Sport & Turismo
- All Post
- Sport e Turismo
Il premio “Diamond of Fame”, che andrà al Miglior Atleta Paralimpico della passata stagione, verrà assegnato nella serata del 22 febbraio a Milano, nel corso dell’evento durante il quale verrà presentata la decima edizione del Giro d’Italia di Handbike, importante traguardo per una manifestazione il cui successo è cresciuto di anno in anno e che è divenuta ormai leader indiscussa, nel suo genere, anche a livello europeo
«Dimostriamo che l’inclusione è possibile. Il Mixed Ability è uno stile di vita. Se fosse applicato nella vita di tutti i giorni, vivremmo in un mondo migliore!»: lo dichiara uno dei protagonisti del movimento denominato “Mixed Ability”, nato in Italia otto anni fa, che permette ad atleti con e senza disabilità di giocare a rugby insieme, facendo dello sport un potentissimo e insostituibile mezzo di inclusione. E Gabriele, giovane con disabilità intellettiva che milita con il Chivasso Rugby, ne fornisce…
Tra pochi giorni prenderà il via la quinta edizione del Progetto “Champions’ Camp, sport e integrazione: la vittoria più bella”, che nelle prossime settimane proporrà ancora una volta i propri camp estivi sportivi di integrazione rivolti a tanti ragazzi sordi e udenti, pronti a condividere non solo una vacanza, ma anche un progetto educativo. La proposta di quest’anno consisterà in due settimane in montagna ad Andalo, in provincia di Trento (23-29 giugno e 30 giugno-6 luglio) e due al mare…
È stato firmato a Ravenna un accordo tra i principali interlocutori istituzionali e associativi della città romagnola, volto a favorire il turismo inclusivo e accessibile. Tra gli altri partner, ad ulteriore garanzia di qualità dell’iniziativa, vi è Village for all (V4A®), la nota rete specializzata in “turismo accessibile” che dal 2008 assiste le imprese, gli enti pubblici e privati e le associazioni in tutte le attività legate a questo particolare comparto, conferendo alle strutture dell’ospitalità e a quelle del commercio…
Tante gare appassionanti, condite da grandi vittorie, in particolare degli azzurri Bertagnolli e Casal, insieme all’impegno e alla forza della Società Sportiva Sport X All di Monfalcone; ma forse, ancor più importante, il messaggio di unione tra nazioni e popoli confinanti, all’insegna dello sport, diffuso anche tra i giovani delle scuole. Tutto questo sono stati i Campionati Mondiali di Sci Paralimpico, disputatisi per la prima volta in due diversi Paesi, con una parte delle gare a Kranjska Gora in Slovenia…
Si inaugurerà nel prossimo fine settimana a Pescara - con un corso gratuito di introduzione a subacquea, nuoto e snorkeling rivolto a persone con disabilità e con un corso di formazione per professionisti, anch’esso gratuito - la stagione 2019 del progetto “Il Mare, un Sorriso per tutti”, iniziativa promossa da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili, con l’obiettivo di far conoscere la subacquea a favore delle persone con disabilità fisica e sensoriale, sostenendo al tempo stesso…
Nato per celebrare l’impegno e la competenza nel settore turistico italiano e giunto alla sua quarta edizione, l’“Italia Travel Awards” ha confermato anche quest’anno un’iniziativa avviata nel 2018, ovvero il premio speciale dedicato al “Turismo accessibile”, rivolto ad Associazioni, Enti, Istituzioni, Comuni, Regioni e operatori del settore che abbiano realizzato iniziative in favore dell’accessibilità ai servizi turistici, permettendo a tutti una vacanza senza ostacoli e difficoltà
«Lo sport è come un treno - scrive Matteo Simone, raccontando la recente “Corsa di Miguel”, manifestazione romana cui hanno partecipato anche dei giovani dell’Associazione SOD ITALIA, con speciali carrozzine - dove c’è posto per tutti, avanti o dietro, e si può salire o scendere quando e come si vuole; non c’è un’età giusta, non c’è una modalità giusta, si è sempre in tempo per salire o scendere dal treno dello sport. Questo è lo sport che vogliamo, inclusivo, partecipante,…
Showdown, blind tennis, sci, tiro con l’arco, nuoto, atletica leggera, scherma, baseball e altro ancora: il Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti di Milano ripercorre in un testo diffuso nei giorni scorsi la storia di un 2018 a dir poco intenso, ricordando sempre che «lo sport è sicuramente uno dei migliori modi di vivere la vita alla grande, insieme»