisti con disabilità motoria

20 Dicembre 2018

Promuovere e sostenere l’accesso allo sci alpino da parte di persone con diverse disabilità e in ogni fascia di età: è l’obiettivo con cui la Fondazione per lo Sport Silvia Rinaldi di Bologna - ente filantropico che realizza varie iniziative volte a favorire la pratica dello sport dilettantistico da parte di persone con disabilità - ha avviato nelle scorse settimane sul Monte Cimone il centro di sci adattato più completo della dorsale appenninica, dotato di ogni servizio necessario, dal noleggio…

14 Dicembre 2018

Domani, 15 dicembre, la città di Montebelluna, in provincia di Treviso, diventerà per un giorno la capitale italiana del para e specialclimbing, ovvero dell’arrampicata sportiva riservata agli atleti con disabilità, ospitando più di trenta “climbers”, tra i quali il campione del mondo Alessio Cornamusini, che si contenderanno il titolo italiano nelle diverse discipline

12 Dicembre 2018

Il progetto “In…Forma. Viaggio Sociale”, promosso dall’Associazione Dimensione Volontario, mira a sviluppare il turismo accessibile in tutto l’Abruzzo, partendo dai Comuni di Roseto e Pineto. «Il nostro vero obiettivo - spiega Peppe Palermo, presidente di Dimensione Volontario - è offrire servizi adatti all’accoglienza delle persone con disabilità che siano apprezzati anche da chi non ha alcuna disabilità perché ideati per soddisfare sì la comodità, ma anche la bellezza e il gusto». In tal senso è stato anche lanciato un questionario,…

11 Dicembre 2018

Le “slot car”, modellini di veicoli da utilizzare su piste elettriche, saranno al centro domani, 12 dicembre, a Milano, di una bella iniziativa promossa all’insegna della sport-terapia, della socializzazione e dell’inclusione, dall’Associazione AUSportiva, presso l’Unità Spinale dell‘Ospedale Niguarda. Per l’occasione, infatti, verrà presentata la nuova pista “Monza” - copia del famoso circuito - e su di essa si correrà un “Campionato Gran Turismo di Slot Car”, con le nuove macchinine Porsche, riprodotte fedelmente in scala 1:32 da Carrera Toys

Load More

End of Content.