Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

26 Settembre 2024

Lo sport sociale e inclusivo è il protagonista di “#Unaltrapartita. Comunità in campo”, campagna promossa da ACRI e Assifero, con le Fondazioni associate, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni che si celebrerà il prossimo 1° ottobre. Fino a quella data, dunque, verranno organizzati in tutta Italia oltre 130 eventi, tra spettacoli, incontri e appuntamenti, mettendo al centro lo sport per tutti, con progetti che favoriscono l’attività sportiva di giovani e anziani, persone con disabilità, migranti, detenuti

25 Settembre 2024

L’appuntamento di Jesolo (Venezia), con i Campionati Italiani a squadre di calcio balilla paralimpico, organizzati dalla FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla), si è caratterizzato come un vero trionfo dello sport, che ha visto in gara oltre venti squadre e più di 160 atleti/atlete con disabilità. Il titolo è andato alla POLHA Varese, senza dimenticare il grande entusiasmo suscitato anche dagli altri eventi collaterali, il primo Campionato DIR (Disabili Intellettivi Relazionali), il “Torneo 4 Nations”, vinto dalla Nazionale Italiana, e…

23 Settembre 2024

Ci siamo già occupati in più di un’occasione di “AUTelier”, shop solidale creato a Milano per sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani nello spettro autistico. E il 28 settembre “AUTelier” sarà la cornice ideale per la presentazione della pubblicazione “Autismo Sport Inclusione. Storie straordinarie per disegnare, insieme, un futuro migliore”, curata da Fabio La Malfa, che raccogliendo le testimonianze di atleti/atlete, praticanti, allenatori e genitori di persone con disturbi dello spettro autistico, dimostra come lo sport possa essere un potente strumento…

19 Settembre 2024

Sono attesi a Pioltello (Milano) anche Katia Aere e Mirko Testa, reduci dalle Paralimpiadi di Parigi, nel centro della Lombardia dove sta per tornare il Giro d’Italia di Handbike, con la quarta tappa dell’edizione di quest’anno (la quattordicesima), in programma per il 22 settembre. A Pioltello, infatti, si era già svolta con grande successo la quinta tappa del Giro dello scorso anno ed è sullo stesso percorso di allora che gareggeranno gli ottanta atleti e atlete iscritti

17 Settembre 2024

La Nazionale Italiana di tennis di persone con sindrome di Down si è collocata ai vertici mondiali della specialità, conquistando ad Annecy, in Francia, la vittoria nel doppio con la coppia formata da Emanuele Bezzi e Gabriele Vietti, che ha battuto la quotata coppia avversaria australiana composta da Timothy Gould e Aman Ramadani, mentre nel singolare, lo stesso Bezzi ha vinto la medaglia d’argento. Buone anche le prestazioni fornite dagli atleti azzurri con autismo

16 Settembre 2024

«L’importanza di far conoscere lo sport paralimpico italiano va oltre la celebrazione degli atleti/atlete e delle loro vittorie. Promuovere la consapevolezza su questo movimento significa infatti promuovere l’inclusione e la diversità in tutti gli aspetti della vita»: è con questo spirito che ha preso il via qualche mese fa il progetto “Campioni di Vita”, promosso da Seo Solutions&Events Organization, la Società organizzatrice del Giro d’Italia di Handbike, del quale è in programma un nuovo incontro il 19 settembre a Milano

16 Settembre 2024

Il turismo accessibile è un investimento nel futuro, che coniuga valori etici con opportunità economiche. Creare un ambiente turistico inclusivo significa costruire una società più giusta, ma soprattutto offrire esperienze a un pubblico più ampio. È una sfida che richiede impegno, ma i benefìci per la comunità e per l’industria turistica sono inestimabili. Se n'è parlato recentemente a Padova, durante un incontro nell’àmbito del Disability Pride Veneto

13 Settembre 2024

“Trapianto e sport, patto per la vita”: questo il titolo della conferenza scientifica che si è svolta in questa settimana, dedicata in Romagna alla Coppa Mondiale di Calcio per Trapiantati, con la partecipazione di oltre 180 persone trapiantate di cuore, polmoni, fegato, reni, pancreas e midollo osseo, provenienti da undici Paesi, un evento che intende anche promuovere il messaggio relativo al ruolo essenziale dello sport come terapia indispensabile sia per le persone che per gli organi trapiantati

13 Settembre 2024

“CSI Day: 80 anni di società sportive che hanno fatto la storia”: è il grande evento con cui il CSI (Centro Sportivo Italiano), nato nel 1944, festeggerà il 14 settembre in Piazza Duomo a Milano il proprio importante anniversario, celebrando lo sport e i suoi valori di educazione, aggregazione e socialità, con una giornata di intrattenimenti e attività per tutti e tutte. E durante la giornata molto spazio vi sarà anche per varie discipline inclusive (calcio integrato, sitting volley, pallavolo…

Load More

End of Content.