Sport & Turismo

  • All Post
  • Sport e Turismo

11 Giugno 2018

Offrire spunti di riflessione e metodologie di intervento di “Turismo per Tutti”, quale strategia concreta per l’incremento di prodotti e servizi turistici in una prospettiva inclusiva, partendo dall’accessibilità e dalla fruibilità del territorio del GAL (Gruppo di Azione Locale) Escartons e Valli Valdesi e dalle offerte di esso: è questo l’obiettivo del convegno intitolato “Un territorio accogliente: accessibile e fruibile a tutti”, in programma per domani, 12 giugno, a Pinerolo (Torino), organizzato in collaborazione con la CPD di Torino (Consulta…

5 Giugno 2018

«Questo evento sarà imperdibile per tutti coloro che vorranno conoscere e cimentarsi in numerose discipline e attività sportive adattate, ma sarà anche un’occasione per riflettere sulla fragilità e diffondere sempre più un messaggio di uguaglianza, che superi ogni tipo di barriera o di stereotipo riguardo alla disabilità»: così Francesco Mondini, presidente dell’Associazione AUSportiva, presenta la “Festa dello sport - Lo sport per tutti”, che tornerà il 9 giugno a Milano, all’interno del Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda, prevedendo anche il…

4 Giugno 2018

Sono ore di vigilia, in Toscana, per i XXXIV Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, grande evento in programma a Montecatini Terme e Valdinievole (Pistoia), che vedrà coinvolti oltre 3.000 atleti, provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi in ben 18 diverse discipline sportive. E saranno atleti con e senza disabilità intellettiva, che giocheranno insieme nelle stesse squadre, all’insegna di una sport unificato che diffonde cultura del rispetto e dell’inclusione, e consente di conquistare un risultato che va ben oltre…

4 Giugno 2018

È certamente significativo che domani, 5 giugno, il primo incontro del “Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari”, organizzato in provincia di Gorizia dall’Associazione Leali delle Notizie, sia dedicato al tema “Turismo e disabilità: il viaggio è un diritto per tutti”, ciò che avverrà soprattutto grazie alla collaborazione della manifestazione con la FISH Friuli Venezia Giulia (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap). Interverranno tra gli altri Roberto Vitali, fondatore della rete V4A® (Village for all) e Iacopo Melio, fondatore dell’Associazione…

1 Giugno 2018

L’inclusione sociale passa anche dallo sport, come ben sanno gli ospiti del Centro dell’IRCCS Fondazione Stella Maris di Montalto di Fauglia (Pisa), che da un anno vivono una nuova esperienza di coinvolgimento attivo nella pratica sportiva, sotto l’attenta guida di un allenatore del CONI e che in tal senso hanno dato vita al Gruppo Sportivo Sole Alto Stella Maris. Dal 3 al 10 giugno dodici di loro parteciperanno a “SottoSopra”, importante evento sportivo nazionale in programma a Tropea (Vibo Valentia),…

31 Maggio 2018

Ha tredici anni, si impegna in pari misura nello studio e nello sport e il prossimo anno sarà la ginnasta azzurra più giovane nella delegazione del nostro Paese che parteciperà ai Mondiali di Abu Dhabi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. Ma già ora Martina Vismara ha ottenuto una piccola grande vittoria, in termini di crescita della propria autonomia, grazie al suo impegno e alla forza del suo sorriso rivolto…

18 Maggio 2018

«Si fa un gran parlare di turismo accessibile, percorsi accessibili e strutture ricettive accessibili alle persone con disabilità, come alberghi, musei, luoghi di intrattenimento, ristoranti, abitazioni e quant’altro: ma nella pratica che cosa vuol dire e a che punto siamo in Italia?»: esordisce così Stefania Leone, proponendo poi alcune interessanti riflessioni sul significato stesso delle parole barriere, accessibilità, fruibilità e anche sui costi del turismo accessibile

16 Maggio 2018

«Il turismo accessibile che noi intendiamo raccontare è caratterizzato da soluzioni creative e gusto estetico che riescono a rispondere alle necessità e ai sogni di tutti i viaggiatori/abitanti di un territorio, indipendentemente dall’età, dalla condizione di salute o dalle loro particolari scelte, allergie o intolleranze alimentari. Ricordando sempre che rendere accessibile un luogo non significa deturparlo, ma valorizzarlo»: a dirlo è Simona Petaccia, presidente dell’Associazione abruzzese Diritti Diretti, che il 18 maggio a Chieti premierà i vincitori del 3° Concorso…

14 Maggio 2018

«Individuare punti di forza e criticità, per strutturare offerte e servizi turistici che rispondano sempre più alle esigenze di tutti, con particolare attenzione alle necessità degli anziani e delle persone con disabilità»: è stato questo l’obiettivo di un’indagine promossa da tre Gruppi di Azione Locale del Piemonte, coinvolgendo tour operator italiani e stranieri, e con il supporto scientifico-organizzativo della CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà). I risultati verranno presentati nel giro di una settimana in tre diverse…

Load More

End of Content.