Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

18 Marzo 2019

«Con il mio intervento intendo mostrare come la creazione professionale dell’accessibilità possa fare aumentare il numero dei clienti degli agriturismi e accentuare la bellezza dei luoghi»: lo ha dichiarato la giornalista Simona Petaccia, presidente dell’Associazione abruzzese Diritti Diretti», accettando l’invito ad intervenire oggi, 18 marzo, al forum agrituristico intitolato “L’ospitalità rurale di qualità - Le sfide del futuro”, organizzato presso una struttura di Abbateggio (Pescara), nel Parco Nazionale della Majella

15 Marzo 2019

Nata dal desiderio di consentire alle persone con qualsiasi disabilità di poter sciare, nel rispetto di una passione sportiva che sia senza barriere e accessibile a tutti, l’Associazione DiscesaLiberi di Prato Nevoso di Frabosa Sottana (Cuneo) ha organizzato per questo fine settimana, nella località in cui ha sede e in collaborazione con l’Associazione Pratonevoso GAM Cervino di Genova, le gare di sci alpino (slalom speciale e slalom gigante) per atleti con disabilità, valevoli per la Coppa Italia FISIP (Federazione Italiana…

13 Marzo 2019

Da domani, 14 marzo, a domenica 17, tornerà a Cuneo il Torneo Internazionale di Tennis in Carrozzina “Alpi del Mare”, appuntamento annuale giunto alla ventesima edizione, che vedrà in gara alcuni tra i migliori tennisti del panorama paralimpico del momento. A organizzarlo, come sempre, è la locale Associazione Polisportiva PASSO (Promozione Attività Sportiva Senza Ostacoli), premiata qualche settimana fa dal CIP Piemonte (Comitato Italiano Paralimpico), con una Stella di Bronzo al Merito Sportivo Paralimpico, «per il lavoro svolto per la…

13 Marzo 2019

Quattro pulmini che avranno a bordo settantadue atleti con e senza disabilità, per diffondere in tutte le Regioni d’Italia il tema dell’integrazione sociale attraverso lo sport, tramite la Carta dei Valori dello Sport Integrato - frutto di numerosi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro - dimostrazioni di football integrato e seminari formativi gratuiti. È la Carovana dello Sport Integrato, grande progetto nazionale promosso dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), che prenderà il via il 15 marzo da Roma

12 Marzo 2019

7.000 atleti da 170 Paesi del mondo, impegnati in 24 diverse discipline sportive: bastano questi dati a caratterizzare i Giochi Mondiali Estivi di Abu Dhabi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, in programma dal 14 al 21 marzo, come il più grande evento umanitario e sportivo del mondo del 2019. E più ancora delle stesse gare, questa grande manifestazione dimostrerà ancora una volta al mondo che le barriere culturali possono…

11 Marzo 2019

Testimoniare quanto sia importante l’attività sportiva anche per le persone con disabilità che hanno bisogno di recuperare la propria autostima e ritornare a una qualità di vita compatibile con la propria condizione: verterà su questo la lezione magistrale del campione paralimpico Alex Zanardi, dedicata in particolare agli studenti, ma aperta a tutti, che domani, 12 marzo, sarà al centro di un incontro sul tema “Sport e Salute”, promosso a Padova dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro)…

1 Marzo 2019

«E durante tale manifestazione sperimenteremo anche una nuova sfida, quella cioè di creare competizioni tra atleti non vedenti e vedenti che possano tirare alla pari, con questi ultimi bendati»: lo dichiara Sandro Cuomo, commissario tecnico della Nazionale Italiana di spada e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta del 1996, organizzatore del “Primo Trofeo Domenico Martuscelli”, gara schermistica per persone con disabilità visiva in programma per il 3 marzo nella nuova palestra della “Casa dei Ciechi” di Napoli, ovvero dell’Istituto Domenico…

27 Febbraio 2019

«Consci che le questioni ambientali non possono prescindere dal tema dell’accessibilità, abbiamo deciso quest’anno di integrare il nostro riconoscimento con i temi dell’inclusività, perché i beni comuni devono essere veramente godibili da parte di tutti e per questo obiettivo è necessario impegnarsi con il massimo sforzo»: lo ha dichiarato Sebastiano Venneri di Legambiente, presentando il nuovo marchio “Ecospiagge per tutti”, iniziativa promossa insieme a Village for all (V4A®), la nota rete specializzata in “turismo accessibile”

22 Febbraio 2019

A dirlo sono stati Luca e Matteo, due giovani partecipanti con disabilità ai corsi di HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, che fa conoscere la subacquea a favore delle persone con diverse disabilità, sostenendo al tempo stesso le varie Associazioni sui territori. E come loro, tanti altri avranno modo di misurarsi in acqua, in assoluta sicurezza, sin da domani, 23 febbraio, a Reggio Emilia, “prima assoluta” per la città emiliana e nuova tappa della stagione 2019…

Load More

End of Content.